Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Nicolas Nicolakakis
Giusto per sapere, dato che ho dovuto rinunciare alla mia Nikon F4 per problemi di fabbrica (� impazzita!) e dato che passer� alla Nikon F100.
Secondo voi la F100 � pi� robusta della F4?
E rispetto alla F5?
Magari sono domande stupide per� non si parla spesso di "resistenza all'uso guerresco" di queste macchine.

Poi che ne pensate di questo passaggio dalla F4 alla F100? Ho fatto bene o no?

Grazie amici per tutte le possibili risposte
Lambretta S
La F100 � ottima... ma per zone agitate e utilizzi hard-limit preferirei la F5... wink.gif
@ssembl@tore
Non ho avuto l'f4,quindi non posso esprimere giudizi o paragoni,pero' sono possessore della F100.
Macchina straordinaria,robusta,pesante quanto basta(se ha il motore meglio ancora) autofocus velocissimo,mirino luminoso...diciamo una signora macchina!!!
L' F5 e' il TOP !!! guru.gif
steanfer
La F100 se non erro non � totalmente tropicalizzata, mentre invece la F5 s�.

.stefano

PS: ma scusate... una domanda... la tropicalizzazione � un trattamento galvanico effettuato soprattutto nel campo dei metalli, detta anche zincatura elettrolitica tropicalizzata... normalmente la tropicalizzazione viene accostata all'uso di guarnizioni a tenuta... io non ci vedo un nesso specifico... magari qualcuno pu� dare una indicazione pi� specifica?
Nicolas Nicolakakis
QUOTE(steveweb @ Jul 14 2005, 06:22 PM)
La F100 se non erro non � totalmente tropicalizzata, mentre invece la F5 s�.

.stefano

PS: ma scusate... una domanda... la tropicalizzazione � un trattamento galvanico effettuato soprattutto nel campo dei metalli, detta anche zincatura elettrolitica tropicalizzata... normalmente la tropicalizzazione viene accostata all'uso di guarnizioni a tenuta... io non ci vedo un nesso specifico... magari qualcuno pu� dare una indicazione pi� specifica?
*



Si, per� che senso ha fare una macchina parzialmente tropicalizzata?... questo non mi torna dry.gif
steanfer
E' una questione di costi wink.gif
@ssembl@tore
QUOTE(steveweb @ Jul 14 2005, 07:22 PM)
La F100 se non erro non � totalmente tropicalizzata, mentre invece la F5 s�.

.stefano

PS: ma scusate... una domanda... la tropicalizzazione � un trattamento galvanico effettuato soprattutto nel campo dei metalli, detta anche zincatura elettrolitica tropicalizzata... normalmente la tropicalizzazione viene accostata all'uso di guarnizioni a tenuta... io non ci vedo un nesso specifico... magari qualcuno pu� dare una indicazione pi� specifica?
*

Resistenti all'umidita` ed alla polvere (hanno i pulsanti protetti con degli o-ring), alcune anche agli spruzzi d'acqua, come p.es. le Nikon F5, F100, F4.
P.S.
Stefano e' un piacere rileggerti e rivederti.
steanfer
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 14 2005, 06:34 PM)
Resistenti all'umidita` ed alla polvere (hanno i pulsanti protetti con degli o-ring), alcune anche agli spruzzi d'acqua, come p.es. le Nikon F5, F100, F4.
P.S.
Stefano e' un piacere rileggerti e rivederti.
*



Grazie Francesco wink.gif Pollice.gif

Esatto... quindi guarnizioni di tenuta... per quello che mi sembra strano l'accostamento della parola tropicalizzazione che � usata soprattutto nel campo dei trattamenti del metallo.

Comunque un bel sacchettino di plastica di sicurezza io lo metterei (non s� perch� ma al pensiero di tutta quella polvere che si infiltra nella macchina st� quasi male eheheheeeheh).

.stefano
Giacomo.B
Hai fatto bene.... io ho sostituito una F4 per la F100 e non me ne sono affatto pentito ANZI!!
Di polvere pero' non me ne e' MAI entrata e l'ho usata spesso senza particolari riguardi in zone sabbiose..OTTIMO ACQUISTO Pollice.gif Pollice.gif
Nicolas Nicolakakis
Ottimo!

Grazie amici
GNTGRGNIK
Oggi la F100 e' complessivamente piu' efficente anche se alcune f100 (le prime) presentano difettosit� alla forchetta di riavvolgimento pellicola.

Se puoi suggerirei la f6.

ps. cosa e' successo precisamente alla tua f4 ?

Ciao.
Nicolas Nicolakakis
QUOTE(GNTGRGNIK @ Jul 14 2005, 08:32 PM)
Oggi la F100 e' complessivamente piu' efficente anche se alcune f100 (le prime) presentano difettosit� alla forchetta di riavvolgimento pellicola.

Se puoi suggerirei la f6.

ps. cosa e' successo precisamente alla tua f4 ?

Ciao.
*




Mi sapresti dire da che numero di serie in poi la f100 � stata corretta in fabbrica?

Poi ti dir�... io la F6 l'ho avuta per 4 mesi e poi l'ho rivenduta per due motivi. Uno per bisogni economici e secondo per "l'eccesso" di funzioni, troppi e superflui per i miei gusti. Comunque, adesso che ho sistemato i miei "bisogni economici", penso che fra 3-4 mesi la ricomprer�. Non per ipocrisia ma.. a tutti gli effetti confermo che � la migliore, mai avuto in mano niente di meglio. Per il momento mi "accontenter�" della F100. Pi� modesta ma con meno balle.

Per quanto riguarda la F4 invece, premettendo che � un'icona della mia vita, ha un difetto di fabbricazione riscontrabile sino alla produzione di serie n� 2.200.000:
La bobina di ricarica s'inceppa e manda a putt... pure il sistema di messa a fuoco. Non chiedermi il perch� ma lo stesso problema � stato riscontrato pure da altri utilizzatori che sull'argomento hanno scritto post in diversi siti.... compreso il modo per sistemarlo.
Ecco, io la mia F4 l'avevo presa d'importazione dall'America in perfetto stato ad una cifra ridicola e di spendere il doppio per sistemarla proprio non mi andava.

Amo Nikon sin dall'84 ma.. "con intelligenza". La divinizzo per ogni momento, per ogni frame della sua apparizione sul grande e piccolo schermo e per l'utilizzo che grandi fotografi hanno ottenuto da "lei". Per� va un p� trattata come le donne..... con c...o e cazzotti. Poi lei vuole questo, sen� lavora male biggrin.gif
buzz
L'uso della parola tropicalzzazione per quanto rigurda le fotocamere non � lo stesso che si intende per la galvanizzazione antiruggine dell'acciaio.

Nel nostro caso x tropicalizzazione si intende quel processo generale di isolamento del corpo macchina dall'esterno tramite guarnizioni nei punti nevralgici e irrobustimenti vari. Ovviamente non � una vera impermeabilizzazione ma un modo di indicare che la macchina sotto una pioggia battente non si "allaga" ( io per� la metterei subito a riparo, con quello che costa!!!)
steanfer
Grazie Buzz... forse per tropicalizzazione si intende che si pu� portare ai tropici, in mezzo alla sabbia e al mare, e non ci sono problemi laugh.gif laugh.gif laugh.gif

A parte le cavolate... con quello che costano le macchine cerco sempre di stare attento wink.gif
fabri970
Ciao smile.gif

ottima macchina l' F100, l'unica cosa che ho notato � il passaggio della polvere dal dorso pellicola.... huh.gif , "difetto" riscontrato anche da altri possessori.

Niente di preoccupante, unico rimedio una veloce soffiata e spenellata e tutto ok. rolleyes.gif
Giacomo.B
Per la Forchetta "new" ci vuole (se non ricordo male) un numero di matricola superiore a 21xxxxx...comunque io ho una delle prime macchine, con quindi innestata la vecchia forchetta, interpellata l'assistenza per l'upgrade, mi veniva sconsigliato, in quanto erano si a conoscenza della miglioria e del presunto difetto, ma a loro non era MAI rientrata una macchina in 6 ANNI!! con questa magagna!!.
Io l'ho fatta modificare per non riavvolgere interamente la pellicola, facilitandone cosi' l'estrazione. wink.gif
@ssembl@tore
QUOTE(fabri970 @ Jul 15 2005, 12:00 PM)
Ciao  smile.gif
l'unica cosa che ho notato � il passaggio della polvere dal dorso pellicola....
Niente di preoccupante, unico rimedio una veloce soffiata e spenellata  e tutto ok. rolleyes.gif
*


Confermo!!!
Carlo79
La F100 � una grandissima macchina ( grazie Stefano per avermela fatta assaporare biggrin.gif) ! Ma dopo che nella tua vita hai provato la F5, non desideri pi� niente, desideri SOLO LEI!

Complimenti per la F100 comunque, hai fatto un grande acquisto! wink.gif
__Claudio__
QUOTE(Carlo79 @ Jul 15 2005, 04:20 PM)
Ma dopo che nella tua vita hai provato la F5, non desideri pi� niente, desideri SOLO LEI!



Non mi diventerai mica pellicolaro... ohmy.gif laugh.gif
Giacomo.B
Non diventera' un pellicolaro...pero' ho notato una inversione di rotta da DIGITALE all' ANALOGICO PROFESSIONALE!!!
In England e' gia' in atto....che sia arrivata la malattia anche qui?? biggrin.gif
Carlo79
QUOTE(__Claudio__ @ Jul 15 2005, 04:56 PM)
QUOTE(Carlo79 @ Jul 15 2005, 04:20 PM)
Ma dopo che nella tua vita hai provato la F5, non desideri pi� niente, desideri SOLO LEI!



Non mi diventerai mica pellicolaro... ohmy.gif laugh.gif
*




biggrin.gif biggrin.gif sono nato pellicolaro, lo sono e lo sar�! Nonostante l'acquisto della digitale, la pellicola mi trasmette delle forti emozioni! Continuer� su questa strada ed al primo stipendio rolleyes.gif prender�... indovina cosa! guru.gif
__Claudio__
QUOTE(Carlo79 @ Jul 15 2005, 06:17 PM)
.... ed al primo stipendio  rolleyes.gif  prender�... indovina cosa!  guru.gif
*



Una C@xxjon FTb... laugh.gif
Carlo79
QUOTE(__Claudio__ @ Jul 15 2005, 06:24 PM)
QUOTE(Carlo79 @ Jul 15 2005, 06:17 PM)
.... ed al primo stipendio  rolleyes.gif  prender�... indovina cosa!  guru.gif
*



Una C@xxjon FTb... laugh.gif
*



Non so nemmeno cos'� laugh.gif laugh.gif tongue.gif
kele
Io ti consiglio la F100 per un sacco di motivi: anche per la robustezza unita alla maneggiabilit�, con la calotta monoblocco e la strepitosa ergonomicit�.
Ciao
buzz
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 15 2005, 05:08 PM)
Non diventera' un pellicolaro...pero' ho notato una inversione di rotta da DIGITALE all' ANALOGICO PROFESSIONALE!!!
In England e' gia' in atto....che sia arrivata la malattia anche qui?? biggrin.gif
*



si si, in effetti anche io avevo pensato di vendere la mia auto e tornare alla carrozza con i cavalli... � molto pi� poetico!!! biggrin.gif biggrin.gif
__Claudio__
QUOTE(buzz @ Jul 15 2005, 10:09 PM)

si si, in effetti anche io avevo pensato di vendere la mia auto e tornare alla carrozza con i cavalli... � molto pi� poetico!!! biggrin.gif  biggrin.gif
*



biggrin.gif Vero...tu s� che sei propiettato nel futuro... blink.gif
giannizadra
Tra F4 e F100 preferisco nettamente la F100, anche se non � "tropicalizzata".
Superiore l'ergonomia, l'AF (lentissima la F4), il matrix e il TTL flash.
Anche la raffica (che a me non serve). Alla F4 il vantaggio del mirino (100% e intercambiabile).
Leggo che la pellicola BW non � in crisi, che Ilford � tornata a produrre, che il mercato degli scanner in Inghilterra, Francia, Spagna, Germania e Giappone � vasto in ciascun paese almeno sei volte pi� che in Italia, e ne traggo ottimi auspici per il futuro del 35mm chimico..
Siamo noi i soliti provinciali che si buttano a corpo morto sull'ultima novit� (specie se sembra risparmiare fatica): dai telefonini alle compatte digitali.
Sono convinto che il futuro vedr� convivere sensori e (naturalmente in misura molto minore) pellicole.
E non mi sento affatto un sopravvissuto perch� utilizzo i due sistemi. wink.gif
Lambretta S
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 16 2005, 09:20 AM)
E non mi sento affatto un sopravvissuto perch� utilizzo i due sistemi. wink.gif


Meno male va che c'� qualcuno che la pensa come me... un attimo ma � GLZ azz poi dice che il caldo da alla testa della gente... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
efdlim
Tornando alla domanda che ha dato il via al 3D, credo che molto dipenda anche da che ottiche hai. Con la F100, che non ho avuto, non s� come funziona l'esposimetro con le ottiche AI.
Nel mio caso, che prevedevo l'acquisto del decentrabile appena ne trovavo uno usato, ho scelto la F6 per un funzionamento anche in automatico dell'esposimetro, addirittura meglio in matrix.
Se non erro era possibile qualcosa di simile solo fino alla F4....ma gradirei davvero sapere come funzionerebbe l'esposimetro della F5 con il 28/pc..

Fabio
@ssembl@tore
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 16 2005, 10:20 AM)
...preferisco nettamente la F100, anche se non � "tropicalizzata".
*


Scusa Gianni ma la F100 a me risulta che e' tropicalizzata blink.gif ..
giannizadra
A me no, ma non vorrei smontare la mia per verificare... smile.gif
@ssembl@tore
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 16 2005, 02:35 PM)
A me no, ma non vorrei smontare la mia per verificare... smile.gif
*


Non ricordo dove..ma l'ho letto da qualche parte...
Comunque se e' per questo non smonto nemmeno la mia tongue.gif
Giacomo.B
Per accontertarvi tutti e due....ho sentito dire che e' PARZIALMENTE tropicalizzata!!! biggrin.gif
@ssembl@tore
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 16 2005, 02:44 PM)
Per accontertarvi tutti e due....ho sentito dire che e' PARZIALMENTE tropicalizzata!!! biggrin.gif
*


blink.gif laugh.gif
Falcon58
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 16 2005, 02:30 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 16 2005, 10:20 AM)
...preferisco nettamente la F100, anche se non � "tropicalizzata".
*


Scusa Gianni ma la F100 a me risulta che e' tropicalizzata blink.gif ..
*



Infatti � tropicalizzata. wink.gif

Ciao

Luciano
Giacomo.B
Sembrava una battuta....ma l'ho sentito dire davvero!!! blink.gif
giannizadra
Non riesco a leggerlo in nessuna pubblicazione tecnica Nikon.
Che dite: ne smontiamo una, o telefoniamo in LTR ? rolleyes.gif
Giacomo.B
La mia non la offro....comunque comincio ad essere titubante perche' anche sul catalogo americano non si menziona nessuna tropicalizzazione (anche pero' l'F5 non viene dichiarata tropicalizzata), circa l'F100, salvo che e' costruita in Magnesio e che i meccanismi interni sono montati su supporti elastici....
Giacomo.B
nikon f100 Nikon f100 caratteristiche
@ssembl@tore
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 16 2005, 08:27 PM)
Non riesco a leggerlo in nessuna pubblicazione tecnica Nikon.
Che dite: ne smontiamo una, o telefoniamo in LTR ? rolleyes.gif
*


Gianni non voglio insistere... ma io l'ho visto scritto da qualche parte che adesso mi sfugge...user posted imagenon credo abbiamo scritto qualche c......a...user posted image
cgm66
L�apparecchio dispone inoltre di O-ring e di guarnizioni in gommaspugna
che lo rendono inattaccabile da polvere e umidit�.


pagina 3
molecola
Certo che per�, tropicalizzata....... senza neanche le guarnizioni sul dorso??
Diciamo parzialmente, v�... biggrin.gif
Giacomo.B
Meglio che niente no?? laugh.gif
cgm66
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 17 2005, 10:17 AM)
Meglio che niente no?? laugh.gif
*


purtroppo non ricordo dove l'ho letto anch'io, e quindi evitavo inutili interventi...
mi sembra aver letto semi-tropicalizzata, ma non essendo sicuro...
Nikon dichiara quanto sopra, almeno nella brochure, devo cercare ancora...
ciao

certo, piuttosto che niente..meglio piuttosto.
Giacomo.B
Brazco nei suoi libri liquida la questione dicendo: "Resistente ad umidita e polvere" senza specificare un bel niente. mad.gif
cgm66
praticamente quando dichiarato da Nikon...

"L�apparecchio dispone inoltre di O-ring e di guarnizioni in gommaspugna
che lo rendono inattaccabile da polvere e umidit�."

FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE
l'unica cosa che ho notato � il passaggio della polvere dal dorso pellicola....
Niente di preoccupante, unico rimedio una veloce soffiata e spenellata� e tutto ok. rolleyes.gif



QUOTE
Confermo!!!


Confermo anch'io!
Andrea Di Persio
CMq la Tropicalizzazione credo sia pi� intesa come protezione dalla Condensa che pu� crearsi in zone fortemente umide, all'interno del corpo macchina.
georgevich
QUOTE(cgm66 @ Jul 17 2005, 02:10 PM)
praticamente quando dichiarato da Nikon...

"L�apparecchio dispone inoltre di O-ring e di guarnizioni in gommaspugna
che lo rendono inattaccabile da polvere e umidit�."
*



Confermo cio che � stato detto da Cgm66, polvere ed umidit�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.