Buck81
Oct 15 2010, 02:45 PM
Ciao a tutti!
Possiedo da circa 2 mesi,una F5,con cui mi son sempre trovato ottimamente! Scatto solo in BN,con pellicola Kodak Tmax 400 ed ottiche fisse.. un 24,50,85 e 180... A volte con l'AFs 80-200..
Questa mattina,sono andato dal fotografo di fiducia,dove faccio sviluppare e stampare le fotografie,a ritirare l'ultimo rullino fatto e..... amara sorpresa!! Tutte e 36 le foto,sono sottoesposte in maniera irrecuperabile!!!
Mi � stato detto che � un problema di diaframmi... ma a me,pare strano.. le foto sono state scattate con ottiche diverse,mi riesce difficile credere che sia un problema dell'ottica! Ho anche controllato il funzionamento del diaframma,ma"ad occhio",sembra che lavori pi� che bene con qualunque ottica che ci sia montata sopra... chiude correttamente al valore di apertura impostato sulla macchina!
Ora,mi chiedo... pu� essere che il problema,non sia imputabile alla macchina,ma al rullino? magari era difettoso di fabbrica o magari pu� esser stato sviluppato in maniera scorretta??
Chiedo a voi,perch� sono ancora piuttosto"fresco"del mondo della pellicola e non so dare una risposta a questo episodio!!
Oltretutto,sono parecchio infastidito,perch� avevo fatto foto per me molto belle e ci tenevo in modo particolare!!
Grazie a tutti per i pareri!!
Fabio
bergat@tiscali.it
Oct 15 2010, 02:52 PM
potrebbe essere un problema di tempi.
Comunque forza e coraggio, prima di dire di aver acquistato una fregatura (la f5 l'hai acquistata usata e chi se l'� venduta, forse era a conoscenza del problema, saltuario o permanente che fosse). Prendi un altro rullo in B/N, scatta velocemente le trentasei foto e sviluppatelo da solo. Solo cos� potrai sapere entro una mezz'ora se il difetto era nel rullo o � nella macchina.
Bando agli indugi!
Zeta
Oct 15 2010, 05:04 PM
Gli ISO li hai impostati manualmente o con codice DX?
Con quest'ultimo puoi incorrere nel problema di sporco sui contatti fotocamera-rullino e la macchina potrebbe leggere un diverso valore di ISO.
A me � capitato con la mia F4S, l'ossido era sul barilotto del rullino, non sulla fotocamera.
umbertomonno
Oct 15 2010, 05:41 PM
QUOTE(Buck81 @ Oct 15 2010, 03:45 PM)

....
Questa mattina,sono andato dal fotografo di fiducia,dove faccio sviluppare e stampare le fotografie,a ritirare l'ultimo rullino fatto e..... amara sorpresa!! Tutte e 36 le foto,sono sottoesposte in maniera irrecuperabile......
Ciao,
fai quello che ti ha suggerito Bergat cos� in poco tempo sai il risultato, poi con calma (secondo me non � nulla di grave) puoi rifare la stessa prova con un rullo di dia e con quelle saprai esattamente come va il tuo otturatore (certo ci vuole pi� tempo).
1berto
lampadione
Oct 15 2010, 07:13 PM
Ogni volta che ho acquistato una macchina fotografica usata ho sempre scattato un rullino di diapositive di test, magari con un Sensia da pochi euro.
Fai lo stesso: scatta una bella pellicola di Dia, variando i tempi, usando il matrix (ma con ottiche che lo supportino), e stando ben attento a non sbagliare ISO impostati e a non avere sovra-sotto esposizioni forzate.
Significa "buttare" almeno mezzo rullo, ma ne vale la pena.
Se i risultati saranno gli stessi, mettiti l'anima in pace e cerca una nuova F5.
edate7
Oct 15 2010, 07:44 PM
O fatti fare un preventivo per riparare quella che hai...
Ciao e in bocca al lupo!
giosanta
Oct 15 2010, 09:18 PM
Hai notato letture esposimetriche anomale?
Prova a puntare la macchina contro un soggetto uniforme, tipo muro, annota la lettura e fai la stessa cosa con un altro corpo (o un esposimetro esterno). Questa procedura ti consente gi� di valutare il corretto funzionamento dell'esposimetro.
Facci sapere.
kintaro70
Oct 15 2010, 09:54 PM
Ho avuto problemi di diaframma che non chiudeva correttamente (sopratutto in preview della PdC) con la mia F5 se le batterie non erano completamente scariche (magari una pi� delle altre), � una situazione di limbo che dura 20-30 scatti prima di decretare la morte delle batterie.
Magari � il tuo caso.
Cambia le batterie con 8 nuove e riprova ...
umbertomonno
Oct 15 2010, 10:19 PM
QUOTE(Buck81 @ Oct 15 2010, 03:45 PM)

Ciao a tutti!
.....Tutte e 36 le foto,sono sottoesposte in maniera irrecuperabile!!!
Mi � stato detto che � un problema di diaframmi... ma a me,pare strano.. le foto sono state scattate con ottiche diverse,mi riesce difficile credere che sia un problema dell'ottica! ..........
Scusa, ma il negativo lo hai guardato ?
Gi� da quello ti dovresti rendere conto se c'� qualche anomalia nel funzionamento della macchina.
1berto
francegar
Oct 15 2010, 10:20 PM
ciao
oltre a quanto gia' suggerito sopra, potrei suggerirti anche di provare a controllare
il settaggio delle funzioni custom ed in particolare la #18
mi sembra anche di ricordare che la F5 dopo ogni scatto esegue una autodiagnosi sulla velocita' dell'otturatore ed effettua compensazioni in caso di errori
potresti anche provare con una negativa a colori da 100asa, con impostazioni matrix, no compensazipni, stesso soggetto e punto di ripresa, prima foto in P e seconda in M con gli stessi parametri di tempo e diaframma...
poi vedi se ci sono differene fra le due foto...
certo pero' che una eventuale riparazione costa quasi quanto comprartene un'altra..
saluti
Buck81
Oct 15 2010, 11:45 PM
Ciao a tutti e,intanto,grazie delle risposte! Premetto che,vedendo i negativi,sono TUTTI con una sottoesposizione identica.. Non ce n'� una pi� chiara ed una magari pi� scura... sono tutte scure uguali!! Non ho usato nessuna compensazione di esposizione,gli iso sono impostati in DX su 400! Ho fatto la prova consigliata da Giosanta,ed il valore di esposizione che indica la F5,� lo stesso che indica la D300..... stessa ottica,stesse impostazioni!! Ho scattato gi� parecchi rullini e non ho MAI avuto nessun problema.. mai una foto bruciata o nera!! Per questo mi � sorto il dubbio del"rullo fallato".....
nuvolarossa
Oct 16 2010, 11:51 AM
...IO prenderei in considerazione l'ipotesi dello "sviluppo fallato"...
In pratica il laboratorio ti ha sbagliato lo sviluppo del negativo.
Comprati un rullo di dia, anche al supermercato, scatta e poi portalo al laboratorio. Se la macchina ha un difetto di esposizione la dia non lo perdona!...
dottor_maku
Oct 16 2010, 01:40 PM
con FM2 ho cannato un rullo in due anni dal pdv esposimetrico. proprio quel rullo (pro h 400) � stato sviluppato da uno studio al quale non sono abituato ad andare.
dopo essermi subito una paternale sull'esposizione, con tanto di demo di esposimetro esterno, ho inforcato un altro rullo identico, scattato come sempre, portato in altro studio ed � andato tutto bene.
il primo rullo cmq lo portai da uno studio mega professionale di madrid, dove gli ho calato 7 euro. il rullo � uscito bene. da li � stato tutto pi� facile perch� sapevo che la macchina non sbagliava se usata in un certo modo.
se appena appena sei in dubbio se ha sbagliato la macchina o lo sviluppo... allora sei fregato.
Buck81
Oct 16 2010, 06:19 PM
QUOTE(nuvolarossa @ Oct 16 2010, 12:51 PM)

...IO prenderei in considerazione l'ipotesi dello "sviluppo fallato"...
In pratica il laboratorio ti ha sbagliato lo sviluppo del negativo.
Comprati un rullo di dia, anche al supermercato, scatta e poi portalo al laboratorio. Se la macchina ha un difetto di esposizione la dia non lo perdona!...
Anche secondo me,han cannato lo sviluppo... Solo che nn vogliono dirlo!
Devo cercare un laboratorio professionale dove portarle a sviluppare finch� non riesco a trovare l'attrezzatura per far da me!
Anche oggi,ho fatto svariate prove e confronti per vedere se fosse colpa dell'esposimetro,ma lavora in maniera identica a quello della 300 e della 90....
Far� ancora la prova del rullo di dia e lo porter� a sviluppare altrove,ma son certo,che il problema,non � nella macchina... Anche perch� l'ho comprata da un"amico"di questo forum,ed � davvero nuova!!.. Mi riesce difficile pensare ad un difetto grave.. e,guardacaso,comparso SOLO in quest'ultimo rullino.. dalla prima all'ultima foto!
decarolisalfredo
Oct 16 2010, 10:13 PM
La scritta Tmax e i numeri di fotogramma sul rullino sovraesposto come sono?
Confrontali con un rullino precedente che � andato bene, se sono pi� chiari hanno sbagliato lo sviluppo.
giosanta
Oct 16 2010, 10:21 PM
Lo credo anch'io, tuttavia ecco un altro test semplice semplice.
Rullo di dia. Fai qualche scatto con la F5 con accumulatori freschi di ricarica, ne annoti il numero, riavvolgi a mano badando a non far rientrare la coda (appena senti lo sgancio ti fermi), rimetti il rullo parzialmente esposto in un altra macchina, facendo scatti con il tappo sull'ottica, tempo ultraveloce e diaframma tutto chiuso sino a superare di un paio di unit� (per sicurezza) il numero di scatti che avevi fatto con la F5.
Fai sviluppare la pellicola con RESTITUZIONE IN STRISCIA e verifichi.
Fai belle foto cos� non sprechi nulla.
Buck81
Oct 17 2010, 10:41 AM
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 16 2010, 11:13 PM)

La scritta Tmax e i numeri di fotogramma sul rullino sovraesposto come sono?
Confrontali con un rullino precedente che � andato bene, se sono pi� chiari hanno sbagliato lo sviluppo.
Ciao Alfredo.. Posto qui sotto un'immagine dei negativi"sbagliati"e a fianco il negativo del rullino precedente... Come si pu� vedere,in quello di sinistra,i numeri dei fotogrammi non si vedono affatto..
QUOTE(giosanta @ Oct 16 2010, 11:21 PM)

Lo credo anch'io, tuttavia ecco un altro test semplice semplice.
Rullo di dia. Fai qualche scatto con la F5 con accumulatori freschi di ricarica, ne annoti il numero, riavvolgi a mano badando a non far rientrare la coda (appena senti lo sgancio ti fermi), rimetti il rullo parzialmente esposto in un altra macchina, facendo scatti con il tappo sull'ottica, tempo ultraveloce e diaframma tutto chiuso sino a superare di un paio di unit� (per sicurezza) il numero di scatti che avevi fatto con la F5.
Fai sviluppare la pellicola con RESTITUZIONE IN STRISCIA e verifichi.
Fai belle foto cos� non sprechi nulla.
Prover� anche questo"test",tanto ho ancora un'analogica!! mi dici solo cosa dovrei ottenere con questa prova?
bergat@tiscali.it
Oct 17 2010, 10:50 AM
Ma dai Buck se � bianco trasparente numeri compresi vuol dire che � stato solo fissato e non sviluppato, oppure uno sviluppo completamente andato a male. errore del laboratorio. Dico io ma che ci vuole a comprarsi una tank e un termometro e svilupparseli da solo?
Posso capire la stampa delle foto, ma utilizzare un'analogica e non svilupparsi neanche il negativo da soli e un non-sense
Buck81
Oct 17 2010, 12:51 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 17 2010, 11:50 AM)

Ma dai Buck se � bianco trasparente numeri compresi vuol dire che � stato solo fissato e non sviluppato, oppure uno sviluppo completamente andato a male. errore del laboratorio. Dico io ma che ci vuole a comprarsi una tank e un termometro e svilupparseli da solo?
Posso capire la stampa delle foto, ma utilizzare un'analogica e non svilupparsi neanche il negativo da soli e un non-sense

Eh,capisco il tuo stupore,ma ripeto:sono molto fresco del mondo digitale,ho ancora MOLTISSIMO da imparare e prima di comprare tutta l'attrezzatura e mettermi a fare da solo,volevo prima imparare a scattare bene,capire la macchina e tutto il resto e POI,iniziare con lo sviluppo e successivamente con la stampa!!.... � una cosa tanto brutta??
In ogni caso,vedo che il mio dubbio,stia diventando reale... errore del laboratorio e quindi,domani far� un salto a far"due chiacchere"col fotografo!!..
giosanta
Oct 17 2010, 02:30 PM
QUOTE(Buck81 @ Oct 17 2010, 11:41 AM)

Prover� anche questo"test",tanto ho ancora un'analogica!! mi dici solo cosa dovrei ottenere con questa prova?

Verificare, per analogia con un apparecchio funzionante, che la F5 sia OK.
MaxF5
Oct 17 2010, 07:21 PM
Dalle foto dei negativi postati si capisce chiaramente che chi ha fatto lo sviluppo aveva i bagni scaduti, ho subito la stessa cosa portando a sviluppare un rullo 120 fatto con la mia Hasselblad, il fotografo insisteva dicendo che l'otturatore della mia Hasselblad era guasto...nemmeno cercando di farlo ragionare per logica son riuscito a fargli capire che era meglio cambiasse mestiere.
Buck81
Oct 17 2010, 11:40 PM
QUOTE(MaxF5 @ Oct 17 2010, 08:21 PM)

Dalle foto dei negativi postati si capisce chiaramente che chi ha fatto lo sviluppo aveva i bagni scaduti, ho subito la stessa cosa portando a sviluppare un rullo 120 fatto con la mia Hasselblad, il fotografo insisteva dicendo che l'otturatore della mia Hasselblad era guasto...nemmeno cercando di farlo ragionare per logica son riuscito a fargli capire che era meglio cambiasse mestiere.
Quello che mi infastidisce,sai cos'�??... che vado in questo studio,da anni.. ancora ero ragazzino!! Ho comprato da loro,migliaia di cose e sviluppato centinaia di rullini... Proprio non mi aspettavo una simile presa in giro!! L'errore,pu� capitare,ma almeno ammettilo.... non venirmi ad"intortare"con ######### senza senso!!
In ogni caso,� tempo che mi attrezzi per sviluppare da me le foto!!
MaxF5
Oct 18 2010, 10:48 AM
Che vuoi farci, sar� sempre peggio, la cosa importante � che la tua F5 sia ok, ne ho una anche io...grande macchina, sinceramente anche io st� valutando lo sviluppo in proprio.
Buck81
Oct 18 2010, 10:26 PM
Direi che la mia F5,� pi� che ok...
Forse,il problema,ce l'ha chi mi ha sviluppato il rullino!
Dire che la F5 � una grande macchina,� riduttivo...... io me ne sono totalmente innamorato!! ahah..
MaxF5
Oct 19 2010, 10:22 PM
[quote name='Buck81' date='Oct 18 2010, 11:26 PM' post='2181490']
io me ne sono totalmente innamorato!! ahah..
...lo so e pi� passa il tempo e pi� la cosa diventa morbosa
Vash-MC
Oct 20 2010, 10:55 AM
Ehi, alla fine sei passato dal fotografo? Che ti ha detto?
umbertomonno
Oct 20 2010, 01:05 PM
QUOTE(Buck81 @ Oct 15 2010, 03:45 PM)

....
Questa mattina,sono andato dal fotografo di fiducia,dove faccio sviluppare e stampare le fotografie,a ritirare l'ultimo rullino fatto e..... amara sorpresa!! Tutte e 36 le foto,sono sottoesposte in maniera irrecuperabile!!!
Mi � stato detto che � un problema di diaframmi... ma a me,pare strano.. le .....
Ciao,
dalla foto del negativo che hai postato si vede chiaramente che sulla striscia di sx mancano del tutto sia la numerazione che tutte le scritte relative al tipo di pellicola cosa presente, invece sulla striscia di dx.
Poich� quelle scritte vengono messe appositamente per rilevare eventuali errori di trattamento del negativo si hanno, se non sbaglio, solo due possibilit�:
1 errato trattamento (motivo qualsiasi: dagli acidi scaduti ad inquinati...)
2 pellicola scaduta (anche se in questo caso si sarebbe dovuto, ugualmente, vedere qualcosa)
1berto
Buck81
Oct 20 2010, 11:25 PM
Eccomi qua! Ho voluto accertare per bene la situazione,ed oggi,sono andato dal fotografo a chiedere"spiegazioni".. Secondo lui,tutto � a posto,il problema � nell'otturatore... Quindi,ho tirato fuori le dia scattate di prova e sviluppate altrove,come alcuni di voi mi avevano consigliato,e glie le ho mostrate. La macchina,� perfetta come un'orologio svizzero.. ha avuto qualche momento di silenzio... Quindi,ho parlato io.. ripeto,il problema,non � il rullino perso o l'errore dello sviluppo.. ma � la presa in giro che proprio non ho digerito.. soprattutto per una cosa cos� poco disastrosa!!! Quindi,chiss� quante altre volte sono stato"fregato"in tutti gli anni che mi sono rivolto a lui...
Poco importa,ormai....Io avr� perso un rullino,ma lui ha perso un buon cliente e di certo,non lo consiglier� a conoscenti od amici!
Ora,sono alla ricerca di tutta l'attrezzatura per poter sviluppare e stampare..
Chi mi da consigli??
Sempre grazie!!
Fabio
MaxF5
Oct 21 2010, 07:22 PM
[quote name='Buck81' date='Oct 21 2010, 12:25 AM' post='2184181']
La macchina,� perfetta come un'orologio svizzero.. ha avuto qualche momento di silenzio... Quindi,ho parlato io..
Grande Buck81, hai fatto troppo bene � ora che sta gente la finisca di pensare che hanno davanti dei cretini che tutto si bevono.
stevr
Oct 21 2010, 07:46 PM
QUOTE(MaxF5 @ Oct 21 2010, 08:22 PM)

La macchina,� perfetta come un'orologio svizzero.. ha avuto qualche momento di silenzio... Quindi,ho parlato io..
Grande Buck81, hai fatto troppo bene � ora che sta gente la finisca di pensare che hanno davanti dei cretini che tutto si bevono.
concordo
kintaro70
Oct 21 2010, 08:56 PM
QUOTE(Buck81 @ Oct 21 2010, 12:25 AM)

...
Ora,sono alla ricerca di tutta l'attrezzatura per poter sviluppare e stampare..
Chi mi da consigli??
Sempre grazie!!
Fabio
Una cosa che non capisco � perch� tirar su tutta sta baraonda per poi vendere la suddetta:
http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_F5_sol...po-t190343.html
Buck81
Oct 21 2010, 09:43 PM
QUOTE(kintaro70 @ Oct 21 2010, 09:56 PM)

Una cosa che non capisco � perch� tirar su tutta sta baraonda per poi vendere la suddetta:
http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_F5_sol...po-t190343.htmlahahah.. Si,hai ragione!!
Ma mi � preso il"pallino"per la D700,ma,purtroppo,mi sta costando una D90 e l'F5..... Non posso avere tutto!!
In ogni caso,son contento di aver scoperto che il mio fotografo,non � di"fiducia"come credevo da anni,e son pi� che felice di aver appurato che la mia F5,� perfetta! Va bene cos�!
Fabio
MaxF5
Oct 21 2010, 09:52 PM
accidenti questo non me lo dovevi fare....mai vendere l'F5
Buck81
Oct 21 2010, 10:00 PM
QUOTE(MaxF5 @ Oct 21 2010, 10:52 PM)

accidenti questo non me lo dovevi fare....mai vendere l'F5

Hai ragione.. difatti,sono ancora piuttosto incerto!!
Per ora,ho avuto solo una richiesta.. La macchina � ottima e praticamente nuova,ma priva di imballi e documenti.. quindi,difficile venderla!!
"MAL CHE VADA".............. me la tengo!!!!!!!!!!!!!!!
E ci affianco lo stesso la D700... la moglie mi strozzer�,ma vabb�!!
MaxF5
Oct 22 2010, 07:02 PM
QUOTE(Buck81 @ Oct 21 2010, 11:00 PM)

Hai ragione.. difatti,sono ancora piuttosto incerto!!
Per ora,ho avuto solo una richiesta.. La macchina � ottima e praticamente nuova,ma priva di imballi e documenti.. quindi,difficile venderla!!
"MAL CHE VADA".............. me la tengo!!!!!!!!!!!!!!!
E ci affianco lo stesso la D700... la moglie mi strozzer�,ma vabb�!!

Ora cosi va meglio, ...l'unico modo per far digerire la cosa alle mogli � fare un regalo anche a loro...ste mogli...
giosanta
Oct 22 2010, 09:51 PM
Ovviamente il nostro amico pu� fare quello che vuole.
Per esperienza personale so bene che a volte sono necessarie scelte dolorose.
Ma una F5 ora, in termini puramente economici, � al pi� 1/8 del valore di di una D700 nuova, forse 1/5 di una usata (quando uscir� l'erede della D700).
A meno che, s'intende, non si � piu interessati alla pellicola: se il suo destino dev'essere un armadio, solo in quel caso, meglio darla a chi la usa.
Naturalmente sono considerazioni molto personali.
Buck81
Oct 22 2010, 11:54 PM
Mah,forse ho anche trovato una buona occasione che mi consente(con un piccolo sforzo)di non darla via....
Vedremo! Certo �,che scattare a pellicola,per me � molto bello ed appagante ed ha un sapore ben diverso dal digitale!! Ma ripeto.. non posso avere tutto..
saveden
Nov 20 2010, 08:16 PM
QUOTE(giosanta @ Oct 22 2010, 09:51 PM)

.....A meno che, s'intende, non si � piu interessati alla pellicola: se il suo destino dev'essere un armadio, solo in quel caso, meglio darla a chi la usa.
Naturalmente sono considerazioni molto personali.
...che condivido pienamente!
edate7
Nov 20 2010, 08:39 PM
Le macchine, a pellicola o digitali, sono fatte per essere usate. Le macchine a pellicola sono oggetti magnifici, perfettamente funzionali, sono FX a bassissimo costo, perch� non approfittarne? Con i soldi risparmiati con una reflex FX, sai quanti rulli compri e sviluppi? Si perde il conto... comunque proviamoci: 2500 euro per la D700... diviso 10 euro tra acquisto e sviluppo di un rullo di dia... 250 rulli! Ovvero 9000 foto...
Ciao!
dottor_maku
Nov 21 2010, 05:43 AM
QUOTE(edate7 @ Nov 20 2010, 08:39 PM)

Le macchine, a pellicola o digitali, sono fatte per essere usate. Le macchine a pellicola sono oggetti magnifici, perfettamente funzionali, sono FX a bassissimo costo, perch� non approfittarne? Con i soldi risparmiati con una reflex FX, sai quanti rulli compri e sviluppi? Si perde il conto... comunque proviamoci: 2500 euro per la D700... diviso 10 euro tra acquisto e sviluppo di un rullo di dia... 250 rulli! Ovvero 9000 foto...
Ciao!
eheheh lo vado ripetendo da secoli
Buck81
Nov 24 2010, 10:22 PM
Beh.... fortunatamente,ce l'ho fatta!!

La F5,� ancora tra le mie mani e a farle compagnia,c'� una D300 ed anche la D700!!!
Mondi diversi,emozioni diverse... Ma bellissime entrambe!!
MaxF5
Nov 24 2010, 10:52 PM
Ottimo, mi fa piacere che sapere che hai tenuto l'F5, mi raccomando non lasciarla ammuffire...
Buck81
Nov 24 2010, 11:08 PM
Assolutamente no!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.