Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andobaldo
Premetto la mia ignoranza in maniera di utilizzo Nikon proveniendo da anni di militanza tra le file Canon.
Quando facevo un qualsiasi bracketing con la mia ex-Canon, una volta impostato il tutto, premevo il pulsante una sola volta e lei mi faceva i tre scatti richiesti. Con la D7000 devo premere il pulsante tre volte.
E' giusto cos� o sbaglio qulacosa ?
Lordy
QUOTE(andobaldo @ Jan 5 2011, 04:27 PM) *
Premetto la mia ignoranza in maniera di utilizzo Nikon proveniendo da anni di militanza tra le file Canon.
Quando facevo un qualsiasi bracketing con la mia ex-Canon, una volta impostato il tutto, premevo il pulsante una sola volta e lei mi faceva i tre scatti richiesti. Con la D7000 devo premere il pulsante tre volte.
E' giusto cos� o sbaglio qulacosa ?


Non ho ancora provato a usarlo in automatico...di solito lo uso in manuale impostando i valori di ogni singolo scatto (la D7000 ha il limite strutturale di scattarne al max 3).

dopo provo e ti aggiorno sull'automatico smile.gif
andobaldo
QUOTE(Lordy @ Jan 5 2011, 02:50 PM) *
Non ho ancora provato a usarlo in automatico...di solito lo uso in manuale impostando i valori di ogni singolo scatto (la D7000 ha il limite strutturale di scattarne al max 3).

dopo provo e ti aggiorno sull'automatico smile.gif


Chiedo scusa a tutti.
Basta non selezionare lo scatto singolo e scegliere lo scatto continuo a 3fps.
diamir
QUOTE(andobaldo @ Jan 5 2011, 04:54 PM) *
Chiedo scusa a tutti.
Basta non selezionare lo scatto singolo e scegliere lo scatto continuo a 3fps.


Sulla D90 anche con scatto continuo a 3fps ... devi fare tre scatti o sbaglio qualcosa? Qualcuno lo sa? La mia ex D50 con uno scatto ne face tre ed era molto pi� pratica...
larsenio
QUOTE(diamir @ Jan 6 2011, 11:21 PM) *
Sulla D90 anche con scatto continuo a 3fps ... devi fare tre scatti o sbaglio qualcosa? Qualcuno lo sa? La mia ex D50 con uno scatto ne face tre ed era molto pi� pratica...

sul manuale c'� scritto come funziona..
3 scatti consecutivi bisogna fare, il bracketing si fa su cavalletto oppure a mano libera impostando lo scatto continuo veloce, ti fa 3 scatti e poi si ferma per poi ripartire per altri 3. dry.gif
diamir
QUOTE(larsenio @ Jan 6 2011, 11:38 PM) *
sul manuale c'� scritto come funziona..
3 scatti consecutivi bisogna fare, il bracketing si fa su cavalletto oppure a mano libera impostando lo scatto continuo veloce, ti fa 3 scatti e poi si ferma per poi ripartire per altri 3. dry.gif

Oggi mi sono letto il manuale e non ho trovato nulla. Ho fatto leprove con il continuo lento e non funziona. Domattina provo con il continuo veloce grazie.gif
larsenio
QUOTE(diamir @ Jan 6 2011, 11:41 PM) *
Oggi mi sono letto il manuale e non ho trovato nulla. Ho fatto leprove con il continuo lento e non funziona. Domattina provo con il continuo veloce grazie.gif

la raffica � continuo veloce smile.gif
andobaldo
QUOTE(andobaldo @ Jan 5 2011, 02:27 PM) *
Premetto la mia ignoranza in maniera di utilizzo Nikon proveniendo da anni di militanza tra le file Canon.
Quando facevo un qualsiasi bracketing con la mia ex-Canon, una volta impostato il tutto, premevo il pulsante una sola volta e lei mi faceva i tre scatti richiesti. Con la D7000 devo premere il pulsante tre volte.
E' giusto cos� o sbaglio qulacosa ?


Non so se qualcuno ha gi� risolto il problema in altri post, ad ogni modo, se pu� interessare:

1 - Impostare il bracketing su 3F con l'intervallo di esposizione desiderato;
2 - Impostare da menu il numero di scatti della funzione autoscatto a 3;
3 - Impostare da menu il ritardo autoscatto secondo le vostre esigenze (bastano 2 sec.);
4 - Selezionare la funzione autoscatto;
5 - Scattare.

Dopo il ritardo impostato la macchina effettua tre scatti con le tre diverse esposizioni impostate con la funzione bracketing.

Andrea.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.