Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Cingole
Salve a tutti,volevo sapere se esiste un adattatore per mettere la fotocamera nell'oculare del telescopio che ho,un rilfelttore a specchio,il foro dell'oculare � 31,8 mm.
Grazie
Mirko
Cingole
cercando ora ho trovato questo:
adattatore

La fotocamera funziona comunque anche senza i contatti dell'obbiettivo?
89stefano89
ciao! ti rispondo io solo per tirar su di morale la discussione perch� NON sono un esperto nel campo!
innanzi tutto bisogna capire il tipo di telescopio, su un giocattolo da 100� magari sfasci tutto!
per l�adattataore, so che ci sono due pezzi da aggiungere, uno che si aggancia al telescopio e uno alla macchina fotografica, e sono piuttosto costosi!! sono semplicemente un raccordo senza lenti addirittura!
� normale non ci siano contatti inquanto il telescopio non po comunicare con la macchina, infatti perderai ogni automatiscmo ovviamente!daltronde attendi risposte piu� professionali biggrin.gif
Kio
QUOTE(Cingole @ Dec 13 2010, 09:55 PM) *
cercando ora ho trovato questo:
adattatore

La fotocamera funziona comunque anche senza i contatti dell'obbiettivo?


Ciao,
si dall'inserzione sembra proprio essere l'attacco che ti serve, da una parte � delle dimensioni del telescopio (31,8mm) e dall'altra ha un attacco a vite, come quelli che si trovano su obiettivi universali russi ed altra roba (io ce l'ho su un economico catadiottrico).

Quindi credo che ti possa andare.

Quando "lavori" con obiettivi ed altri supporti che non dialogano con la reflex devi impostare la macchina in M ed utilizzare solo i tempi per esporre. Logicamente puoi alzare o abbassare gli iso se sei obbligato ad usare tempi troppo lunghi... Si tratta di lavorare in step down (per tentativi).

Infine ti ricordo che non dovresti inserire link commerciali..

Ciao Andrea biggrin.gif
Cingole
QUOTE(Kio @ Dec 14 2010, 09:31 AM) *
Infine ti ricordo che non dovresti inserire link commerciali..

Ciao Andrea biggrin.gif


>Scusa per l'errore,me ne ricorder�,
Ho trovato un sito con adattatori e prover� poi vi far� sapere,ho provato la macchina in M e senza obbiettivo scatta senza problemi,potrei per� aver problemi di polvere alla lunga montandola sul telescopio?
cosi facendo avrei un obbiettivo con focale da 900mm con adattatore normale essendo il telescopio da 900 mm?
Grazie e alla prossima

Mirko
Kio
QUOTE(Cingole @ Dec 14 2010, 01:26 PM) *
>Scusa per l'errore,me ne ricorder�,
Ho trovato un sito con adattatori e prover� poi vi far� sapere,ho provato la macchina in M e senza obbiettivo scatta senza problemi,potrei per� aver problemi di polvere alla lunga montandola sul telescopio?
cosi facendo avrei un obbiettivo con focale da 900mm con adattatore normale essendo il telescopio da 900 mm?
Grazie e alla prossima

Mirko


Cio� hai provato a scattare senza l'obiettivo innestato?

Mah', non ci dovrebbero essere grossi problemi di polvere, al limite fai attenzione che l'adattatore sia sempre pulito, riponilo in una bustina quando non lo utilizzi. Per il resto credo che l'utilizzo sia lo stesso di un "obiettivone".

Se il telescopio � da 900mm dovresti avere un angolo di campo equivalente ad un 1350mm (come per gli obiettivi devi moltiplicare per 1,5 su DX).

E mi raccomando appena fotografi qualcosa.. posta posta!! Fotocamera.gif

Ciao Andrea wink.gif
Cingole
QUOTE(Kio @ Dec 14 2010, 05:05 PM) *
Cio� hai provato a scattare senza l'obiettivo innestato?

Mah', non ci dovrebbero essere grossi problemi di polvere, al limite fai attenzione che l'adattatore sia sempre pulito, riponilo in una bustina quando non lo utilizzi. Per il resto credo che l'utilizzo sia lo stesso di un "obiettivone".

Se il telescopio � da 900mm dovresti avere un angolo di campo equivalente ad un 1350mm (come per gli obiettivi devi moltiplicare per 1,5 su DX).

E mi raccomando appena fotografi qualcosa.. posta posta!! Fotocamera.gif

Ciao Andrea wink.gif


Ho tolto l'obbiettivo e ho provato a premere il pulsante di scatto e ha scattato quindi se riesco a focalizzare bene l'immaine nel telescopio dovrebbe funzionare senza eccessivi problemi.
Se la macchina scatta anche senza obbiettivo non dovrebbe rompersi a parte che possa entrare polvere se ce ne fosse in vicinanza...

a presto sperando in qualche risultato!!!!

Mirko
giucci2005
QUOTE(Cingole @ Dec 13 2010, 09:46 PM) *
Salve a tutti,volevo sapere se esiste un adattatore per mettere la fotocamera nell'oculare del telescopio che ho,un rilfelttore a specchio,il foro dell'oculare � 31,8 mm.
Grazie
Mirko

Come ti hanno accennato, devi prendere un adattatore che da una parte ha lo stesso diametro dell'oculare (31.8mm) (che devi togliere) e dall'altra un attacco T universale. Poi ti occorre un anello di raccordo T <-> attacco Nikon: in questo modo � come se avessi un tele da 900mm di focale.
Ovviamente si lavora solo in manuale (sia per la messa a fuoco che per l'esposizione).
L'unico problema � dato dal tipo di telescopio (informazione che non ci hai comunicato): con alcuni modelli riflettori newtoniani non � possibile inviare l'immagine sul sensore della fotocamera (la messa a fuoco � progettata solo per l'uso con l'oculare): in questo caso la cosa si complica un po' perch� si deve utilizzare il sistema di "fuoco indiretto" (in pratica si deve utilizzare un raccordo, normalmente fornito dalla casa costruttrice del telescopio, che consente di inserire l'oculare e, di seguito, la fotocamera.
Alla sezione Astrofotografia questo tema � stato affrontato spesso e l� potrai anche scoprire cosa puoi fotografare con la tua attrezzatura (penso per� che oltre alla Luna e qualche porzione di cielo non potrai andare!).
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.