Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
brubat@usa.net
Salve a tutti,

la foto che allego � stata scattata a teatro: l'attore aveva un faro puntato e le luci attorno erano state ridotte.

L'esposizione della foto � 1/30 e F/5.3 in manuale, la sensibilita ISO � 800, l'ottica � un 70-300 F4-5.6 D, focale a 250 mm, bilanciamento del bianco in auto (facendo delle prove sul campo � quello che andava meglio). Infine modo di misurazione multizona. Dimenticavo: la macchina � una D70.

Il file jpg allegato � stato ottenuto con PS CS2 mentre la foto originale � un NEF.

Quello che volevo chiedere � come posso evitare o ridurre il bianco bruciato che si nota sulla camicia dell'attore. Ho provato a sottoesporre (in altre scene) � questo da risultati positivi al 90% mentre non so come affrontare una situazione simile.

Ringrazio per le risposte.

Bruno
Giorgio Baruffi
giuro che un consiglio te lo darei volentieri, ma la foto? biggrin.gif biggrin.gif
brubat@usa.net
QUOTE(GiorgioBS @ Jul 23 2005, 02:23 PM)
giuro che un consiglio te lo darei volentieri, ma la foto?  biggrin.gif  biggrin.gif
*




CAPPERI... dove sar� finita.

Ora ri-allego.


Bruno

Betterman
perch� non provi a cambiare metodo esposimetrico? prova a mettere il semispot o lo spot e misura sulla parte alla luce, gli dai un +1/3 o +2/3 su quella lettura e dovresti essere a posto.

per metodo multizona intendi il matrix?
brubat@usa.net
QUOTE(Betterman @ Jul 23 2005, 02:56 PM)
perch� non provi a cambiare metodo esposimetrico? prova a mettere il semispot o lo spot e misura sulla parte alla luce, gli dai un +1/3 o +2/3 su quella lettura e dovresti essere a posto.

per metodo multizona intendi il matrix?
*




certo: multizona/matrix...

Facendo una misura spot e sovvraesponendo non altero nuovamente il bianco ? Scusami pr la domanda stupida...

Bruno

photoflavio
Bruno,
hai provato con il comando Regolazioni - Luci/ombre di Photoshop?
In talune occasioni fa miracoli. Certo, se il bianco � bruciato paurosamente, non fa miracoli, ma in molte situazioni aiuta parecchio.

Ho fatto una prova veloce sulla tua immagine, ma a causa della cattiva compressione jpg nella zona bruciata compaiono fastidiosissime macchie. Magari prover� con pi� calma.
Intanto potresti provare tu che hai il file originale.

Spero di averti fornito almeno un utile indizio.

Ciao,
Flavio

Betterman
Ti faccio un esempio pratico, se tu imposti l'esposizione su un bianco di un paesaggio, per esempio su una nuvola, questa nella foto finale non sar� bianca bruciata, ma di un tono medio, quindi apparir� grigia. Se tu aumenti un p� l'esposizione questa sar� di un bianco pi� chiaro rispetto al tono medio di 1/3 o 2/3 di stop e cos� via.

Considera che cmq se imposti l� l'esposizione hai cmq un certo margine prima che quella zona diventi sovraesposta, aumentando un p� l'esposizione schiarisci anche il resto dell'immagine riequilibrando un p� i toni. Inoltre con la D70 questo margine � sicuramente pi� ampio di quello nelle compatte. Se per esempio con +1 EV hai ancora luci bruciate prova 1/3 o 1/2 EV e vedi se cambia qualcosa.

Spero di non averti incasinato le idee.

Saluti, Roberto.
brubat@usa.net
QUOTE(photoflavio @ Jul 23 2005, 03:56 PM)
Bruno,
hai provato con il comando Regolazioni - Luci/ombre di Photoshop?
In talune occasioni fa miracoli. Certo, se il bianco � bruciato paurosamente, non fa miracoli, ma in molte situazioni aiuta parecchio.

Ho fatto una prova veloce sulla tua immagine, ma a causa della cattiva compressione jpg nella zona bruciata compaiono fastidiosissime macchie. Magari prover� con pi� calma.
Intanto potresti provare tu che hai il file originale.

Spero di averti fornito almeno un utile indizio.

Ciao,
Flavio
*



Ciao Flavio,
grazie per l'aiuto. Gia in capture si vede che il bianco � bruciato quindi con PS non si fa nulla. Ad ogni modo un post precedente mi ha illuminato su come in futuro evitare o limitare il problema direttamente in ripresa.
Ad ogni modo ancora grazie.

Bruno
cgm66
QUOTE(brubat@usa.net @ Jul 23 2005, 03:20 PM)
Infine modo di misurazione multizona.
*


Con un occhio di bue a seguire, puntato sul soggetto, con camicia bianca e quindi centro della scena, usare il matrix ... rientra proprio in una di quelle tipolgie in cui � meglio non usarlo....

Prova ad utilizzare almeno una mediapond per la prox esperienza e vedrai che i risultati saranno migliori.
La misurazione della luce andava fatta almeno sulla giacca, che era una mezza tonalit� tra la camicia e il resto della figura.

ciao
giovanni
@ssembl@tore
puo' essere un rimedio..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.