Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
marconital88
Mi scuso anticipatamente se scrivi in una sezione errata del forum.

Salve a tutti, chiedo a voi esperti e profani della fotografia un aiutino... giorno 4 gennaio , sono stato selezionato come fotografo "ufficiale" per la gara ciclistica che si terr� nel mio paese, la mia domanda � una sola; io che non ho mai fotografato eventi sportivi del genere come devo comportati??Quali tecniche, quali tagli, quale impostazioni usare ???

La mia attrezzatura � composta da Nikon D90+battery grip con le lenti 16-85VR, 70-300VR, e un 18-105VR...
Non posseggo purtroppo un treppiede.


Marco ---- grazie.gif
abyss
Trattandosi di un evento locale immagino avrai la possibilit� di stare vicino agli atleti ed all'organizzazione.
La D90 va bene, ed io terrei montato il 16-85 con il 70-300 pronto nello zaino/borsa (in questo caso meglio la borsa).
Ovviamente batteria carica in macchina ed un'altra di scorta (magari sfrutta il "grip" in questo senso, se ti trovi bene come maneggevolezza con il grip montato), cos� come buona disponibilit� delle schede di memoria.
Non so se ci sar� una mostra degli scatti, la pubblicazione di una piccola selezione in un giornale locale o entrambi.
In ogni caso non tralascerei (anzi, sottolineerei) la parte "reportage organizzativo", con scatti prima della partenza, zona premiazione con autorit� che consegnano i premi, eventuali "miss", etc..
I corridori, se non sono tantissimi, cercherei di fotografarli il pi� possibile, perch� a tutti fa piacere evere un proprio scatto in bici fatto da un amico/paesano, magari da appendere a casa.
Come te la cavi con la tecnica del panning? Se gli spazi ed il tipo di percorso lo consentono, qualche scatto dinamico non guasterebbe, in aggiunta a quelli "plastici". Magari conoscendo il percorso puoi fare qualche test in questi giorni, prima della gara, sfruttando qualcuno che si allena.
Controlla bene i tempi ed i diaframmi che potrai usare, e di conseguenza che ISO sar� opportuno impostare, mentre che ci stai, alla stessa ora della gara, sperando che il meteo non sia drammaticamente diverso il giorno 4.
Non avere paura di alzare l'ISO per gli scatti che devono essere "fermi": a mio parere molto meglio la certezza di un po' di disturbo in pi� che il rischio di avere foto non utilizzabili.
Chiaramente fatti trovare al traguardo all'arrivo, con la macchina gi� focheggiata in manuale sul traguardo in maniera da essere certo di non perdere l'istante "decisivo" (magari ci sar� un bello sprint finale!). Se hai un amico motorizzato che potr� farti da assistente sar� pi� facile spostarti.
In bocca al lupo, e facci vedere qualche scatto appena avrai sistemato il reportage!
Ciao
Pino
marconital88
Grazie mille Abyss.. Sei stato veramente d' aiuto!!

Per le foto dopo giorno 4 ovviamente ne caricher� qualcuna, sempre se avr� fatto un buon lavoro..



Graize ancora... biggrin.gif
If
Spessissimo ho avuto occasione di fotografare eventi ciclistici anche di grande rilievo internazionale, nel tuo caso vorrei chiederti se seguirai la competizione su una moto oppure sarai a bordo strada.
Mi spiego meglio; se segui gli atleti su una moto una macchina o qualsiasi altro mezzo che ti permetta di seguire gli atleti alla loro stessa velocit�, tutto diventa estremamente facile, sicuramente userei il 16 / 85 facendo attenzione a non chiudere troppo il diaframma in modo da avere profondit� di campo ( personalmente non scenderei al disotto di F 16 ) molta attenzione agli ISO ed alla velocit� di scatto.
Per quanto ne so la D90 regge bene fino agli 800 ISO dopo iniziano i problemi, per la velocit� di scatto non scendere sotto 1/250 altrimenti rischi il mosso.
Tutto � molto + semplice se hai un buon flash.
Se sei a bordo strada ...... auguri !!!!
Almeno che tu non sia un " manico " lascerei perdere il 70 / 300 ( dovresti avere un sole ferragostino per scattare ad un 500 / 750 )
Io rimarrei sempre sul 16 / 85 che sulla D90 diventa un 24 / 128 circa cercando di seguire i ciclisti con la raffica max che ti � concesso dalla macchina facendo qualche scatto su una moto una bici di passaggio giusto x provare la luce ed i tempi ( magari non usare il formato RAW cosi aumenti la raffica )
Usando questa tecnica, se prendi bene i tempi del panning , potresti stare anche pi� basso con i tempi.
La cosa migliore comunque, � provare, un'oretta prima che cominci la competizione , a prendere la mano sui tempi di scatto e sulla scelta del diaframma.
Un'ultimo consiglio che posso darti � quello di tenere i cilcisti " lontani con il grandangolo e poi magari croppare in post produzione.
Facci vedere qualche immagine a fine garaImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MB
Una curiosit�..... ma si tratta di una gara di ciclocross?Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 653.6 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.3 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.7 MB
marconital88
Purtroppo sono a bordo strada in continuo movimento... non posseggo un flash.. lo prender� subito dopo la gara smile.gif

E comunque qui io vedo delle foto eccellenti.. vedr� che sapr� fare e poi magari poster� qualcosa.
Siete davvero di grandissimo aiuto...

GRAZIE
marconital88
Un anticipo della giornata di oggi.. che tutto sommato non � andata malissimo..

marconital88
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB

Un anticipo della giornata di oggi.. che tutto sommato non � andata malissimo..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.