Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
peppedam
Salve ragazzi
in questi giorni ho smanettato un o� con il LV della mia D3, seguendo anche i consigli trovati nella sezione Tech reference.
Mi sono accorto che durante la regolazione "cavalletto" il pulsante OK non mi consente di accedere ad alcuna impostazione, mentre dovrebbe attivare sul display di ripresa la "scaletta" dell'esposimetrico e ad una successiva pressione anche l'istogramma.
Lo riporta anche il manuale, tuttavia premendo il tasto OK non succede nulla.
Qualcuno sa spiegarmi come mai?
Avete avuto esperienza in tal senso?
Sono un p� interdetto...
Ps Il pulsante Ok funziona perfettamente nelle altre impostazioni
Grazie
Giuseppe
peppedam
nessuno ragazzi? unsure.gif
Mauro Va
Per pulsante OK, intendi quello al centro del joestic o quello a sinistra in basso della fotocamera?


Mauro
peppedam
QUOTE(ombra30 @ Oct 20 2010, 03:10 PM) *
Per pulsante OK, intendi quello al centro del joestic o quello a sinistra in basso della fotocamera?
Mauro


quello a sinsitra del dorso dove c'� scritto proprio OK
t_raffaele
Ciao,non ho la D3,ma se no erro..prova a premere il tasto con il simbolo di una chiave.

Raffaele
peppedam
ciao raffaele
gi� fatto..ottengo tutte le opzioni tranne quelle due che ho indicato all'inizio, non � possibile che una D3 differisca da un altra D3...sono sempre pi� basito
t_raffaele
Scusami la domanda..ma la D3 l'hai sempre usata te ?? Non potrebbe essere che sia stato attivato,un tasto funzione x questa opzione??(sempre che sia possibile) Veramente � strano,che non si attivino le info dell'esposizione.E se provi a fare un reset??
peppedam
QUOTE(liano @ Oct 20 2010, 03:39 PM) *
Scusami la domanda..ma la D3 l'hai sempre usata te ?? Non potrebbe essere che sia stato attivato,un tasto funzione x questa opzione??(sempre che sia possibile) Veramente � strano,che non si attivino le info dell'esposizione.E se provi a fare un reset??


No, la macchina l'ho presa da un fotografo, ma � nuova ed inoltre al pulsante OK non puoi assegnare alcuna funzione...per questo sto diventando pazzo...
shadowman!!
QUOTE(peppedam @ Oct 20 2010, 12:46 PM) *
Salve ragazzi
in questi giorni ho smanettato un o� con il LV della mia D3, seguendo anche i consigli trovati nella sezione Tech reference.
Mi sono accorto che durante la regolazione "cavalletto" il pulsante OK non mi consente di accedere ad alcuna impostazione, mentre dovrebbe attivare sul display di ripresa la "scaletta" dell'esposimetrico e ad una successiva pressione anche l'istogramma.
Lo riporta anche il manuale, tuttavia premendo il tasto OK non succede nulla.
Qualcuno sa spiegarmi come mai?
Avete avuto esperienza in tal senso?
Sono un p� interdetto...
Ps Il pulsante Ok funziona perfettamente nelle altre impostazioni
Grazie
Giuseppe



Nella mia con il pulsante "ok" si attiva sul display la scaletta dell'esposimetro nel display a dx, mentre con il tasto "chiavetta" ad ogni pressione si attiva l'istogramma, reticolo e naturalmente la zona di messa a fuoco.
peppedam
QUOTE(shadowman!! @ Oct 21 2010, 09:10 AM) *
Nella mia con il pulsante "ok" si attiva sul display la scaletta dell'esposimetro nel display a dx, mentre con il tasto "chiavetta" ad ogni pressione si attiva l'istogramma, reticolo e naturalmente la zona di messa a fuoco.


Esattamente quello che cerco di spiegare:
- Premendo il tasto OK non si attiva nulla
- Premendo il tasto chiavetta non si attiva l'istogramma ma solo: il reticolo - l'orizzonte virtuale - la zona di messa a fuoco con informazioni - la zona di messa a fuoco senza informazioni.

tutto qui, � come se mancassero delle opzioni, ma � possibile una cosa del genere??
giucci2005
Se ricordo correttamente, mi sembra che ci sia un men� in cui si sceglie cosa visualizzare premendo i pulsanti citati.
Ora son fuori casa, ma domani prometto di fare un controllo diretto.
Ciao
Diego
peppedam
QUOTE(giucci2005 @ Oct 21 2010, 06:51 PM) *
Se ricordo correttamente, mi sembra che ci sia un men� in cui si sceglie cosa visualizzare premendo i pulsanti citati.
Ora son fuori casa, ma domani prometto di fare un controllo diretto.
Ciao
Diego


grazie te ne sarei molto grato
Giuseppe
t_raffaele
Hai gi� visto queste indicazioni sul manuale pag.99 ??

Ciao Raffaele


A Anteprima dell'esposizione
Per impostare l'esposizione utilizzate la misurazione Matrix. Non �
possibile visualizzare in anteprima l'esposizione quando � montata
un'unit� flash opzione, sono attivi il bracketing (pag. 134) e il
D-Lighting attivo (pag. 185) oppure il tempo di posa � impostato su
A o su �p� (tempo sincro flash).
t_raffaele
C'� un'errore di copia incolla,non ho capito il perch�.
questa � quella pari al manuale della D3 (che non ho)...


A Anteprima dell'esposizione
Per impostare l'esposizione utilizzate la misurazione Matrix. Non �
possibile visualizzare in anteprima l'esposizione quando � montata
un'unit� flash opzione, sono attivi il bracketing (pag. 134) e il
D-Lighting attivo (pag. 185) oppure il tempo di posa � impostato su
"Bulb�o su x "250" (tempo sincro flash).

peppedam
liano...che dire..
Sei un grande...non avevo letto quella parte del manuale!
Ti ringrazio moltissimo, non sapevo pi� che pesci prendere, i meandri della D3 sono infiniti e tortuosi
grazie.gif grazie.gif grazie.gif 1000
a buon rendere.
Se passi dalle mie parti ( Catania) ti offro un aperitivo come si deve
ciao e ancora grazie
Giuseppe
t_raffaele
QUOTE(peppedam @ Oct 22 2010, 12:35 AM) *
liano...che dire..
Sei un grande...non avevo letto quella parte del manuale!
Ti ringrazio moltissimo, non sapevo pi� che pesci prendere, i meandri della D3 sono infiniti e tortuosi
grazie.gif grazie.gif grazie.gif 1000
a buon rendere.
Se passi dalle mie parti ( Catania) ti offro un aperitivo come si deve
ciao e ancora grazie
Giuseppe


Mi piacerebbe..prima o poi spero di poter venire in vacanza in sicilia,ci sono stato che ero ragazzo,qualche decennio fa.Magari ci incontreremo sai..mai dire mai.
Non devi ringraziarmi,mi fa solo piacere che abbiamo risolto.

Un saluto

Raffaele
Giorgio Baruffi
ehm... quindi eri in uno dei casi previsti dal manuale a pag. 99? Meglio cos�...
peppedam
si giorgio...
un concorso di cause che mi hanno impedito di visualizzare le due opzioni.
In effeti colpevolmente ho trascurato quella nota, menomale che c'� questo forum e voi nikonisti.
Grazie a tutti per la dedizione al mio problema
Giuseppe
giucci2005
QUOTE(peppedam @ Oct 22 2010, 09:32 AM) *
si giorgio...
un concorso di cause che mi hanno impedito di visualizzare le due opzioni.
In effeti colpevolmente ho trascurato quella nota, menomale che c'� questo forum e voi nikonisti.
Grazie a tutti per la dedizione al mio problema
Giuseppe

Fermo restando che in LV Cavalletto l'esposizione deve essere impostata in Matrix, per avere le indicazioni sullo schermo (punto di messa a fuoco, istogramma, reticolo, orizzonte artificiale) bisogna lavorare in modalit� M (Manuale), altrimenti l'istogramma non compare (peccato!).
La versione del Firmware � la 2.02.
Ciao
Diego
t_raffaele
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 22 2010, 07:57 AM) *
ehm... quindi eri in uno dei casi previsti dal manuale a pag. 99? Meglio cos�...



Ciao Giorgio,� proprio cosi..forse ad avere il tempo,si potrebbe inserire a completamento, nel tuo ottimo experience.

un saluto

Raffaele
peppedam
sono d'accordo con liano...facciamo tesoro anche delle distrazioni wink.gif
@giucci2005: Grazie Diego, sono stato poco attento, la funzione dell'istogramma � utilissima; in pratica ti consente di ottenere delle foto corrette in tempo reale...quante meraviglie questa D3..
Grazie a tutti
Giuseppe

QUOTE(giucci2005 @ Oct 22 2010, 10:11 AM) *
Fermo restando che in LV Cavalletto l'esposizione deve essere impostata in Matrix, per avere le indicazioni sullo schermo (punto di messa a fuoco, istogramma, reticolo, orizzonte artificiale) bisogna lavorare in modalit� M (Manuale), altrimenti l'istogramma non compare (peccato!).
La versione del Firmware � la 2.02.
Ciao
Diego


Diego l'istogramma appare anche nelle modalit� S e A basta premere la chiavetta fino a quanto appare la scaletta esposimetrica
ciao
peppedam
QUOTE(peppedam @ Oct 22 2010, 11:13 AM) *
sono d'accordo con liano...facciamo tesoro anche delle distrazioni wink.gif
@giucci2005: Grazie Diego, sono stato poco attento, la funzione dell'istogramma � utilissima; in pratica ti consente di ottenere delle foto corrette in tempo reale...quante meraviglie questa D3..
Grazie a tutti
Giuseppe
Diego l'istogramma appare anche nelle modalit� S e A basta premere la chiavetta fino a quanto appare la scaletta esposimetrica
ciao

dimenticavo...devi premere successivamente il tasto "OK" a sinistra del display..
per la completezza messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.