Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
alexzak
secondo me ,questo � uno sport tra i pi� ostici da fotografare,in tutti i sensi...
-luci artifciali insufficenti,soprattutto negli eventi serali, con tutto quello che ne consegue( o disturbo digitale o il mosso)..solo le gare nazionali sono illuminate a dovere�
-movimenti delle atlete talvolta rapidissimi e imprevedibili con l'autofocus che non di rado fatica ad inseguire..
-non ultimo la posizione migliore per fotografare possibilmente a favore di luci e di sfondo..giustamente, sempre in esclusiva al fotografo professionista di turno,ma se non fosse perch� piace fotografare A ME ,mia figlia e la sua squadra,farei volentieri a meno di sostare a bordo pedana!!
quando non vengo cacciato via e relegato a distanza siderale, riesco a fare qualche scatto decente..quest�anno avr� tra le mani una D700 e siccome odio le foto con rumore digitale ,spero proprio di migliorare ..se c�� qualcuno che ha questa macchina ed � pratico di questo sport,accetterei volentieri qualche consiglio sui settaggi ..grazie in anticipo!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 99.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 169.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 78 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 215.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 222.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 121.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 89.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 89.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 75.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 111.6 KB
buzz
A giudicare dai risultati non hai bisogno di suggerimenti, anzi potresti darli a chi non ha mai scattato in situazioni del genere!
l'unica cosa che ti servirebbe � che le esibizioni si svolgessero in ambienti pi� "puliti" senza quei paravento che vorrebbero mascherare lo sfondo ma peggiorano la situazione.
Nonostante le difficolt� che dici di incontrare, hai ormai la capacit� di bloccare il movimento alla sua massima estensione (questo � dato dall'esperienza, e lo so che non riesce ad ogni scatto) e dalla passione.

I complimenti anche alla bimba.
diebarbieri
Quoto chi mi ha preceduto.
La conoscenza di una disciplina sportiva, come hai dimostrato, � gi� un ottimo punto di partenza...
Una sola osservazione: qualche scatto lo vedo (potrebbe anche essere il mio monitor) con colori non naturali. Le luci nei palazzetti spesso sono difficili da gestire. Io di solito faccio un bilanciamento PRE su una qualsiasi superficie bianca, poi scatto in raw e dopo rimuovo eventuali dominanti.
Ciao!
agarest
Complimenti! Bellissimi scatti davvero, secondo me qui c'� davvero poco da migliorare!!!
Le composizioni e la mancanza di mosso le rendono davvero ben eseguite! Anche i colori secondo me rendono perfettamente!
Come dice Buzz il problema � dato esclusivamente dallo sfondo che non � dei migliori ma questo non dipende da te! wink.gif
Io sto cercando di imparare a fotografare eventi sportivi come il volley e risultati come i tuoi mi farebbero davvero immensamente piacere!!!

Complimenti ancora!
A presto!

alexzak
..grazie a tutti per i vostri commenti!! mi hanno veramete lusingato!! grazie.gif ovviamente ho postato solo una parte di quelle che reputo le migliori ,ma vi assicuro che ne ho tantissime altre che per i motivi sopra elencati sono appena guardabili..ho parcheggiato a malincuore la mia fida FM 2(ottima nave-scuola con cui tutti dovrebbero muovere i primi passi prima di comprarsi una digitale!!) e sono passato al digitale da solamente un anno prendendo una D90 con zoom tele Sigma 70-200 f2,8...da quest'anno me la vedr� con una D700...mi incute un certo timore e non vorrei che sia un oggetto sprecato tra le mie mani visto che le sue enormi potenzialit� mi sono ancora in parte ignote..spero da adesso in poi di fare meglio,perch� di margine per migliorare la qualit� delle foto ,ce n'� ancora..per arginare il problema degli sfondi non omogenei e disturbati,qualche volta ho ovviato riprendendo i soggetti leggermente dall'alto stando nei primi gradini della tribuna,per� le atlete rimangono troppo schiacciate.. utilizzo questo tipo di ripresa solo quando non mi permettono di scattare nel punto dove desidererei..non scatto mai in RAW perch� poi non sono molto capace in p.p e il mio pc � una ciofega ed impiegherebbe mezza giornata per scaricare 300 foto pesanti 12MB cadauna!!!...mi limito solo a tagliare quando necessario ,correggere qualche dominante di colore(probabile come dice diebarbieri,io abbia esagerato rendendo certi colori poco naturali)aggiustare l'esposizione sull'istiogramma visto che viaggio sempre sottoesposto anche di due stop,ma so bene che poi con photoshop qualcosa si recupera sempre..un cordiale saluto a voi tutti!
diebarbieri
QUOTE(alexzak @ Jan 4 2011, 02:16 PM) *
..non scatto mai in RAW perch� poi non sono molto capace in p.p e il mio pc � una ciofega ed impiegherebbe mezza giornata per scaricare 300 foto pesanti 12MB cadauna!!!...

...visto che viaggio sempre sottoesposto anche di due stop...


aaaarghh! Mi rimangio tutto! messicano.gif

Scherzi a parte. Visto che segui tua figlia e la sua squadra e quindi non devi scattare per due ore consecutive in raw (io torno mediamente a casa con 16-24giga di foto da selezionare) penso che anche con uno scassone di PC tu possa permetterti di lavorare le foto con maggiore soddisfazione nei risultati.

Proprio perch� lavori sottoesposto di due stop (e dopo ne parliamo...) lavorando in raw sicuramente puoi recuperare meglio le foto.
Quando c'� poca luce (...adesso ne parliamo) si alzano gli iso e si lavora sovraesposti di almeno un terzo di stop, qualsiasi macchina tu abbia, anche quando avrai la D700... c'� sempre meno rumore nelle luci che nelle ombre! Per questo gli scatti che hai postato hanno un rumore evidente anche nella visualizzazione su web.
Gli sfondi disturbati non sono (del tutto) colpa nostra, ma il WB si! Facci attenzione, per questi interventi non occorre PShop, ma ti basterebbe ViewNX, rapido e semplice da usare.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Sono stato semiserio! Perdonami... rolleyes.gif
Le tue foto hanno, come ho gi� detto una buona, ottima, base di partenza. Selezionale meglio, gli attrezzi sono tremendi per le foto, qualcosa resta sempre fuori, attento ai tagli.

Sautoni
Diego
alexzak
QUOTE(diebarbieri @ Jan 4 2011, 03:36 PM) *
aaaarghh! Mi rimangio tutto! messicano.gif

c'� sempre meno rumore nelle luci che nelle ombre! Per questo gli scattiche hai postato hanno un rumore evidente anche nella visualizzazione su web.

grazie per la info ,Diego...ignoravo questa cosa...(e con questo adesso,avr� perso definitivamente tutti i pochi punti conquistati!! messicano.gif )
frinz
con la D700 puoi lavorare in AUto ISO , modalit� manuale scegliendo tempi e diaframmi a seconda degli attrezzi utilizzati e del tipo di esercizio
Anch'io sto almeno 0.3 /0.7 in pi�
Ho poca esperienza di GR, un saggio nel 2008 con la D300 e alcuni scatti durante gli allenamenti della Ritmica Melzo; oltre ad altri scatti durante le Festivit� locali nelle piazze li trovi sul loro sito.
Qualcosa anche nel mio.
ciao
Frinz
serca63
QUOTE(alexzak @ Jan 4 2011, 02:16 PM) *
..grazie a tutti per i vostri commenti!! mi hanno veramete lusingato!! grazie.gif ovviamente ho postato solo una parte di quelle che reputo le migliori ,ma vi assicuro che ne ho tantissime altre che per i motivi sopra elencati sono appena guardabili..ho parcheggiato a malincuore la mia fida FM 2(ottima nave-scuola con cui tutti dovrebbero muovere i primi passi prima di comprarsi una digitale!!) e sono passato al digitale da solamente un anno prendendo una D90 con zoom tele Sigma 70-200 f2,8...da quest'anno me la vedr� con una D700...mi incute un certo timore e non vorrei che sia un oggetto sprecato tra le mie mani visto che le sue enormi potenzialit� mi sono ancora in parte ignote..spero da adesso in poi di fare meglio,perch� di margine per migliorare la qualit� delle foto ,ce n'� ancora..per arginare il problema degli sfondi non omogenei e disturbati,qualche volta ho ovviato riprendendo i soggetti leggermente dall'alto stando nei primi gradini della tribuna,per� le atlete rimangono troppo schiacciate.. utilizzo questo tipo di ripresa solo quando non mi permettono di scattare nel punto dove desidererei..non scatto mai in RAW perch� poi non sono molto capace in p.p e il mio pc � una ciofega ed impiegherebbe mezza giornata per scaricare 300 foto pesanti 12MB cadauna!!!...mi limito solo a tagliare quando necessario ,correggere qualche dominante di colore(probabile come dice diebarbieri,io abbia esagerato rendendo certi colori poco naturali)aggiustare l'esposizione sull'istiogramma visto che viaggio sempre sottoesposto anche di due stop,ma so bene che poi con photoshop qualcosa si recupera sempre..un cordiale saluto a voi tutti!


ciao, ho anche io i tuoi stessi problemi, ma con la ginnastica artistica. intanto complimenti perch� le foto che hai postato sono assai buone!!!
ho cominciato anche io da poco con la D700 (prima con la D80, ma troppo rumore dovendo alzare gli ISO) e Nikon 80-200 bighiera f 2.8. io scatto quasi sempre (vista la luminosit� assai scarsa dei palazzetti, tranne che ai nazionali) a priorit� di diaframma (ovviamente 2.8); con la D700 fino a 3200 o 4000 ISO ci sono pochissimi problemi e devo dire che sono rinato.
te ne inserisco un paio di mia figlia, la prima con D80, la seconda con D700.
buone foto!
Sergio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 346.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB


dimenticavo, scattare in Raw pu� essere fondamentale per variare il bilanciamento del bianco in PP, cambia PC!
geom.marcorossi
Eccetto la D700 abbiamo molto in comune!
Anche le mie due figlie praticano la ginnastica artistica.
Mentre gli esercizi sulla trave non sono un grande problema, i veri guai nascono con il corpo libero ed il volteggio.
L'unica nota positiva nel corpo libero � la possibilit� di utilizzare il flasch senza dare troppo fastidio all'atleta
Avevo una D50 e da quando posseggo la D300 (da pochissimo) � cambiato tutto.
Comunque in linea di massima io alzo un pochino gli iso e sottoespongo max uno stop poi con Wiew NX2 sistemo tutto.
Tra qualche settimana inizia la stagione delle gare BUONA FORTUNA .
Marco
serca63
QUOTE(geom.marcorossi @ Jan 19 2011, 09:28 AM) *
Eccetto la D700 abbiamo molto in comune!
Anche le mie due figlie praticano la ginnastica artistica.
Mentre gli esercizi sulla trave non sono un grande problema, i veri guai nascono con il corpo libero ed il volteggio.
L'unica nota positiva nel corpo libero � la possibilit� di utilizzare il flasch senza dare troppo fastidio all'atleta
Avevo una D50 e da quando posseggo la D300 (da pochissimo) � cambiato tutto.
Comunque in linea di massima io alzo un pochino gli iso e sottoespongo max uno stop poi con Wiew NX2 sistemo tutto.
Tra qualche settimana inizia la stagione delle gare BUONA FORTUNA .
Marco


Anche da noi. Magari posto qualche foto, fai anche tu lo stesso, cos� ci confrontiamo.
Io adesso riesco a scattare a 4000 ISO senza alcun problema, la D700 � grandiosa!
Ciao a presto
Sergio
geom.marcorossi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.6 MB
Come ti dicevo, non ho ancora avuto modo di fotografare con la d300 per adesso posto la presente effettuata con la vecchia D50.
Marco
geom.marcorossi
perdonatemi il doppio passaggio.
posto anche la prima foto con la d300 di Benedetta 4 anni che si � cimentata nel suo primo saggio pochi giorni prima di Natale.
La foto l'ho scattata direttamente in jpg ho usato il flasch della macchina ed ho tagliato un pezzo di inquadratura.
A presto.
Marco

MarcoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 175.8 KB
serca63
QUOTE(geom.marcorossi @ Jan 19 2011, 03:40 PM) *
perdonatemi il doppio passaggio.
posto anche la prima foto con la d300 di Benedetta 4 anni che si � cimentata nel suo primo saggio pochi giorni prima di Natale.
La foto l'ho scattata direttamente in jpg ho usato il flasch della macchina ed ho tagliato un pezzo di inquadratura.
A presto.
Marco

Marco Ingrandimento full detail : 175.8 KB

queste sono con D700, i primi scatti appena presa, al Torneo nazionale allieve a Jesolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 285.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 393.3 KB
geom.marcorossi
" ....... Torneo nazionale allieve a Jesolo"?
Hai mai visto questa figura?
Sono le ragazze della polisportiva di Albano Laziale (RM)
Ciao
MarcoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.1 MB
serca63
QUOTE(geom.marcorossi @ Jan 20 2011, 07:46 AM) *
" ....... Torneo nazionale allieve a Jesolo"?
Hai mai visto questa figura?
Sono le ragazze della polisportiva di Albano Laziale (RM)
Ciao
Marco Ingrandimento full detail : 6.1 MB


Complimenti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.