Luke photo
Dec 13 2010, 09:35 PM
Salve a tutti!
st� prendendo in considerazione di comprare questo obbiettivo sigma 17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO (l'ho trovato usato a un prezzo molto interessante), in primis perch� voglio sostituire il 18-55 standard che ho con la d90 e poi perch� voglio avere tutti obbiettivi luminosi avend� gi� un 50 a 1.8

.....Voi lo avete provato?ho visto alcune foto e come resa non mi sembra male. Ho letto che il peso per� � notevole. Come zoom di modeste dimensioni ho pensato che pu� far comodo in ogni situazione specialmente in viaggio e di sera con il suo 2.8.......Attendo qualche consiglio grazie in anticipo.
bix74
Dec 13 2010, 09:50 PM
La qualit� � paragonabile al 18-55 leggermente migliore ,la focale un poco pi� estesa ti potr� far comodo.
Per quanto riguarda la luminosit� cambia poco 1/2 stop.(2,8 li conserva solo tra 17e 19mm)
L'ho posseduto un anno non � malvagio,ma non ti aspettare un salto di qualit� grandissimo.
PS. per informazioni riguardanti ottiche non Nikon dovresti postare le domande al sushi Bar.
tiellone
Dec 14 2010, 07:05 AM
l'ho posseduto e rivenduto solo poco tempo fa. Non era malaccio. E' stato il mio tuttofare dalla D50 alla D90. Deforma un po a 17mm ma � una lente oneta che non costa molto e che pu� dare soddisfazione. Io ho avuto la primissima versione e non era nemmeno ingombrante o pesante. Non te lo sconsiglio.
L'ho rivenduto dopo aver preso il 12/24 dato che negli anni x me era diventato utile solo su quelle focali. Ho anche un 35/70 e 24/70
gattomiro
Dec 14 2010, 10:53 AM
Riprendendo anche qualche risposta presente nell'altro thread (ma perch� ne hai aperti due?) la scelta si riduce a due-tre soluzioni:
1) 17-70 o 16-85
2) Nikkor DX 17-55/2,8 oppure Sigma AF EX 18-50/2,8
3) una combinazione di ottiche quali 14-24+35-70, 14-24+24-70, e simili...
Nel primo caso la scelta andrebbe fatta tenendo in conto due parametri: qualit� e prezzo.
Sul piano della qualit� il Nikkor 16-85 non � assolutamente migliore del Sigma 17-70. Le differenze sono varie, e personalmente posso segnalarti un microcontrasto pi� elevato nel Nikkor, ma anche una nitidezza leggermente inferiore al Sigma non OS su qualche focale e a TA. Inoltre il Sigma ha capacit� "macro" di non poco conto, che il Nikkor non possiede. Il Nikkor � apparentemente pi� solido e meglio assemblato, ma anche il Sigma si difende bene, dato che � costruito con parti interne in metallo. La resa cromatica � differente, pi� calda nel Sigma, cosa che lo penalizza in luce artificiale. La differenza di prezzo � tutta a favore del Sigma. Non sono d'accordo con chi dice che questo � appena superiore al 18-55 (che, per inciso, rimane una buona lente a dispetto del prezzo).
La seconda soluzione prevede un originale costruito con tutti i crismi e dalle caratteristiche professionali. Non l'ho avuto ma su questa lente ho notato che i giudizi sono spesso contrastanti. Al contrario ho avuto il Sigma, e lo ritengo di qualit� ottima. Nitidezza molto soddisfacente, anche a tutta apertura sebbene privilegi il centro del fotogramma a scapito dei bordi. L'unico limite che riscontro in questo range di focali � l'inadeguatezza alla fotografia di ritratto. 50 e 55mm sono davvero pochi. Prezzo a favore del Sigma.
La terza soluzione � pi� versata verso zoom tendenzialmente migliori e adatti anche al full frame, ma i costi sono di ben altro spessore...
Saluti
Einar Paul
Dec 14 2010, 11:42 AM
Non trattandosi di un'ottica Nikkor, sposto in Sushi.
Saluti
Einar
sanzo77
Dec 14 2010, 01:32 PM
Sto valutando anche io l'acquisto di quest'ottica, per� la version OS che ha un'apertura 2,8-4 e costo pochi euro in pi�.
La mia scelta � dovuta al fatto che non sono molto soddisfatto della resa del 18-105 che possiedo (ottengo sempre fotografie slavate con quest'ottica e poco nitide) ed inoltre possedendo gi� un tokina 11-16 e un nikkor 70-300 avrei coperte tutte le focali.
A questo punto vorrei chiedervi un parere comparativo tra il sigma e il nikkor 18-105, che ne dite?
gattomiro
Dec 14 2010, 02:58 PM
QUOTE(sanzo77 @ Dec 14 2010, 01:32 PM)

Sto valutando anche io l'acquisto di quest'ottica, per� la version OS che ha un'apertura 2,8-4 e costo pochi euro in pi�.
La mia scelta � dovuta al fatto che non sono molto soddisfatto della resa del 18-105 che possiedo (ottengo sempre fotografie slavate con quest'ottica e poco nitide) ed inoltre possedendo gi� un tokina 11-16 e un nikkor 70-300 avrei coperte tutte le focali.
A questo punto vorrei chiedervi un parere comparativo tra il sigma e il nikkor 18-105, che ne dite?
Non ho avuto il 18-105, ma ho potuto visionare diverse foto eseguite con quest'ottica. L'impressione che ne avevo ricavato era quella di un obiettivo dalla buona nitidezza, ma con eccessiva distorsione alla focale minima ed una certa quantit� di aberrazione cromatica. Insomma, non mi era piaciuta affatto. Il 17-70 OS, che non possiedo, lo utilizza un mio caro amico con buoni risultati. Da quel che ho visto non � tanto dissimile rispetto alla versione standard ed HSM, anche se questi due escono meglio dai test MTF.
Ripeto: la scelta pi� sensata deriverebbe da un confronto 16-85 vs 17-70...
sanzo77
Dec 14 2010, 03:09 PM
Il 16-85 non lo considero perch� costa tanto e apre poco, nonostante sia un ottima ottica a detta di molti, preferisco contenere la spesa... il confronto tra sigma in oggetto e nikkor 18-105 l'ho richiesto perch� possedendo il 18-105 vorrei sapere se vale la pena passare al sigma oppure no...
Grazie
gattomiro
Dec 14 2010, 03:26 PM
QUOTE(sanzo77 @ Dec 14 2010, 03:09 PM)

[...]il confronto tra sigma in oggetto e nikkor 18-105 l'ho richiesto perch� possedendo il 18-105 vorrei sapere se vale la pena passare al sigma oppure no...
Grazie

Penso che ti convenga tenere il 18-105, risparmiare e puntare a qualcosa di meglio in futuro.
Ciao!
Luke photo
Dec 14 2010, 03:37 PM
Grazie a tutti......(ne ho aperti 2 non per mia scelta ma si era impallato tutto...chiedo scusa)
b� devo dire che mi sono rincuorato da i giudizi positivi, io il 16-85 ho avuto modo di provarlo per un p� e francamente mi � piaciuto ma non mi ha fatto impazzire,e poi il prezzo mi ha fermato visto che con quella cifra potrei puntare su qualche zoom di spessore(ma qui � un altro discorso).
Io avevo preso in considerazione il sigma anche per il macro cosa sottilineata. Questo obbiettivo lo sfrutterei di sera e nei luoghi chiusi, e qui il dubbio sulla resa cromatica pi� calda ma alla fin fine non si pu� avere un obbiettivo perfetto(magari).Io ho un 35-70 ma credo che far� i bagagli molto presto insieme al 18-55.grazie a tutti.
ian.arrighi
Dec 14 2010, 03:38 PM
Non ho sotto mano nessun test serio, ma posseggo il 17-70HSM e mio padre ha il 18-105.
Tra i due mi piace maggiormente il mio sia per il range di focali che per il feeling con il corpo.
A livello prestazionale ho visto le foto fatte da mio padre e non mi dispiace affatto (D200) per quanto riguarda le foto in condizioni di luce buone, quando la luce si fa difficile non mi piacciono i colori, ma forse sono le regolazione della D200.
Il Sigma lo considero un onesto tuttofare-senza-strafare, chiaramente c'� di meglio ma per il rapporto prezzo-prestazioni � ottimo.
Lo cambierei solo per prendere 18-35 e 24-85...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.