Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
mvaccarino
Un saluto e un Buon Anno a tutti,
da sempre uso fotocamere Nikon dalla FE2 (che ora usa mio figlio) a una FM2N ed ora in pianta stabile una F3 sempre con diapositive. Il bianco e nero sempre con Rolleiflex. Tuttavia da tempo pensavo ad un corpo per il bianco e nero Nikon per stare leggero e avere due macchine con lo stesso corredo di obiettivi e dopo aver visto una bella Nikon F nera con Photomic FTN non ho resistito e mi sono fatto il regalo di Natale. Esteticamente ha qualche scoloritura ovvia per l'et� (che conto di non ritoccare) e una minuscola bottarella vicino al pulsante di sblocco del pentaprisma, ma peccati veramente veniali. Subito caricata con una Delta 400 e provata. Risultato : macchina meravigliosa, uno scatto morbidissimo e silenzioso, stabile e con l'esposimetro che a dispetto di quello che si sente dire funziona a meraviglia in condizioni anche esrtreme di controluce e notturno.
Non avrei detto che dopo 41 anni di vita questa macchina potesse dare ancora questa sensazione di perfezione.
Qualcuno di voi ha esperienze con questa macchina da condividere ?
Ciao
Marco



umbertomonno
QUOTE(mvaccarino @ Jan 3 2011, 04:35 PM) *
Un saluto e un Buon Anno a tutti,
......Non avrei detto che dopo 41 anni di vita questa macchina potesse dare ancora questa sensazione di perfezione.
Qualcuno di voi ha esperienze con questa macchina da condividere ?
Ciao
Marco

Ciao,
mi sembra che tu abbia gi� detto tutto.
Quando iniziai ad acquistare macchine fotografiche la F, pur ancora in commercio, era ormai sostituita dalla F2 che divenne la mia prima reflex.
Qualche settimana dopo, a casa di un amico, vidi una F, nera, Apollo, nella scatola originale con la leva di carica in plastica nera.... b� ci crederai? Non ho avuto pace finch� non ne ho trovata una uguale...un paio di mesi fa praticamente nuova, un botto di soldi, ma ne valeva la pena, come hai detto tu a proposito dello scatto.
1berto
Enrico59
Quando all'inizio degli anni '70 cominciai in mio cammino nella otografia, ricordo ancora quando lessi con grande interesse un articolo su un numero di FOTOGRAFARE del 1972 della presentazione della Nikon F2, degna erede della F. Allora non potevo permettermela, ma la voglia mi rimase fino al '97, quando trovai un meraviglioso corpo F2 Photomic. L'appetito vien mangiando e, poco dopo, decisi di trovare una degna compagna all'ammiraglia degli anni '70.
Acquistai ina F cromata (le nere sono splendide ma difficili da trovare in buono stato).
Per me queste due fotocamere sono LE Nikon per antonomasia. Produrre ore simili gioielli meccanici avrebbe dei costi spropositati (altro che D3 varie...).
L'F2 � una evoluzione della F; ne migliora quei particolari per ottenere la perfezione, ad esempio l'inserimento dela pellicola che, nella F, risulta un po' scomodo, ritrovandosi con il dorso staccato dalla macchina (allora i tecnici NIkon asserivano che il solo modo di ottenere la planeit� della pellicola fosse quello...!), il pulsante di scatto spostato in avanti e quindi pi� comodo da raggiungere ed altri. Fin che ci sar� pellicola, il piacere di qualche rullino con le ammiraglie di un tempo non me lo far� mancare. Il digitale � un'altra storia...
Maurizianik
Un mio piccolo contributo.... biggrin.gif rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 216.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 212.9 KB
umbertomonno
QUOTE(Maurizianik @ Jan 4 2011, 11:41 AM) *

Ciao,
fantastica, e pure con il motore F36 appena uscito dalla scatola (a proposito il mio � arrivato, non male, ma non paragonabile a quello della foto).
Buon anno
1berto
lorenzomannozzi
QUOTE(Enrico59 @ Jan 3 2011, 08:20 PM) *
Quando all'inizio degli anni '70 cominciai in mio cammino nella otografia, ricordo ancora quando lessi con grande interesse un articolo su un numero di FOTOGRAFARE del 1972 della presentazione della Nikon F2, degna erede della F. Allora non potevo permettermela, ma la voglia mi rimase fino al '97, quando trovai un meraviglioso corpo F2 Photomic. L'appetito vien mangiando e, poco dopo, decisi di trovare una degna compagna all'ammiraglia degli anni '70.
Acquistai ina F cromata (le nere sono splendide ma difficili da trovare in buono stato).
Per me queste due fotocamere sono LE Nikon per antonomasia. Produrre ore simili gioielli meccanici avrebbe dei costi spropositati (altro che D3 varie...).
L'F2 � una evoluzione della F; ne migliora quei particolari per ottenere la perfezione, ad esempio l'inserimento dela pellicola che, nella F, risulta un po' scomodo, ritrovandosi con il dorso staccato dalla macchina (allora i tecnici NIkon asserivano che il solo modo di ottenere la planeit� della pellicola fosse quello...!), il pulsante di scatto spostato in avanti e quindi pi� comodo da raggiungere ed altri. Fin che ci sar� pellicola, il piacere di qualche rullino con le ammiraglie di un tempo non me lo far� mancare. Il digitale � un'altra storia...

Ciao,
mi chiamo Lorenzo e mi permetto di portare la mia personale esperienza nel caso interessi a qualcuno.
Ho sempre usato ed utilizzato fotocamere Nikon dai miei inizi (1980) pensando che l'F2 nera di mio padre fosse ormai un fossile superato(!!) , quando dopo essere passato al digitale ne comprai una cromata dal mio negozio di fiducia.
E' stato un crescendo, non ho piu' avuto pace , ho battuto tutte le mostre mercato della penisola , ne ho comprata un'altra nera, ora sto aspettando l'arrivo di una terza da un famoso negozio di Milano e so gia' che non sara' l'ultima.
Di tanto in tanto guardo le quotazioni delle F e mi sa che non riusciro' a resistere.
Sono pazzo? No � che dopo aver mangiato panini per anni all'improvviso a prezzi abbastanza ragionevoli (l'F si trova sotto i 300) ti offrono pranzi luculliani .
Meccaniche perfette, alla faccia di esposimetri instabili come dicono certe riviste, liberi dall'incubo delle pile, liberi da settaggi da inserire o disinserire, capienze di schede e salvataggi periodici di megabyte che migrano da un disco all'altro.
Sono felice anche se so che non mi basteranno mai .

VIVA LA NIKON F E LA NIKON F2 !!
mvaccarino
Ciao a tutti,
ecco provo ad inserire una foto (ebbene s�, fatta con il telefonino !!) delle due Nikon F e F3.
Certo la mia F non � nuova e intonsa come quella sopra riportata ma per essere nera se la cava ancora benino.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Marco
riccardobucchino.com
la f � sempre la f, fantastica, instancabile, funziona sempre!
Maurizianik
Dolci momenti di follia..........
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 223 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 239.7 KB

Propongo di aprire un'argomento dal titolo "Nikonpazzie" tongue.gif

OT ON
Ricordo per i "pazzi" che domenica ci sar� la prima fiera dell'anno a Montecchio rolleyes.gif
OT OFF
Maurizio Burroni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 82.5 KB
Mi metto in lista ....
umbertomonno
QUOTE(Maurizianik @ Jan 5 2011, 09:53 AM) *
......Propongo di aprire un'argomento dal titolo "Nikonpazzie" tongue.gif

....................

Ah! Ma allora ce l'hai con me ? (Come dimo a Roma)
Scherzo Maurizia; � bellissima per� ne ho una quasi uguale (mi manca l'automatismo dei diaframmi)
A te l'onore di aprire la nuova discussione io sar� il primo iscritto a parlare.
1berto



QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 5 2011, 01:13 PM) *

Ciao Maurizio,
� si � veramente bella anche questa.
1berto
Argox44
Ricordo che nella sezione Photo Zone fan club c'� una sezione Film Camera dedicata prevalentemente proprio alla F/ F2, gi� postate, Le mie Bimbe
wink.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 328.4 KB
marrec
l'automatismo con priorit� di diaframmi � davvero oltre!! messicano.gif
complimenti vivissimi

QUOTE(Maurizianik @ Jan 5 2011, 09:53 AM) *
Dolci momenti di follia..........
Ingrandimento full detail : 223 KB

Ingrandimento full detail : 239.7 KB

Propongo di aprire un'argomento dal titolo "Nikonpazzie" tongue.gif

OT ON
Ricordo per i "pazzi" che domenica ci sar� la prima fiera dell'anno a Montecchio rolleyes.gif
OT OFF

marrec
l'automatismo con priorit� di diaframmi � davvero oltre!! messicano.gif
complimenti vivissimi

QUOTE(Maurizianik @ Jan 5 2011, 09:53 AM) *
Dolci momenti di follia..........
Ingrandimento full detail : 223 KB

Ingrandimento full detail : 239.7 KB

Propongo di aprire un'argomento dal titolo "Nikonpazzie" tongue.gif

OT ON
Ricordo per i "pazzi" che domenica ci sar� la prima fiera dell'anno a Montecchio rolleyes.gif
OT OFF

donatello.russoalesi
Sono contento quando sento che qualcuno utilizza senza alcun problema la sua F, in effetti l'unico ostacolo sarebbe nell'alimentare il Photomic (FTN) che necessita come sappiamo di pile (PX13) al mercurio da 1,35V oramai introvabili.
Sicuramente la soluzione l'ho risolta con le WEIN CELL (aerofage) PX625, dove la corretta alimentazione ricrea l'ambiente ideale per l'esposimetro.
Quindi confermo che le mie due F tutt'ora svolgono un ottimo lavoro.
L'unica mia paura e' quella di ritrovarmi senza pellicola.....
riccardobucchino.com
QUOTE(donatello.russoalesi @ Jan 8 2011, 05:36 PM) *
Sono contento quando sento che qualcuno utilizza senza alcun problema la sua F, in effetti l'unico ostacolo sarebbe nell'alimentare il Photomic (FTN) che necessita come sappiamo di pile (PX13) al mercurio da 1,35V oramai introvabili.
Sicuramente la soluzione l'ho risolta con le WEIN CELL (aerofage) PX625, dove la corretta alimentazione ricrea l'ambiente ideale per l'esposimetro.
Quindi confermo che le mie due F tutt'ora svolgono un ottimo lavoro.
L'unica mia paura e' quella di ritrovarmi senza pellicola.....


la pellicola non morir� presto, io sto notando che ultimamente anche grazie alla diffusione del digitale tanta gente (me compreso) � passata dall'avere solo la digitale ad avere anche reflex analogiche (nel mio caso ormai parecchie e di svariate tipologie), chi � appassionato di fotografia non pu� non essere tentato dall'analogico, anche perch� non � ne meglio un sistema ne l'altro, sono diversi e ognuno ci permette di sperimentare cose diverse. Il mio fotografo di fiducia dice che mentre 2-3 anni fa le pellicole non se le filava nessuno tranne pochissimi irriducibili con compattine analogiche e qualche amante del B/W, oggi molti ricercano la pellicola, spesso gle la chiedono volutamente scaduta e tanti vogliono il b/w (io sono tra questi ultimi perch� il b/w digitale � proprio una porcheria confronto a quello analogico, per altro io sono per pellicole classiche non t-grain).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.