QUOTE(fabco77 @ Feb 5 2011, 02:44 PM)

Si condivido il tuo ragionamento, ma se ti fai 2 conti, una M9 con un corredo 1.4 leica (4 obiettivi) costano comunque quanto una BMW. E parliamo di un corpo macchina e lenti eccellenti, ma senza autofocus, a telemetro (non � un sistema facile da usare n� immediato, lo dicono pure loro che � fatto per appassionati che non hanno fretta) e, in generale, con tante caratteristiche in meno rispetto ad una D3 o D700. Difatti i professionisti li vedi spesso con Nikon e Canon piuttosto che con Leica (e non solo per i costi, alla fine una D3x non � esattamente regalata...).
Credo che queste aziende abbiano dovuto fare una scelta di vita: o continuare ad essere un riferimento per qualit� e quindi dedicarsi ad una nicchia disposta a spendere molto, molto, molto denaro, oppure rivolgersi alla massa, industrializzare la produzione per far fronte alla richiesta e accettare compromessi qualitativi.
Hanno scelto la prima strada e per forza di cose devono ottenere il massimo da ogni pezzo venduto ( non ne vendono quanto Canon e Nikon vendono le loro ammiraglie) pena il fallimento.
Per noi comuni mortali che non spendiamo 4.000 euro al mese solo di telefonino, significa fare "ciao ciao" a suddetti oggetti.....
Sono diventate tanto di "nicchia" che si sono quasi sotterrati

.
La dimostrazione � quanto si siano svalutate le ottiche Zeiss per Hasselblad. Il motivo � semplice: non ci sono dorsi digitali da attaccare alle 500C (o similari) perch� proposti a prezzi assurdi, quindi si svende per acquistare una D3s o pi� semplicemente una D700 (come ho fatto io).
Per� Hasselblad oltre a non fare pi� i volumi di vendita di corpi macchina di un tempo, non vende nemmeno pi� obiettivi, visto che sull'usato si trovano a prezzi abbastanza bassi.
Io ricordo che un tempo una Leica 35mm poteva essere acquistata (con sacrificio) anche da un impiegato.
Oggi l'asticella si � alzata di molto.... direi davvero troppo.
Analogo discorso si pu� fare con Hasselblad, in quel caso il sacrificio era decisamente ancora maggiore, ma fattibile, io comprai la 500C Classic con 80mm a 2,5 milioni di lire, non era uno scherzo, ma nemmeno il prezzo di una BMW.
Gli obiettivi pi� classici (50mm e 150mm) viaggiavano a circa 3 milioni di lire/cad, non erano certo noccioline.
Siamo alla fine anni '80 / inizio anni '90, forse 1 milione di allora erano i 1000-1500 euro di oggi