QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Oct 17 2010, 08:31 PM)

Ciao,
questo � sempre stato il consiglio valido per tutte le reflex ...... a pellicola e meccaniche.
Oggi, purtroppo, non credo che sia pi� applicabile con tutta l'elettronica inzeppata all'interno.
1berto
ma sapete che l'elettronica non soffre assolutamente l'acqua se non in tensione? Io personalmente ho lasciato un computer all'acqua e al vento per 3 mesi, ci ha letteralmente piovuto dentro, la piastra madre era bagnata, il case arrigginito, l'alimentatore zuppo e arrugginito dischi, lettori, tutto bagno e alcune componenti con terra, soluzione, pompa da giardino, lavato tutto con abbondante acqua, lasciato ad asciugare alla perfezione e dopo alcuni giorni acceso... ce l'ha ancora mio cugino, non so se lo usa ancora, ma certamente funziona, l'elettronica non subisce alcun danno in acqua se non � in tensione, e vi dir� di pi� in acqua distillata un pc � in grado di funzionare correttamente perch� l'acqua distillata non conduce elettricit�, il problema si pone dopo un po' che il pc � in sommersione totale perch� le componenti rilasciano ioni e l'acqua smette di essere distillata e diventa un conduttore, quindi cortocircuita il tutto e si spegne o si rompe, lo stesso vale per una macchina fotografica, il problema della fotocamera non � l'elettronica, potresti benissimo prendere una reflex, togliere la batteria, immergerla completamente in acqua tirarla fuori, smontarla e asciugarla alla perfezione e tornerebbe a funzionare, il problema � tutto il resto, la meccanica non ama il sale dell'acqua di mare, non ama l'acqua in generale perch� lascia sempre residui, sporca il sensore, il sensore af, il vetrino di messa a fuoco etc etc etc, infatti la compelta immesione � devastante per una fotocamera che per� se senza batteria pu� essere ripulita anche se costa un ciulo perch� va smontata completamente, lasciarla sommersa in acqua e portarla in assistenza ha senso perchp si evita che l'acqua evaporando lasci residui, ma il costo di riparazione di una digitale caduta in acqua credo superi abbondantemente il prezzo di acquisto a meno di farsi il lavoro da soli, smontare la macchina il pi� possibile e asciugarne ogni componente, ma � un lavoraccio!
Se non credete a quanto detto, prendete una vecchia chiavetta USB immergetela per 3 giorni in un liquido a vostra scelta, acqua, vino, acqua salata, quello che vi pare esclusi gli acidi e le basi troppo forti, poi apritela, asciugate alla perfezione con aria fredda o tiepida di phoon le componenti elettroniche e provatela, funzioner� sicuramente! Altro gioco divertente � prendete una chiavetta usb (dico una chiavetta perch� costa poco) prendete un cavo usb prolunga, immergete la chiavetta in olio (olio di semi, d'oliva, olio minerale, quello che vi pare) collegate la prolunga al pc e usatela compeltamente immersa in olio... sorpresa delle sorprese... funziona senza alcun problema!