a capodanno vorrei riuscire ad immortalare in modo "buono" dei fuochi d'artificio che si terranno in spiaggia a Riccione (meteo permettendo

Queste le condizioni:
- non sar� verosimilmente possibile avvicinarsi pi� di tanto alla zona di lancio
- non ho la pi� pallida idea n� della quota alla quale pensano di sparare i fuochi, n� dell'ampiezza degli "ombrelli" luminosi in seguito alle deflagrazioni
- uso una D5000, ma questo penso sia poco influente visto che dovrei usare solo la sensibilit� nominale 200 ISO
- ho a disposizione tre obiettivi: 18-55 f/3.5-4.5, 55-200 f/4-5.6 e 50 f/1.8.
Ecco le domande...

- messa a fuoco: al buio completo, che riferimento uso? Col 50ino si va vagamente bene perch� ci sono graduazioni a gog�, ma con gli altri due? Ruoto la ghiera tutta sull'infinito e "torno indietro" leggermente, ma quanto?
- apertura diaframma: pensavo di usare qualcosa tipo f/11, pu� starci?
- tempo: Bulb, no?
- SOPRATTUTTO... Quale degli obiettivi di cui sopra sar� verosimilmente pi� adatto? Tenderei a credere che la focale fissa molto luminosa in questo caso sia inutile, e che andare verso il grandangolo non sia una furbata, ma magari sbaglio (ho visto un thread simile in cui si parlava di foto fatte con un 20mm...). Vorrei evitare di portarmi dietro tutto il "corredino" perch� cambiare obiettivo al buio e con sabbia di mezzo non mi pare una grande idea...
- cavetto di scatto: � consigliabile? Se s�, me lo prendo, altrimenti soprassiedo (lo userei anche in altre occasioni, chiaro: le foto in notturna o in ambienti bui mi piacciono assai...
- varie ed eventuali: non mi viene in mente altro, ma ogni suggerimento � benvenuto !!!
Grazie in anticipo,
saluti,
Claudio