Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mik3lang3la
ho da poco una reflex D3000 con obbiettivo 18-105...
ho un problema per�, ho provato a fare una foto con lo sfondo sfocato...ma esce o tutto sfocato o per nulla...
le istruzioni mi dicono che il diaframma deve essere minore di 8....
ho provato in tutti i casi.(meno di 3.5 non va)...ma nulla...penso ..anzi sono sicura che nn dipenda solo da questo...
forse non riesco a mettere bene a fuoco il soggetto???
ho letto tutto il manuale ..e ho cercato di trovare informazioni su internet e nel forum ma nulla...
qualche aiuto??? come posso fare?? rolleyes.gif rolleyes.gif
grazie....
Paolo66
Per sfocare bene lo sfondo occorro diaframmi aperti e focale tele, meglio se lo sfondo � un po' lontano ed uniforme. Per avere un bello sfocato, pastoso e gradevole, occorre un buon obiettivo.

Non utilizzare la messa a fuoco totalmente automatica, ma scegli il punto e tenerlo fermo sul soggetto.

Attento ai tempi, spesso si confonde lo sfocato col mosso.

Oltre al manuale della macchina, ti consiglio un buon manuale di fotografia!

smile.gif
Valejola
Devi studiare per bene le regole della profondit� di campo (pdc) cos� da poter gestire a tuo piacimento lo sfocato!
Come gi� anticipava Paolo, dipende tutto dall'apertura del diaframma, dalla lunghezza focale scelta, dalla distanza dal soggetto messo a fuoco e ovviamente dalla lontananza dello sfondo.
Quindi si pu� dire che lo sfocato � pi� marcato a:
- diaframmi aperti
- lunghezze focali maggiori
- soggetti vicini
- sfondi lontani
Antonio Canetti
QUOTE(Valejola @ Oct 16 2010, 06:43 PM) *
- diaframmi aperti
- lunghezze focali maggiori
- soggetti vicini
- sfondi lontani



quattro dritte....dritte!!


Antonio
mik3lang3la
grazie mille..ci studier� sopra... rolleyes.gif rolleyes.gif
� da due giorni che ho la macchinetta...prima non sapevo neppure accenderla...
pian piano sto imparando un sacco di cose...!!!!
non arrabbiatevi per le mie stupide domande...anche se ve ne faro spero altre....^_^
primoran
QUOTE(mik3lang3la @ Oct 16 2010, 06:52 PM) *
grazie mille..ci studier� sopra... � da due giorni che ho la macchinetta...prima non sapevo neppure accenderla... pian piano sto imparando un sacco di cose...!!!! Non arrabbiatevi per le mie stupide domande...anche se ve ne faro spero altre....


Intanto benvenuta fra noi Michelangela?!? Un piccolo omaggio di benvenuta e un suggerimento:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 213.2 KB

Ed ora il suggerimento: acquista lo splendido libro di Giulio Forti "Fotografia, Teoria e Pratica della Reflex." Editrice Reflex. E' un libro semplice, comprensibile, ricco di esempi e illustratissimo.
Non ho conflitti d'interesse, io lo consiglio a tutti.

Primo.
mik3lang3la
Grazie mille Primo...
ne far� tesoro...sicuramente un libro non potr� farmi altro che bene... laugh.gif

Michelangela. biggrin.gif
larsenio
consiglierei anche un corso di fotografia, sicuramente nella tua citt� ce ne sar� uno e questi non immagini quanto sono utili per allargare gli orizzonti con cose che non sono assoluta banali ma ricordati una cosa - acquistare una reflex non fa di te un'artista alla pari di gente famosa, ma dietro c'� tantissima cultura ed esperienza fotografica smile.gif
mik3lang3la
QUOTE(larsenio @ Oct 16 2010, 09:34 PM) *
consiglierei anche un corso di fotografia, sicuramente nella tua citt� ce ne sar� uno e questi non immagini quanto sono utili per allargare gli orizzonti con cose che non sono assoluta banali ma ricordati una cosa - acquistare una reflex non fa di te un'artista alla pari di gente famosa, ma dietro c'� tantissima cultura ed esperienza fotografica smile.gif


Lo so...ma non mi � possibile ora...con l'universit� � diventato tutto un casino...ci vorrebbero giornate pi� lunghe...all'inizio prima di iniziare ingegneria avevo pensato di seguire dei corsi pomeridiani che si tenevano qui a pisa...ed era l'unica soluzione dato che le lezioni finiscono sempre in tardo pomeriggio...ma poi il tutto non � stato pi� fatto...e per lo studio ho dovuto accantonare tutto..ma ora � viva pi� che mai questa voglia...(dilungata troppo blink.gif )
spero di riuscire a trovare qualche corso da seguire..(sperando che nn sia di mattina)...magari unendo lo studio personale a delle spiegazioni ne pu� far uscire qualcosa buono...anzi di pi� che buono!!!!
P.s...mi metto all'opera anche se l'avrei dovuto fare da un po...''Ma meglio tardi che mai''!!!

Michelangela
CVCPhoto
QUOTE(mik3lang3la @ Oct 16 2010, 06:52 PM) *
grazie mille..ci studier� sopra... rolleyes.gif rolleyes.gif
� da due giorni che ho la macchinetta...prima non sapevo neppure accenderla...
pian piano sto imparando un sacco di cose...!!!!
non arrabbiatevi per le mie stupide domande...anche se ve ne faro spero altre....^_^



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 416 KB

Benvenuta Michelangela e non farti assolutamente problemi nel fare domande. Siamo in tantissimi e vedrai che riusciremo ad aiutiarti.

P.S.: questo � un bell'esempio di messa a fuoco scorretta. ;-))

Saluti

Carlo
ste.pi
Io ho trovato molto utile, all'inizio della fase di apprendimento, questo "corso" della Nikon. In basso a destra trovi anche il bottone per scaricarlo in PDF e stamparlo...

Corso Nikon foto digitale

Ciao, Stefano.
monteoro
Ben venuta Michelangela.
Poni quanti quesiti vuoi, a tutti avrai una risposta.
un piccolo omaggio per il tuo "ingresso"

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 420.7 KB

alvaro.1
QUOTE(mik3lang3la @ Oct 16 2010, 09:56 PM) *
Lo so...ma non mi � possibile ora...con l'universit� � diventato tutto un casino...ci vorrebbero giornate pi� lunghe...all'inizio prima di iniziare ingegneria avevo pensato di seguire dei corsi pomeridiani che si tenevano qui a pisa...ed era l'unica soluzione dato che le lezioni finiscono sempre in tardo pomeriggio...ma poi il tutto non � stato pi� fatto...e per lo studio ho dovuto accantonare tutto..ma ora � viva pi� che mai questa voglia...(dilungata troppo blink.gif )
spero di riuscire a trovare qualche corso da seguire..(sperando che nn sia di mattina)...magari unendo lo studio personale a delle spiegazioni ne pu� far uscire qualcosa buono...anzi di pi� che buono!!!!
P.s...mi metto all'opera anche se l'avrei dovuto fare da un po...''Ma meglio tardi che mai''!!!

Michelangela


secondo me si fa bene anche con un gruppo di amici che abbiano la passione della fotografia. scambio di opinioni, discussioni a non finire e tanto divertimento. rimarranno certamente bei ricordi.

QUOTE(monteoro @ Oct 17 2010, 11:55 PM) *
Ben venuta Michelangela.
Poni quanti quesiti vuoi, a tutti avrai una risposta.
un piccolo omaggio per il tuo "ingresso"


complimenti davvero una bella foto.
Eddie_NIKON
QUOTE(alvaro.1 @ Oct 18 2010, 12:14 AM) *
secondo me si fa bene anche con un gruppo di amici che abbiano la passione della fotografia. scambio di opinioni, discussioni a non finire e tanto divertimento. rimarranno certamente bei ricordi.
complimenti davvero una bella foto.


anche io ho preso la d3000, ieri!.. apparte la modalit� A ancora non la so usare completamente, ne capisco che cavolo sono le scritte all'interno quando inquadro le foto..tutto piano piano...cmq grazie mille, leggo e apprendo tante cose.
Eddie
umbertomonno
QUOTE(mik3lang3la @ Oct 16 2010, 09:56 PM) *
Lo so...ma non mi � possibile ora...con l'universit� � diventato tutto un casino...ci vorrebbero giornate pi� lunghe...all'inizio prima di iniziare ingegneria .......

Ciao,
anch'io quando iniziai (...tanti anni fa) ingegneria pensai subito che la giornata di 48 era troppo breve....ma poi, quando terminai, mi resi conto che quello era solo un passatempo...
In bocca al lupo e addentalo subito.
1berto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.