Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
89stefano89
salve gente!
avevo un amezza idea di acquistare un monopiede!

mi chiedevo esistono dei monopiedi studiati per essere anche racchette da treking? o viceversa?

alla fine si tratta di mettere una guida in cima un bastoncino da treking... potrei anche tentare l�autocostruzione...
castorino
Certo che esiste, guarda il catalogo bogenimagin, alias Manfrotto, ciao Rino
89stefano89
QUOTE(castorino @ Nov 23 2010, 01:19 PM) *
Certo che esiste, guarda il catalogo bogenimagin, alias Manfrotto, ciao Rino


accidenti di manfrotto ne ho trovati solo due sul sito e non erano affatto quelli che cercavo!
ora provo a cercare meglio! grazie! intanto mi basta sapere che esistano messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Nov 23 2010, 02:07 PM) *
accidenti di manfrotto ne ho trovati solo due sul sito e non erano affatto quelli che cercavo!
ora provo a cercare meglio! grazie! intanto mi basta sapere che esistano messicano.gif


Io ho un monopiede della Manfrotto e ha una comoda impugnatura in gomma espansa con relativa cinghietta. Credo che tutti i monopiede abbiano queste caratteristiche, dal momento che il mio � uno di quelli economici.

Saluti

Carlo
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 23 2010, 03:19 PM) *
Io ho un monopiede della Manfrotto e ha una comoda impugnatura in gomma espansa con relativa cinghietta. Credo che tutti i monopiede abbiano queste caratteristiche, dal momento che il mio � uno di quelli economici.

Saluti

Carlo


l�ho visto anche da mediamondo!
solo che non leggo da nessuna parte siano robusti quanto le "bacchette" da trekking!
fosse per me fisserei la guida su un bastone preso durante il cammino, ma fidati ad attaccarci la d90 biggrin.gif
Antonio Canetti
si li ho visti anche io in qualche negozio volevo quasi prederlo, ma no lo mai preso.
Ho fatto alcune prove con un leggero monopiede per abbinarlo ad una telecamere per camminare tranquillamente con la telecamera a portata di mano, ma ho desistito perch� mi sembrare l'impatto dela punta del monopiede col terreno provoicasse vibrazioni indesiderate sulla video camera.


Antonio
CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Nov 23 2010, 03:26 PM) *
l�ho visto anche da mediamondo!
solo che non leggo da nessuna parte siano robusti quanto le "bacchette" da trekking!
fosse per me fisserei la guida su un bastone preso durante il cammino, ma fidati ad attaccarci la d90 biggrin.gif



QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 23 2010, 03:40 PM) *
si li ho visti anche io in qualche negozio volevo quasi prederlo, ma no lo mai preso.
Ho fatto alcune prove con un leggero monopiede per abbinarlo ad una telecamere per camminare tranquillamente con la telecamera a portata di mano, ma ho desistito perch� mi sembrare l'impatto dela punta del monopiede col terreno provoicasse vibrazioni indesiderate sulla video camera.


Antonio


Non � ovviamente fatto per utilizzarlo con la macchina sempre attaccata, oltretutto se scivoli leggermente e ti sostieni con la mano la fotocamera nel frattempo � gi� a fracassata con l'obiettivo piantato nel terreno o nell'unico sasso presente nel raggio di 100 metri.

La fotocamera quindi, durante il cammino va tenuta al collo oppure nello zaino se il percorso � impegnativo e il monopiede usato come bastone. Quando si intende scattare gli si applica la macchina in meno di un secondo se si dispone di una testa con la placchetta di aggancio rapido.

Credo che per l'incolumit� stessa della fotocamera valga qualche accorgimento si sicurezza.

Saluti

Carlo
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 23 2010, 05:06 PM) *
Non � ovviamente fatto per utilizzarlo con la macchina sempre attaccata, oltretutto se scivoli leggermente e ti sostieni con la mano la fotocamera nel frattempo � gi� a fracassata con l'obiettivo piantato nel terreno o nell'unico sasso presente nel raggio di 100 metri.

La fotocamera quindi, durante il cammino va tenuta al collo oppure nello zaino se il percorso � impegnativo e il monopiede usato come bastone. Quando si intende scattare gli si applica la macchina in meno di un secondo se si dispone di una testa con la placchetta di aggancio rapido.

Credo che per l'incolumit� stessa della fotocamera valga qualche accorgimento si sicurezza.

Saluti

Carlo


si lo avevo pensato anche io! soprattuto perch� solo la d90 col buon vecchio 18-105 mi pesa oltre un kg quindi non deve essere proprio comodo!!
ora per� mi fai insorger eun dubbio, sul monopiede attacco diretta la fotocamera o mi ci vuole un�altra testa??? perch� la mia morosa mi ha appena regalato un cavalletto manfrotto con testa fissa se le dico che mi serve un testa removibile mi scoppia in lacrime messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Nov 24 2010, 08:00 AM) *
si lo avevo pensato anche io! soprattuto perch� solo la d90 col buon vecchio 18-105 mi pesa oltre un kg quindi non deve essere proprio comodo!!
ora per� mi fai insorger eun dubbio, sul monopiede attacco diretta la fotocamera o mi ci vuole un�altra testa??? perch� la mia morosa mi ha appena regalato un cavalletto manfrotto con testa fissa se le dico che mi serve un testa removibile mi scoppia in lacrime messicano.gif


Il monopiede dispone gi� di una vite filettata adatta per fissare la fotocamera, ma � tuttavia un ripiego. La soluzione migliore � quella di acquistare una testa con placchetta a scatto. In questo modo, oltre che a rendere pi� immediato l'utilizzo, offre l'opportunit� di inclinare a piacere la fotocamera e, nelle teste pi� evolute, scattare immagini in verticale, altrimenti impossibili.

Saluti

Carlo
Lutz!
E' la prima cosa che mi son costruito, Prendi una normale racchetta da escursionismo trekking, togli il manico, ci fai un buco e ci metti una vite da cavalletto.

Per una cosa semplice, singola vite, 1/4 di pollice passo americano, non facile da trovare ma da una buona bulloneria.... Come base ho usato un coperchietto vano sfera di un vecchio mouse (ha pure le freccie di rotazione!) messo sopra la vite, e sotto, un po di colla a caldo. Risultato eccelente a costo irrisorio.

Se vuoi fare qualcosa di piu serio, usi vite da 3/8 di pollice su cui puoi innestare una testa manfrotto o girtzo e hai attacco rapido...

Ancora piu facile attaccare una vite da cavalletto alla piccozza..
89stefano89
infatti biggrin.gif in pausa pranzo ho racattato dei pezzi che porteranno allla creazione del primo FOTOBASTONE biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(Lutz! @ Nov 24 2010, 02:46 PM) *
E' la prima cosa che mi son costruito, Prendi una normale racchetta da escursionismo trekking, togli il manico, ci fai un buco e ci metti una vite da cavalletto.

Per una cosa semplice, singola vite, 1/4 di pollice passo americano, non facile da trovare ma da una buona bulloneria.... Come base ho usato un coperchietto vano sfera di un vecchio mouse (ha pure le freccie di rotazione!) messo sopra la vite, e sotto, un po di colla a caldo. Risultato eccelente a costo irrisorio.

Se vuoi fare qualcosa di piu serio, usi vite da 3/8 di pollice su cui puoi innestare una testa manfrotto o girtzo e hai attacco rapido...

Ancora piu facile attaccare una vite da cavalletto alla piccozza..


Geniale realizzazione degna di 'Big' Ben Birchall!!

Saluti

Carlo
Paolo Rabini
Interessanti queste idee!

Se ne avete voglia potete mostrare qualche immagine di come le avete realizzate?

Paolo
CVCPhoto
QUOTE(paolorab @ Nov 24 2010, 06:55 PM) *
Interessanti queste idee!

Se ne avete voglia potete mostrare qualche immagine di come le avete realizzate?

Paolo


Che ne dite se proponiamo un premio per chi realizza l'invenzione pi� interessante? Tanto offre Nital!!!! messicano.gif

Saluti

Carlo
Paolo Rabini
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 24 2010, 09:37 PM) *
Che ne dite se proponiamo un premio per chi realizza l'invenzione pi� interessante? Tanto offre Nital!!!! messicano.gif

Saluti

Carlo


Mi sembra interessante! anche se non offre la casa e il premio fosse un prosciutto virtuale biggrin.gif

Una necessit�, non se se comune ad altri, � che il bastone deve essere principalmente un bastone da trekking, quindi dovrebbe poter sostenere non la fotocamera ma, in qualche occasione, addirittura buona parte del peso di chi cammina e non so se i monopiedi sono effettivamente adatti.
Inoltre i bastoni da trekking hanno la possibilit� di avere un puntale aguzzo da coprire con una copertura di gomma per i terreni duri oppure un disco per non affondare in quelli troppo morbidi.
Quindi quello che di tanto in tanto ho desiderato � la possibilit� di usare un bastone da trekking come un monopiede, ma ancora non mi era venuto in mente come farlo.

Per questo mi piacerebbe vedere qualche soluzione

E se qualcuno avesse una trovata semplice e geniale che attira l'attenzione di qualche produttore? smile.gif Lampadina.gif

Ciao a tutti, Paolo
89stefano89
ieri ho trovato la soluzione! sabato testo e ve la facio vedere biggrin.gif
ezio ferrero
se guardi in rete qualcuno gia' l'ha realizzato


IPB Immagine

89stefano89
aevo trovato anche io quei tutorial, infatti volevo farmene uno ma credo che lo comprero�! ieri sono stato inun negozio di sport e i bastoncini andavano dai 30 in su, e con 27 prendo il monopiede manfrotto...
Maicolaro
Ciao Stefano,

Non mi fiderei molto di un accrocco autocostruito, comunque io ho questi e mi trovo bene, li uso anche per sciare:

http://www.decathlon.it/IT/canna-diosaz-50...o-comf-6394202/

ma li fa anche la Leki, trovi il modello a questo link

http://www.leki.com/trekking/trekkingPole.php?pID=22

Un saluto
m.

CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Nov 25 2010, 09:49 AM) *
aevo trovato anche io quei tutorial, infatti volevo farmene uno ma credo che lo comprero�! ieri sono stato inun negozio di sport e i bastoncini andavano dai 30 in su, e con 27 prendo il monopiede manfrotto...


Aggiungi altri 20 euro per una testa, che � d'obbligo. Almeno avrai un monopiede sicuro per la tua fotocamera. Ti consiglio per� di prendere un monopiede solido, costa di pi� ma � molto pi� resistente per un utilizzo intenso.

Saluti

Carlo
89stefano89
QUOTE(Maicolaro @ Nov 25 2010, 10:52 AM) *
Ciao Stefano,

Non mi fiderei molto di un accrocco autocostruito, comunque io ho questi e mi trovo bene, li uso anche per sciare:

http://www.decathlon.it/IT/canna-diosaz-50...o-comf-6394202/

ma li fa anche la Leki, trovi il modello a questo link

http://www.leki.com/trekking/trekkingPole.php?pID=22

Un saluto
m.


quello di decathlon oltre a piacermi molto ha anche un prezzo onesto!! penso che lo acquistero�!

ci fosse un decatholon nelle vicinanze dry.gif dry.gif
CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Nov 25 2010, 11:13 AM) *
quello di decathlon oltre a piacermi molto ha anche un prezzo onesto!! penso che lo acquistero�!

ci fosse un decatholon nelle vicinanze dry.gif dry.gif


Mi sembra di ricordare che forse a Bz ce n'� uno, ma non ci giuro per�.

Saluti

Carlo
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 25 2010, 11:19 AM) *
Mi sembra di ricordare che forse a Bz ce n'� uno, ma non ci giuro per�.

Saluti

Carlo


no purtroppo il pi� vicino � ad uncentinaio di km da me, credo proprio che lo ordiner� online!!!
CVCPhoto
QUOTE(ezio ferrero @ Nov 25 2010, 08:44 AM) *
se guardi in rete qualcuno gia' l'ha realizzato


IPB Immagine


La testa Manfrotto se non sbaglio...

QUOTE(89stefano89 @ Nov 25 2010, 11:19 AM) *
no purtroppo il pi� vicino � ad uncentinaio di km da me, credo proprio che lo ordiner� online!!!


S� ti conviene a questo punto. Pollice.gif

Saluti

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.