Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
emanter
Salve e grazie a tutti quelli che risponderanno al mio quesito.�

Ho deciso di attrezzarmi con un nuovo Nikkor 85mm F/1.4.
Avendo come corpo una D700 chiedevo secondo Voi, al di l� della differenza di prezzo, quale scegliereste tra il tradizionale AF Nikkor 85mm F/1.4D IF ed il nuovo AF-S Nikkor 85mm F/1.4G

Grazie ancora

Emanuele grazie.gif
dottor_maku
secondo il mio modesto parere

85 1.4 d : grande classico nikkor, ci hanno scattato per 15 anni i migliori. nitidezza non sgarbata, inizia a diventare goloso di dettagli gia' a f4 ma rimane sempre composto. grazie a queste caratteristiche ho risparmiato un numero sterminato di ore di post produzione. magnifico su FX. ai bordi non e' il massimo ma mi piace il senso che da alla foto.
a TA lavori gia' bene.

85 14. G: potente e sharp, megacontrastato anche a TA. Ha un carattere vivace ed e' molto severo sui dettagli. Ha cromie leggermente piu' calde rispetto al suo illustre antenato. Ha motore interno ed ha il paraluce piu' comodo da montare. Resa molto piu' uniforme su tutto il frame rispetto al D, forse al centro il D ha ancora qualcosa da isnegnargli ma e' roba da cultori di MTF.

quello che voglio dirti e' che se hai un'idea precisa di cosa vuoi farne non ti sara' difficile scegliere.
emanter
QUOTE(dottor_maku @ Oct 25 2010, 05:43 PM) *
secondo il mio modesto parere

85 1.4 d : grande classico nikkor, ci hanno scattato per 15 anni i migliori. nitidezza non sgarbata, inizia a diventare goloso di dettagli gia' a f4 ma rimane sempre composto. grazie a queste caratteristiche ho risparmiato un numero sterminato di ore di post produzione. magnifico su FX. ai bordi non e' il massimo ma mi piace il senso che da alla foto.
a TA lavori gia' bene.

85 14. G: potente e sharp, megacontrastato anche a TA. Ha un carattere vivace ed e' molto severo sui dettagli. Ha cromie leggermente piu' calde rispetto al suo illustre antenato. Ha motore interno ed ha il paraluce piu' comodo da montare. Resa molto piu' uniforme su tutto il frame rispetto al D, forse al centro il D ha ancora qualcosa da isnegnargli ma e' roba da cultori di MTF.

quello che voglio dirti e' che se hai un'idea precisa di cosa vuoi farne non ti sara' difficile scegliere.


Grazie per la risposta.
Gi� l'informazione sulla severit� dei dettagli e delle cromie pi� calde per me � importante, amo i colori caldi proprio nei ritratti che sono il mio "pallino".

Grazie
pes084k1
QUOTE(emanter @ Oct 25 2010, 05:31 PM) *
Salve e grazie a tutti quelli che risponderanno al mio quesito.�

Ho deciso di attrezzarmi con un nuovo Nikkor 85mm F/1.4.
Avendo come corpo una D700 chiedevo secondo Voi, al di l� della differenza di prezzo, quale scegliereste tra il tradizionale AF Nikkor 85mm F/1.4D IF ed il nuovo AF-S Nikkor 85mm F/1.4G

Grazie ancora

Emanuele grazie.gif


Da quel che ho visto, il vecchio AFD � pi� massiccio e rende meglio al centro, specie verso TA, ma l'ergonomia autofocus � da dimenticare. Funziona anche sulle FM/FE, ed � un buon punto a favore, vista l'apertura telemetrica di questi corpi, garanzia di una MAF ottimale a queste aperture. Il nuovo AFS � pi� uniforme, ma forse meno adatto per il ritratto (anche se il suo bokeh periferico � migliore). Mi d� una sensazione di "sfocato" dovunque a TA.
Comunque una raccomandazione: queste lenti non possono andare da sole, vanno accoppiate a tipi come il 105 2.5 AI/AIS, Makro Planar ZF 100, Apo Lanthar 90 ecc... per ottenere sempre la massima resa. Il nuovo AFS � pi� completo dell'AFD, ma � pur sempre un compromesso, quando in fotografia contano solo le vette qualitative (es: il centro a TA...).
L'AFD forse si prender� con lo sconto...

A presto telefono.gif

Elio

dottor_maku
QUOTE(emanter @ Oct 25 2010, 06:01 PM) *
Grazie per la risposta.
Gi� l'informazione sulla severit� dei dettagli e delle cromie pi� calde per me � importante, amo i colori caldi proprio nei ritratti che sono il mio "pallino".

Grazie


figurati, vorrei solo aggiungere che sono (felice) possessore del D e conosco il G solo dai file che tira fuori.

io ho preso il D a 950 euro nuovo prima che uscisse il G (evidentemente il negoziante aveva subodorato l'uscita del nuovo e ha iniziato a svendere).

se dovessi comprarlo oggi per mio gusto riprenderei ancora il D per via della sua resa gentile e classica. inoltre scatto ancora con FM2 e la ghiera dei diaframmi e' indispensabile.
inoltre la differenza di prezzo, il G costa centinaia di euro in piu' rispetto a quanto ho pagato il mio.

e' interessante la sterzata che nikon ha dato all'85, in futuro forse comprero' un 135 incazzoso e generoso ai nanocristalli che farebbe una coppia stupenda con il mio gentile e nitido 85.
pes084k1
QUOTE(emanter @ Oct 25 2010, 06:01 PM) *
Grazie per la risposta.
Gi� l'informazione sulla severit� dei dettagli e delle cromie pi� calde per me � importante, amo i colori caldi proprio nei ritratti che sono il mio "pallino".

Grazie


Mega contrastato l'85 G? Non direi proprio! I dettagli anzi sono "arrotondati" per un mezzo tele. Forse qualcuno non ha i riferimenti giusti... L' AFD � pi� trasparente e brillante, specie nelle ombre, se si sa fare la MAF. L'AFS � certamente pi� uniforme, ma non vedo "picchi" eccelsi di resa in nessun posto.

A presto telefono.gif

Elio
emanter
QUOTE(pes084k1 @ Oct 25 2010, 06:13 PM) *
Da quel che ho visto, il vecchio AFD � pi� massiccio e rende meglio al centro, specie verso TA, ma l'ergonomia autofocus � da dimenticare. Funziona anche sulle FM/FE, ed � un buon punto a favore, vista l'apertura telemetrica di questi corpi, garanzia di una MAF ottimale a queste aperture. Il nuovo AFS � pi� uniforme, ma forse meno adatto per il ritratto (anche se il suo bokeh periferico � migliore). Mi d� una sensazione di "sfocato" dovunque a TA.
Comunque una raccomandazione: queste lenti non possono andare da sole, vanno accoppiate a tipi come il 105 2.5 AI/AIS, Makro Planar ZF 100, Apo Lanthar 90 ecc... per ottenere sempre la massima resa. Il nuovo AFS � pi� completo dell'AFD, ma � pur sempre un compromesso, quando in fotografia contano solo le vette qualitative (es: il centro a TA...).
L'AFD forse si prender� con lo sconto...

A presto telefono.gif

Elio


Francamente st� aspettando delle risposte da un paio di negozianti, sopratutto sul AFD, grazie comunque della risposta
tiellone
Io prenderei il D e se non la finite di parlarne finisce che mi fate fare un guaio...
emanter
QUOTE(tiellone @ Oct 25 2010, 06:35 PM) *
Io prenderei il D e se non la finite di parlarne finisce che mi fate fare un guaio...


Quale guaio scusa?
tiellone
QUOTE(emanter @ Oct 25 2010, 06:53 PM) *
Quale guaio scusa?

Che me lo compro e mi faccio cacciare di casa da mia moglie! messicano.gif
gianfranco357
QUOTE(tiellone @ Oct 25 2010, 06:35 PM) *
Io prenderei il D e se non la finite di parlarne finisce che mi fate fare un guaio...

non vi sorprendete io addittura uso con enorme successo ( per me ) l'85mm 1,4 Ais del 1985 sulla mia D700 , questo � il bello della Nikon ... e quanto � bello messicano.gif
saluti

Gianfranco357
emanter
QUOTE(tiellone @ Oct 25 2010, 06:55 PM) *
Che me lo compro e mi faccio cacciare di casa da mia moglie! messicano.gif


Meglio di n� non vorrei essere causa di litigio.

Per me � pi� facile essendo uno scapolone.
primoran
QUOTE(tiellone @ Oct 25 2010, 06:55 PM) *
Che me lo compro e mi faccio cacciare di casa da mia moglie!


Ciao, se non mi trattengo, saremo in due! tongue.gif

QUOTE(emanter @ Oct 25 2010, 06:59 PM) *
Per me � pi� facile essendo uno scapolone.


Verr� bene anche la tua ora, aspetta e vedrai. mad.gif

Primo.
Luigi_FZA
QUOTE(tiellone @ Oct 25 2010, 06:35 PM) *
Io prenderei il D e se non la finite di parlarne finisce che mi fate fare un guaio...

Io, sapendo di avere un'ottima copertura........(lo prende per mio conto un conoscente americano e me lo consegna a lavoro quindi mi a moglie non avrebbe prove dirette per incriminarmi)........sarei + che tentato..........ma ho preso da poco l'f/1.8 : lo vorrei almeno provare per benino prima di toglierlo.
Fulmine.gif
1gikon
Solo una curiosit�, ma fra tutti coloro che hanno espresso il loro rispettabilissimo punto di vista, c'� qualche possessore dell' AFS 85 mm f/1.4 G N ?
Giusto per sentire anche "l'altra campana"! messicano.gif
Grazie
Luigi_FZA
Hi 1Gikon,
al momento puoi tranquillamente escludermi dalla lista dei potenziali possessori della versione G N, al max posso pensare di acquistare l'AF D (1.4) rigorosamente usato.

L.
1gikon
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 25 2010, 08:01 PM) *
Hi 1Gikon,
al momento puoi tranquillamente escludermi dalla lista dei potenziali possessori della versione G N, al max posso pensare di acquistare l'AF D (1.4) rigorosamente usato.

L.

Ciao Luigi (abbiamo lo stesso nome)!
Nonostante ci� la tua opinione resta fondamentale!
Aspettiamo insieme l'altra campana!
Con stima e affetto!
Luigi
tiellone
Fosse per me la farei pure la pazzia, ma a 70mm sono coperto con il 35/70 2.8, per i ritratti dove voglio "staccare" il soggetto ho il 50ino 1.4, e pi� su ho il bighiera che mi piace sempre di pi�.
Magari potrei vendermi il 70/300vr per� anche lui ha un suo perch� e quando c'� luce e serve vr e af veloce � pi� che valido.

Meglio che sto buono e risparmio per la FF.
Luigi_FZA
QUOTE(tiellone @ Oct 25 2010, 09:33 PM) *
Meglio che sto buono e risparmio per la FF.

Sai che c'e', che forse applico alla vita privata le stesse "procedure" che uso a lavoro : nel fare l'analisi delle conseguenze (li le chiamiamo TSA) credo che mia moglie (quindi il Nemico #1) capirebbe che il giocattolo che ho tra le mani ha dimensioni un po diverse della D90, e quindi anche il costo!!
....Ma perche' alla Nikon non tengono conto di queste realta' ed adottano le opportune contromisure? (che gli costa fare una D90 dalle dimensioni di una D700 e con nessuna sigla scritta sulla cinghia?) hmmm.gif

perdonate lo sfogo e soprattutto l'OT.

L.
syd952
QUOTE(emanter @ Oct 25 2010, 06:59 PM) *
Per me � pi� facile essendo uno scapolone.

approfittane e compra ora che puoi, dopo � un casino...

io ho da poco il D, ho fatto un grande sacrificio economico, anche se usato ma nital ritengo di aver fatto un affarone! L'ho preso prima dell'uscita del G perch� si paventava un G VR (orrore) e perch� avevo paura (in effetti � avvenuto) che il D uscisse di produzione e ormai lo avevo studiato nei minimi dettagli, avevo riletto ogni parola sul web al riguardo, avevo ammirato tutte le foto di flickr e ci sbavavo sopra da anni, lo desideravo veramente e me lo sono concesso!

oggi rivedo la mia scelta e penso:
ha uguale luminosit� rispetto al nuovo;
� FAVOLOSO;
ha la ghiera dei diaframmi e lo posso utilizzare con la fm2 che un caro amico mi presta sempre pi� spesso;
la sua velocit� AF mi soddisfa pienamente e la sua precisione pure (se sbaglio � di sicuro colpa mia e non sua...)
ha un bokeh da org.... favola
ha dei colori che mi fanno impazzire, garbati e corrispondenti a quello che vedo io
l'ho pagato circa la met� usato di 5 mesi nital rispetto al nuovo G nital
credo che in tutta la mia vita non rimpianger� mai di non aver speso altri 700 � per il G;

non ho mai visto dal vivo il G; ti dico quello che ho percepito:
funziona anche con le entry level sprovviste di motore af (pu� essere utile su un secondo corpo per un matrimonialista...)
dovrebbe essere pi� veloce nel focus (qualcuno dice anche pi� preciso, ma non � in grado di spiegarne il motivo, quindi finch� non me lo spiegano lo prendo per pari la precisione rispetto al D)
� meno nitido al centro (pochissimo) e (molto) pi� nitido ai bordi (meno 1 punto sui ritratti, + 50 punti sull'uso come lente generale);
vignetta meno (meno 1 punto sui ritratti, + 50 punti sull'uso come lente generale);
penso sia pi� "tropicalizzato" rispetto al D;

ripeto un concetto: sono sicuramente due ottimi obiettivi, dipende tutto dai gusti di chi lo deve usare; credo che le migliorie del nuovo siano state ottenute rinunciando ad un "carattere" e ad una "personalit�" ben precisa, e chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova... io ho deciso di andare sul sicuro e sul conosciuto e "gradito"!
dipende tutto dai tuoi gusti... se hai molti dubbi ed una camera con motore af, il mio consiglio � afd tutta la vita e con la differenza qualcos'altro, difficilmente rimpiangerai di aver risparmiato e molto pi� difficilmente dirai: questa col G sarebbe venuta molto meglio!!!
emanter
QUOTE(syd952 @ Oct 25 2010, 11:19 PM) *
approfittane e compra ora che puoi, dopo � un casino...

io ho da poco il D, ho fatto un grande sacrificio economico, anche se usato ma nital ritengo di aver fatto un affarone! L'ho preso prima dell'uscita del G perch� si paventava un G VR (orrore) e perch� avevo paura (in effetti � avvenuto) che il D uscisse di produzione e ormai lo avevo studiato nei minimi dettagli, avevo riletto ogni parola sul web al riguardo, avevo ammirato tutte le foto di flickr e ci sbavavo sopra da anni, lo desideravo veramente e me lo sono concesso!

oggi rivedo la mia scelta e penso:
ha uguale luminosit� rispetto al nuovo;
� FAVOLOSO;
ha la ghiera dei diaframmi e lo posso utilizzare con la fm2 che un caro amico mi presta sempre pi� spesso;
la sua velocit� AF mi soddisfa pienamente e la sua precisione pure (se sbaglio � di sicuro colpa mia e non sua...)
ha un bokeh da org.... favola
ha dei colori che mi fanno impazzire, garbati e corrispondenti a quello che vedo io
l'ho pagato circa la met� usato di 5 mesi nital rispetto al nuovo G nital
credo che in tutta la mia vita non rimpianger� mai di non aver speso altri 700 � per il G;

non ho mai visto dal vivo il G; ti dico quello che ho percepito:
funziona anche con le entry level sprovviste di motore af (pu� essere utile su un secondo corpo per un matrimonialista...)
dovrebbe essere pi� veloce nel focus (qualcuno dice anche pi� preciso, ma non � in grado di spiegarne il motivo, quindi finch� non me lo spiegano lo prendo per pari la precisione rispetto al D)
� meno nitido al centro (pochissimo) e (molto) pi� nitido ai bordi (meno 1 punto sui ritratti, + 50 punti sull'uso come lente generale);
vignetta meno (meno 1 punto sui ritratti, + 50 punti sull'uso come lente generale);
penso sia pi� "tropicalizzato" rispetto al D;

ripeto un concetto: sono sicuramente due ottimi obiettivi, dipende tutto dai gusti di chi lo deve usare; credo che le migliorie del nuovo siano state ottenute rinunciando ad un "carattere" e ad una "personalit�" ben precisa, e chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova... io ho deciso di andare sul sicuro e sul conosciuto e "gradito"!
dipende tutto dai tuoi gusti... se hai molti dubbi ed una camera con motore af, il mio consiglio � afd tutta la vita e con la differenza qualcos'altro, difficilmente rimpiangerai di aver risparmiato e molto pi� difficilmente dirai: questa col G sarebbe venuta molto meglio!!!


Ancora Grazie per le risposte e l'attenzione al mio quesito.

Mi st� sempre pi� convincendo nell'orientarmi sul "vecchio" per modo di dire, 85 F1,4 D

In effetti pensavo di utilizzarlo per i bianchi e neri rispolverando la mia vecchia ma discreta F801.

Emanuele
tiellone
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 25 2010, 09:57 PM) *
Sai che c'e', che forse applico alla vita privata le stesse "procedure" che uso a lavoro : nel fare l'analisi delle conseguenze (li le chiamiamo TSA) credo che mia moglie (quindi il Nemico #1) capirebbe che il giocattolo che ho tra le mani ha dimensioni un po diverse della D90, e quindi anche il costo!!
....Ma perche' alla Nikon non tengono conto di queste realta' ed adottano le opportune contromisure? (che gli costa fare una D90 dalle dimensioni di una D700 e con nessuna sigla scritta sulla cinghia?) hmmm.gif

perdonate lo sfogo e soprattutto l'OT.

L.


La mia � abituata a vedere la mia D90 con il grip montato quindi una D700 non la riconoscerebbe nemmeno. Il problema sarebbero i 2000 euro in meno sul conto. Quelli li noterebbe pi� velocemente! laugh.gif
Danilo 73
Se non hai corpi in cui ti serve la ghiera del diaframma, e come hai scritto tu non ti importa la differenza di prezzo, non ci possono essere dubbi, 85 AF-S, no che AF-D non sia un ottimo obiettivo, ma tra i 2 se escludiamo i fattori sopra elencati il nuovo G � migliore su tutto. Non ti fare influnzare da chi non lo ha mai provato e spara a zero.
Giacomo.B
Io prenderei quello nuovo, l'AFS mi ha molto impressionato come velocita' di maf e aggancio...
La qualita' in ambedue i casi e' superlativa.

Saluti

Giacomo
syd952
emanter hai un MP
riporto qui una considerazione importante per chi dovesse cercare la discussione: da quello che mi pare di aver capito, le nuove macchina dalla d7000 in poi dovrebbero essere in grado di effettuare l'AF "during video"...
per chi fosse interessato alla cosa, ovviamente va detto che il G dovrebbe essere pi� silenzioso, quindi da preferire in caso di riprese con audio naturale!
altra miglioria utile � il "manual autofocus override" (sul D devi switchare, o A o M e tertium non datur)
e lo dico da felice possessore del D! ma quando � vero va detto...
emanter
QUOTE(syd952 @ Oct 26 2010, 09:31 PM) *
emanter hai un MP
riporto qui una considerazione importante per chi dovesse cercare la discussione: da quello che mi pare di aver capito, le nuove macchina dalla d7000 in poi dovrebbero essere in grado di effettuare l'AF "during video"...
per chi fosse interessato alla cosa, ovviamente va detto che il G dovrebbe essere pi� silenzioso, quindi da preferire in caso di riprese con audio naturale!
altra miglioria utile � il "manual autofocus override" (sul D devi switchare, o A o M e tertium non datur)
e lo dico da felice possessore del D! ma quando � vero va detto...


Ok ragazzi ringrazio tutti per il tempo, la cortesia e la profesionalit� in merito alla discussione.

Vi comunico che ho deciso di optare per il D in modo da poterlo utilizzare senza problemi quando faccio i B/N sulla vecchia F801.

Ancora grazie e alla prossima

Emanuele
mimmosena
QUOTE(emanter @ Oct 27 2010, 11:30 AM) *
Ok ragazzi ringrazio tutti per il tempo, la cortesia e la profesionalit� in merito alla discussione.

Vi comunico che ho deciso di optare per il D in modo da poterlo utilizzare senza problemi quando faccio i B/N sulla vecchia F801.

Ancora grazie e alla prossima

Emanuele



Ottima scelta, anch'io gia' possedendolo il D non sento assolutamente l'esigenza di passare al nuovo specie dopo aver visto questi test...

http://www.flickr.com/photos/dmitrykiyatki...ith/4952102383/

http://www.ryanbrenizer.com/blog/2010/09/85mm_review/

1gikon
QUOTE(mimmosena @ Oct 27 2010, 12:30 PM) *
Ottima scelta, anch'io gia' possedendolo il D non sento assolutamente l'esigenza di passare al nuovo specie dopo aver visto questi test...

http://www.flickr.com/photos/dmitrykiyatki...ith/4952102383/

http://www.ryanbrenizer.com/blog/2010/09/85mm_review/

In entrambi i test gli autori hanno deciso di sostituire il vecchio con il nuovo reputandolo migliore!
Boh!!! rolleyes.gif
Gianmaria Veronese
Io penso che sia pi� importante valutare gli obiettivi all'atto pratico... Possiamo stare qui a parlare per ore di Bokeh, nitidezza, uniformit� di resa e altri paroloni del genere.. ma ognuno avr� sempre da dire la sua.. rolleyes.gif

Da possessore del D ti posso dire che � una lente delicata e dai colori naturali.. nitidezza ottima anche a TA, altro che buona... ripeto che IMHO si deve valutare il file per il suo utilizzo.. ho stampato dei 50x70 con una nitidezza incredibile.. andare a vedere un file a monitor al 200% lo lascio ad altri... wink.gif

Ammetto di non conoscere il G, ma onestamente sono talmente soddisfatto del D che non mi interessa nemmeno il confronto.. smile.gif

In linea generale le ottiche "N" coi 7 nani (messicano.gif) sono pi� incisive e contrastate, mentre le AFD hanno la loro resa tipica pi� dolce...

Ti saluto con qualche immagine del D..

Ciao ciao

Gianmaria

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 648.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 604.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 643.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 538.2 KB
1gikon
Si va bene, tutti bravi (lo dico sul serio senza ironia), tutti felici e contenti (e qui un p� d'ironia non guasta), ma.....
l'altra campana non si sente...muta!
E' un soliloquio!
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.