Forse ho capito cosa intendi��
Allora per ritagliare senza perdere qualit� dell'immagine, devi innanzitutto vedere quanti pixel ti servono per la dimensione della foto che vuoi tagliare, poi scegliere le dimensioni mantenendo il limite dei pixel occorrenti e quindi tagliare.
Faccio un esempio concreto.
Prendo una foto qualsisi, vado su immagini->Dimensione immagine e metto come misure 18x13 a 240 px per pollice e vedo che per tale dimensione di foto mi servono 1701x1228px

Allora visualizzo il righello (CTRL+R), lo imposto in cm e seleziono la taglierina non mettendo alcun valore impostato ma misruo 18x13 partendo dal bordo superiore

A questo punto con lo strumento Sposta sposto il riquadro dove mi pare nella foto e ritaglio.
Mi posiziono su righello e col tasto destro imposto la scala in pixel e se vado a misurare la foto tagliata le dimensioni sono proprio 1701x1228 e quindi non ho perso assolutamente qualit� per la misura di stampa che volevo fare

Se invece avessi tagliato usando la taglierina impostata sul valore 18x13 a 240 px avrei perso qualit� perch� coos� Photoshop va a fare un ricampionamento dei pixel

Infatti andando a misurare con lo strumento righello il taglio che andr� ad effettuare la scala 18x13 a 240 px in realt� � diverso (in questo caso �di circa 850x610 px, cio� insufficienti per la stampa 18x13)

Se poi misuro i pixel con il righello DOPO il taglio avr� sempre 1701x1228 ma - lo ripeto- sono pixel ottenuti per effetto della ricampionatura effettuata da Photoshop
Provare per credere
Fate diversi crop (grandi e piccoli) con lo strumento taglierina impostato alle dimensioni volute e vedrete come i pixel DOPO il taglio saranno solo ricampionati, provate invece a misurare i pixel con il righello prima di tagliare e vedrete che in realt� risultano valori diversi.