Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
MrPrince
Salve a tutti, spero innanzitutto di non aver sbagliato sezione.
Veniamo a noi, ho trovato in un cassetto la vecchia nikon F50 di mio padre inutilizzata da anni ormai... le digitali l'hanno scalzata... ma volevo capirci qualcosa di pi�. Nel senso vale ancora qualcosa se la volessi vendere o non mi pago nemmeno pi� un caff�? Che tipo di reflex era?? Low-entry level o qualcosa di pi�??
Infine l'obbiettivo AF NIKKOR 35-80 mm 1:4-5.6D � utilizzabile sulla mia nuova D3100 o do via anche quello con la F50??

Grazie davvero per la pazienza, perch� sono uno STRAsomaro in queste cose smile.gif
danielece
QUOTE(MrPrince @ Dec 28 2010, 04:02 PM) *
Salve a tutti, spero innanzitutto di non aver sbagliato sezione.
Veniamo a noi, ho trovato in un cassetto la vecchia nikon F50 di mio padre inutilizzata da anni ormai... le digitali l'hanno scalzata... ma volevo capirci qualcosa di pi�. Nel senso vale ancora qualcosa se la volessi vendere o non mi pago nemmeno pi� un caff�? Che tipo di reflex era?? Low-entry level o qualcosa di pi�??
Infine l'obbiettivo AF NIKKOR 35-80 mm 1:4-5.6D � utilizzabile sulla mia nuova D3100 o do via anche quello con la F50??

Grazie davvero per la pazienza, perch� sono uno STRAsomaro in queste cose smile.gif

ti rispondo all'unica cosa che so:
l'obiettivo lo puoi utilizzare sulla d3100 ma di sicuro senza autofocus e FORSE senza esposimetro..
riccardobucchino.com
QUOTE(danielece @ Dec 28 2010, 05:03 PM) *
ti rispondo all'unica cosa che so:
l'obiettivo lo puoi utilizzare sulla d3100 ma di sicuro senza autofocus e FORSE senza esposimetro..


� af quindi ha i contatti quindi l'esposimetro funziona, l'af su d3100 sicuramente non funziona.

La tua analogica vale quasi niente, � meglio se la tieni e la usi qualche volta magari per un po' di b/n
MrPrince
Ne approfitto del vostro sapere per chiedervi: ma quindi come e da cosa capisco quali sono compatibili o meno? E soprattutto: cos\'� la storia del motore interno agli obbiettivi altrimenti non vanno sulla 3100? Grazie.
MrPrince
Ne approfitto del vostro sapere per chiedervi: ma quindi come e da cosa capisco quali sono compatibili o meno? E soprattutto: cos\'� la storia del motore interno agli obbiettivi altrimenti non vanno sulla 3100? Grazie.
danielece
QUOTE(MrPrince @ Dec 28 2010, 10:35 PM) *
Ne approfitto del vostro sapere per chiedervi: ma quindi come e da cosa capisco quali sono compatibili o meno?

E soprattutto: cos'� la storia del motore interno agli obbiettivi altrimenti non vanno sulla 3100?

Grazie.


la compatibilita � data dal fatto che gli obiettivi nikon hanno da decenni sempre lo stesso tipo di attacco, onde percui anche obiettivi molto vecchi si innestano sulle digitali piu recenti.

Per avere la messa a fuoco automatica ci deve essere un motorino af.
questo motorino af deve essere o sull obiettivo o sulla macchina.
Nel tuo caso, il tuo "vecchio" obiettivo non ha il motore af, ma sulla f50 credo proprio che ci sia .. quindi se lo monti sulla f50 dovresti avere la possibilita dell'autofocus.

La d3100 invece non ha un suo motorino af, e, come gia detto, non essendoci nemmeno sull obiettivo, se quest'ultimo lo monti sulla d3100 non hai la messa a fuoco automatica-

CORREGGETEMI SE HO SCRITTO INESATTEZZE !
Maurizianik
Sia il corpo che l'obbiettivo valgono all'incirca 50/60 euro, conviene tenerla, sopratutto per ricordo.
MrPrince
Non potevate essere pi� chiari... quindi se monto l'obbiettivo per esempio su una D90 funzionerebbe TUTTO anche l'autofocus giusto??

Per la vendita la tengo per ricordo e per foto con pellicola se mai volessi un giorno ^^
Paolo Rabini
QUOTE(MrPrince @ Dec 29 2010, 11:34 PM) *
Non potevate essere pi� chiari... quindi se monto l'obbiettivo per esempio su una D90 funzionerebbe TUTTO anche l'autofocus giusto??

Per la vendita la tengo per ricordo e per foto con pellicola se mai volessi un giorno ^^


Esatto, sulla D90 hai il 100% della funzionalit�.
Per il valore ti confermo che conviene tenerla; la fotocamera non arriva a 15 o 20 euro di valore: alcuni mesi fa ne ho viste diverse a 10 sterline su ebay inglese e anche a quel prezzo non sono state vendute.

Comunque non � una macchina disprezzabile, era la entry level del suo tempo, pemette l'automatismo sui diaframmi, tempi, manuale e qualche programma.
Purtroppo non offre il fascino e la qualit� delle pro e neanche quello delle meccaniche, quindi il valore precipita come quello di ogni apparecchiatura elettronica.
La mia la tengo.
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.