QUOTE(mko61 @ Jan 14 2011, 05:50 PM)

Un filtro peggiora sempre la resa, poco o molto dipende da un sacco di fattori. Io non lo monto mai tranne situazioni estreme, tipo foto safari
La mia esperienza al riguardo � questa, condividendo in pieno il primo intervento di Greyfox505:
a) sono partito con l'idea di utilizzare o l'UV o lo skylight per proteggere l'obiettivo;

cosciente che il filtro deve essere all'altezza dell'obiettivo ho sempre utilizzato filtri Nikon su ottiche Nikkor;
c) mi sono reso conto che lavorando con pi� ottiche il passaggio del filtro da un'ottica all'altra era un incubo (come tutte le filettature quando si ha fretta) perch� altrimenti vi sono variazioni cromatiche (lo skylight d� una leggera dominante ambrata);
d) aumentando il parco ottiche mi son reso conto che dovevo avere una serie di filtri doppioni;
e) nel frattempo ho notato (e nessuno mi ha mai saputo dire il perch�) che � pi� difficile pulire un filtro che la lente frontale;
f) sono sempre stato convinto che con il filtro si aumenta il numero di lenti magari di ottiche che ne hanno gi� un bel numero e quindi comunque uno scadimento anche se leggerissimo c'� sempre.
Per anni ho utilizzato i filtri per la correzione del colore (i Wratten in gelatina della Kodak) per lavori di precisione.
L'unico filtro che attualmente utilizzo � il polarizzatore, o meglio i polarizzatori, visto che uso per foto diverse 17 Nikkor dal 17 al 600mm e solo il primo mi impedisce di avere un polarizzatore.
Come ho scritto in un'altra partecipazione, molti anni fa mio fratello mi aveva chiesto di realizzare una sequenza di 36 fotogrammi per verificare come avveniva la distribuzione di una colata di cemento: sono stato investito fino al collo, ma l'85mm e l'F2 con MD1 ne � uscita salva.
Il paraluce c'� sempre: quando acquisto un'ottica l'ordino con la clausa di avere il paraluce adatto.
Scegli serenamente e valuta pro e contro; il mio reddito � basso, molto basso; � la mia unica passione, ma l'attrezzatura per quanto con costi stratosferici mi serve per realizzare le foto che voglio, non la lascio n� nelle sue confezioni n� a riposare, ciao
Lamberto (sperando di essserti in qualche modo utile)