QUOTE(grifo89 @ Nov 13 2010, 06:52 PM)

Grazie mille per la risposta. Visto che sei cos� gentile e competente, vorrei abusare della tua pazienza per un ulteriore consiglio. Assodato che la D90 � ritenuta un ottimo acquisto, anche in funzione del mio utilizzo, che obiettivo mi consiglieresti in aggiunta a quelli che gi� possiedo (un -55mm F3.5-5.6G VR AF-S DX NIKKOR + Obiettivo 55-200mm F4-5.6G VR AF-S DX NIKKOR)?
A questo punto non � necessario un obiettivo motorizzato. Vorrei un'obiettivo zoom potente senza dover spendere un capitale. Eventualmente potrei vendere il 55-200 mm
Mmm.. cosa intendi per zoom?
Uno zoom � un'ottica non fissa.. Troppo generico..
Vuoi uno zoom grandangolare?
Un tuttofare?
Un medio tele?
Un tele spinto?
Luminoso?
Ad apertura fissa?
Dipende da cosa fotografi.. e da cosa ti piace fotografare.. Ma soprattutto.. Da quanto sei disposto a dissanguarti!!
Ecco alcune soluzioni:
Grandangolo
sigma 10-20 Grandangolo dal buon rapporto qualit� prezzo.. Non motorizzato c'� il tokina 11-16.. chi lo possiede ne parla un gran bene.. Diversamente vai da mamma nikon..
Tuttofare
Nikon 16-85VR (o in alternativa 18-105 VR pi� a buon mercato) ottimi ma non luminosi.. Rispetto al tuo 18-55VR guadagneresti un p� in lunghezza e decisamente in qualit� ( con il 16-85VR pi� che col 18-105VR imho) ma non in luminosit�.
L'alternativa luminosa in casa nikon � il 17-55 f2.8.. ma costa uno sproposito.. Se vuoi una lente luminosa potresti andare sull'ottimo tamron 17-50 f2.8.. Costa poco e rende molto..
tele:
Il 55-200VR per quanto � un plasticone rende bene per quel che costa..
L'alternativa � il nikon 70-300VR migliore del tuo.. ma costa di pi� e non � pi� luminoso..
Se vuoi andare su soluzioni luminose l'80-200 f2.8 � molto buono, ma c'� in 3 diverse versioni.. 2 prive di autofocus ed una motorizzata, se non sbaglio.. Da tenere comunque in considerazione..
Alternative luminose sono il sigma 70-200 o il tamron 70-200.. con pregi e difetti..
Se rapini una banca vai di nikon 70-200 prima o seconda versione..
Io in primis invece di cambiare i tuoi obiettivi inizierei con l'acquisto di un fisso.. Magari il 35mm 1.8.. vale pi� di quel che costa.. Oppure il 50 f1.8 (questo con la D60 potevi averlo solo in manual focus perch� non motorizzato).
Stesso discorso per l'85 1.8 ..
Prendendo un fisso inizi a capire cosa puoi fare con un obiettivo luminoso (non solo le foto alla notte) ed impari cose nuove..
Come vedi hai ampia scelta (quelle che ti ho prospettato sono solo alcune delle possibili scelte) dipende da cosa vuoi fare.
Quali sono le focali che usi maggiormente? Gi� questo pu� essere un punto d'inizio.. Se usi maggiormente le focali corte magari migliora il tuo corredo in quel range..
C'� un utile programmino.. Wega2 mi pare si chiami, che genera delle statistiche in base a tutte le tue foto salvate.. Con tanto di grafici puoi vedere quali focali utilizzi, l'apertura pi� frequente etc.. tutti i tuoi dati exif.. E' free..