Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
alberto.marigonda
ciao a tutti...ho fatto una ricerca ma devo dire che mi sono solo confuso di +...come dicevo dal titolo mi chiedevo come facevo a sapere se il mio schermo � calibrato correttamente...o meglio capire se il giallo che vedo io sar� il giallo che vedranno tutti...

...lavoro con un macbook portatile al quale ho collegato uno schermo esterno...ho calibrato tutti e due i monitor con spyder3pro...ma effettivamente i colori tra i 2 sono diversi...si lo so, sto lavorando con un portatile e quindi la differenza c'�...per� noto dei colori molto + belli sul portatile che sullo schermo esterno...come faccio a capire che i colori dello schermo esterno sono i + fedeli all'originale?


grazie
Massimo.Novi
QUOTE(alberto.marigonda @ Dec 2 2010, 10:26 AM) *
....o meglio capire se il giallo che vedo io sar� il giallo che vedranno tutti...
...come faccio a capire che i colori dello schermo esterno sono i + fedeli all'originale?


I profili vengono valutati secondo un valore numerico detto Delta di errore per sapere se sono riusciti "bene" (non se il monitor � buono o meno).

Non ricordo se la versione Pro fornisca il valore del Delta. Ma comunque supponendo che entrambi siano stati calibrati bene e che i due profili vengano correttamente gestiti dai software, non avrai mai similitudine tra i due monitor.

Per cui, a parte il Delta suddetto, non esiste un modo assoluto per sapere se il monitor � correttamente calibrato. Il costo del monitor indica la classe. Un monitor professionale � intrinsecamente di qualit� e viene ottimizzato dalla calibrazione, se necessario. Un monitor di qualit� medio bassa non migliora molto.

Inoltre dipende dalla qualit� dei monitor. La calibrazione non fa altro che impostare valori "noti" per punto di bianco e gamma e spesso con i monitor di portatili o a bassa qualit� � meglio usare il bianco "nativo" del monitor invece che imporre quello fisso a 6500K.

Un colore non � "bello" o "brutto". E' corretto o meno. E nelle immagini digitali l'interpretazione dei colori � molto legata ai software che elaborano l'immagine, sia sulla fotocamera che sul computer.

Non ti ho dato una risposta assoluta? E' vero. Perch� non esiste.

Massimo


alberto.marigonda
si si immaginavo non ci fosse una risposta assoluta..no il mio monitor esterno non � professionale...� un monitor esterno lcd...ma io mi chiedevo se per esempio dopo avendolo calibrato il giallo del logo nikon era il + fedele all'originale...poi ho notato che calibrandolo + volte molto spesso i colori cambiavano leggermente tra una calibrazione e l'altra..
Massimo.Novi
QUOTE(alberto.marigonda @ Dec 2 2010, 03:42 PM) *
...mi chiedevo se per esempio dopo avendolo calibrato il giallo del logo nikon era il + fedele all'originale...


Fedele a che? Al monitor di quello che ha ricreato a video il logo?

Visto che l'originale � un colore elettronico (a parte i loghi stampati, che hanno colori Pantone, non corrispondenti ai colori elettronici) non esiste un "+fedele".

QUOTE(alberto.marigonda @ Dec 2 2010, 03:42 PM) *
poi ho notato che calibrandolo + volte molto spesso i colori cambiavano leggermente tra una calibrazione e l'altra..


Segno (se � effettivamente visibile una variazione) che il monitor � di mediocre qualit� e/o che la sonda non riesce a calibrarlo come vorrebbe.

E' un discorso pi� complesso di quello che si pensa. In realt� anche la misura della calibrazione � basata sulla visione umana e quindi non � "numericamente assoluta".

Massimo
alberto.marigonda
ho capito...prender� dei colori di riferimento per capire effettivamente se i colori del mio monitor sono corretti o no...grazie per le delucidazioni
alessandro pischedda
...una domanda in aggancio:)...

ultimamente ho un po' di fisime per il bn, anche solo per la visulizzazione a monitor.
Non so se vi capita..lo vedete bn..ma poi riguardandolo..mmh..ma forse tende al verdino...a volte magenta...infinitesimale...ma allora il bianco non e' proprio bianco....e allora piccola paranoia.

Una sonda, anche in un monitor fascia bassa, puo' aiutare nel trovare il bianco e nero reale esente da dominanti anche minime?
Tutto cio' perche' ultimamente a casa di una persona i suoi bn avevano una dominante, io la vedevo lui no..probabilmente e' l'abitudine.
Anche perche' c'e' poco da fare..se vado in bn su ps. quello e' bn, poi e' il monitor che gli da la dominante.

Senza impazzirci in calibrazioni manuali o giocando sui canali rgb, la sonda ci puo' aiutare in questo? A trovare il vero bianco?

maxiclimb
fondamentalmente, serve proprio per quello... rolleyes.gif

Ricorda per� che un monitor scarso resta scarso.

Io investirei prima di tutto in un buon monitor, che � uno dei pezzi pi� importanti del corredo di un fotografo...
alessandro pischedda
d'accordissimo con te.
Ascolta, ho una persona che mi cede a un prezzo stracciato un pantone huey..siccome so che e' un po' sorpassato, ne sai qualcosa?
dimapant
QUOTE(maxiclimb @ Dec 9 2010, 02:37 PM) *
........... che � uno dei pezzi pi� importanti del corredo di un fotografo...



Parole sante!
Il monitor sono i tuoi occhi, semplicemente.

Io ho un LaCie 324: NON � da comprare, non � molto uniforme come retroilluminazione, non va bene.

Io lavoro a bassa luce ambiente e se imposti un grigio uniforme sullo schermo, tipo 100/100/100 su RGB, ti travagli a guardarli da quanto NON sono uniformi.

Ho visto anche LaCie serie 7, pi� costosi: migliori, ma non ci siamo.

A parer mio Eizo � migliore come qualit�, visto di persona.

Saluti cordiali

itrichi
una domanda veloce: ho un imac27" e sto sospettando di avere una dominante magenta sulle foto, cosa che non noto sul notebook win e che mi aveva portato a dubitare di alcuni obiettivi (vedi 105VR e 50 1.4G)

sono un vero incapace e ne do prova sicura ogni 2 o 3 minuti qui dentro laugh.gif

prima di comprare altri oggetti come lo spyder, posso settare qualche profilo che sia meglio "accordato" con Lightroom ad esempio?

grazie e scusate se ho detto l'ennesima ca##ata degna del parlamento wink.gif
maxiclimb
QUOTE(itrichi @ Dec 9 2010, 06:01 PM) *
grazie e scusate se ho detto l'ennesima ca##ata degna del parlamento wink.gif


Alla prossima hai un seggio assicurato: ne spari pi� dei politici, e non � certo un bel complimento! biggrin.gif


Anyway... no, non puoi settare nulla di migliorativo, lascia tutto com'� se non vuoi comprare un calibratore.

Moua
QUOTE(esclavo @ Dec 9 2010, 03:50 PM) *
d'accordissimo con te.
Ascolta, ho una persona che mi cede a un prezzo stracciato un pantone huey..siccome so che e' un po' sorpassato, ne sai qualcosa?


L'ho comprato nuovo a 40 euro. Il primo calibrava rosso, e fortunatamente me ne hanno speidto un'altro, che va molto meglio. E' semplicissimo da usare. Io ho calibrato i due monitor dei due portatili, e i risultati sono diversi, nel senso che su uno noto una leggera dominante verde, e sull'altro invece assolutamente no. Quindi, come gi� detto, il monitor la fa da padrone, se � scarso, il calibratore fa ben poco.

Ciao
Attilio
maxiclimb
QUOTE(esclavo @ Dec 9 2010, 03:50 PM) *
d'accordissimo con te.
Ascolta, ho una persona che mi cede a un prezzo stracciato un pantone huey..siccome so che e' un po' sorpassato, ne sai qualcosa?


Non � solo sorpassato, � anche un po'... ehm... scarsino.
Lo � sempre stato, anche ai suoi tempi, quando il diretto concorrente Spyder Express (prima versione) andava meglio. (cito le recensioni dell'epoca e un paio di esperienze dirette)
Certo dipende dal prezzo... se � davvero stracciato allora pu� sicuramente valerne la pena.
itrichi
QUOTE(maxiclimb @ Dec 10 2010, 12:26 AM) *
Alla prossima hai un seggio assicurato: ne spari pi� dei politici, e non � certo un bel complimento! biggrin.gif


di sicuro faccio mooooooolto meno sesso di loro cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.