Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
cicciodadaio

Come gran parte degli appassionati di fotografia di una certa et� passati per varie macchine(Zenit E,Nikkormat FT3,Nikon F70) e diversi supporti(negativo BN e colore,diapositive) possiedo numerose pellicole che gradirei digitalizzare per evitare il loro decadimento.Alcuni di voi hanno parlato dello scanner Epson V500,gradirei conoscere la velocit� di scansione rispetto alla risoluzione ottimale e la qualit� della scansione stessa. grazie.gif
Paolo56
C'� un'apposita sezione dedicata agli scanner, armati di un p� di pazienza e probabilmente troverai risposte a ci� che cerchi.
Ciao
saveden
QUOTE(Paolo56 @ Nov 7 2010, 11:42 PM) *
C'� un'apposita sezione dedicata agli scanner, armati di un p� di pazienza e probabilmente troverai risposte a ci� che cerchi.
Ciao


wink.gif
Aaltopiiri
Io utilizzo lo scanner Epson V500 per scannerizzare principalmente negativi 6x6 e ogni tanto 35mm.

Con il 6x6 non c'� nessun problema, le scannerizzazioni sono ottime, essendo la superficie del negativo di 6cm. Mentre con il negativo 35mm che � nettamente piu piccolo, la qualit� � leggermente inferiore, soprattutto nei colori che risultano piu pastosi e densi rispetto alla stampa. Comunque tutta roba risolvibile con photoshop o simili.

Per i tempi, dipende molto dalla qualit� con cui vuoi scannerizzare: io ad esempio utlizzo su ogni fotogramma 6x6 una risoluzione di 1600 dpi e 3 passaggi impiegando circa 2 minuti ogni volta.
Con il 35mm invece scannerizzo a 3200 dpi 2 fotogrammi alla volta e con 3 passaggi, impiegando circa 3-4 minuti.
Con il 35mm puoi anche scannerizzare l'intera striscia del negativo con la massima qualit� ammortizzando molto i tempi di attesa.

L'unico vero fastidio del V500 e immagino di tutti gli scanner piani � la polvere che inevitabilmente viene impressa sulla scannerizzazione.

comunque a mio parere il V500 � un ottimo scanner, anche se i successivi V600-V700 sono inevitabilmente migliori ma anche piu costosi. Il V500 lo prendi a 200 euro circa nuovo.
riccardobucchino.com
QUOTE(cicciodadaio @ Nov 7 2010, 11:35 PM) *
Come gran parte degli appassionati di fotografia di una certa et� passati per varie macchine(Zenit E,Nikkormat FT3,Nikon F70) e diversi supporti(negativo BN e colore,diapositive) possiedo numerose pellicole che gradirei digitalizzare per evitare il loro decadimento.Alcuni di voi hanno parlato dello scanner Epson V500,gradirei conoscere la velocit� di scansione rispetto alla risoluzione ottimale e la qualit� della scansione stessa. grazie.gif


il V500 scansiona 12 frame 35mm in bianco e nero salvandoli in TIFF a 16 bit (95-100mb di file) in circa 15 minuti alla massima risoluzione non interpolata ossia 6400 dpi.
lorenzobix
attenzione all'altro grosso problema degli scanner piani: gli anelli di newton! sono anelli dei 3 colori primari (rosso, verde, blu) che si creano quando la luce si rifrange sul vetro dello scanner, provocando disturbi cromatici e perdita di dettaglio. malgrado tutti gli scanner piani abbiano un vetro impercettibilmente opacizzato per ridurre questi disturbi, praticamente nessuno pu� eliminarli del tutto.
se hai una grossa mole di negativi e diapo, ti consiglierei uno scanner esclusivamente progettato per pellicole (nikon li produce e sono ottimi), dove non c'� alcun vetro e nessun problema con gli anelli di newton. inoltre dovrebbero avere una maggiore velocit� di scansione.
saluti a tutti!
cicciodadaio
Ringrazio per le risposte,lorenzobix cerco uno scanner piano perch� ho anche una certa mole di foto dagli anni venti agli anni sessanta che desidererei digitalizzare.
maxiclimb
visto l'argomento trattato , sposto in Nikon Scanner smile.gif
pes084k1
QUOTE(Aaltopiiri @ Nov 8 2010, 11:34 AM) *
Io utilizzo lo scanner Epson V500 per scannerizzare principalmente negativi 6x6 e ogni tanto 35mm.

Con il 6x6 non c'� nessun problema, le scannerizzazioni sono ottime, essendo la superficie del negativo di 6cm. Mentre con il negativo 35mm che � nettamente piu piccolo, la qualit� � leggermente inferiore, soprattutto nei colori che risultano piu pastosi e densi rispetto alla stampa. Comunque tutta roba risolvibile con photoshop o simili.

Per i tempi, dipende molto dalla qualit� con cui vuoi scannerizzare: io ad esempio utlizzo su ogni fotogramma 6x6 una risoluzione di 1600 dpi e 3 passaggi impiegando circa 2 minuti ogni volta.
Con il 35mm invece scannerizzo a 3200 dpi 2 fotogrammi alla volta e con 3 passaggi, impiegando circa 3-4 minuti.
Con il 35mm puoi anche scannerizzare l'intera striscia del negativo con la massima qualit� ammortizzando molto i tempi di attesa.

L'unico vero fastidio del V500 e immagino di tutti gli scanner piani � la polvere che inevitabilmente viene impressa sulla scannerizzazione.

comunque a mio parere il V500 � un ottimo scanner, anche se i successivi V600-V700 sono inevitabilmente migliori ma anche piu costosi. Il V500 lo prendi a 200 euro circa nuovo.


Un Reflecta RPS 3600 � il minimo da prendere per risultati accettabili. Non comprendo l'uso degli scanner piani costosi per scansionare dia e negativi. Oggi comprerei Reflecta RPS 7200 o Coolscan 9000, soldi permettendo. La Velvia meriterebbe 8000 dpi ottici...

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.