Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
barbarian
Devo realizzare delle foto di dolci ed antipasti e, per la composizione, volevo usare una superficie riflettente bianca o nera (oltre al piatto).
Su internet ho visto alcune superfici per questo scopo, ma le ho trovate in Cina...

Avevo pensato ad un vetro e un foglio lucido sul fondo, ma non credo che sia la stessa cosa.
Forse potrebbe andare una mattonella, ma peserebbe troppo.

Qualcuno sa indirizzarmi dove trovarne in Italia (meglio se a Roma o Napoli) o come realizzarne una?

Davide
francesco spighi
QUOTE(barbarian @ Oct 11 2010, 03:41 PM) *
Devo realizzare delle foto di dolci ed antipasti e, per la composizione, volevo usare una superficie riflettente bianca o nera (oltre al piatto).


Da Leroy Merlin (ma anche da Obi, o da Brico credo) vendono dei pannelli di plexiglass opalino lucido (quello che ho preso io ha anche la pellicoletta protettiva).
E' questo il risultato che vorresti, a livello di riflesso? Se si, stai cercando quello che ho usato io! Fra l'altro prendendolo sufficientemente lungo puoi piegarlo a formare un limbo....
P.s.: Lascia stare gli aloni colorati, perch� ho messo dei pannelli colorati accanto ad i flash!

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 158.3 KB
barbarian
QUOTE(cexco @ Oct 11 2010, 04:49 PM) *
Da Leroy Merlin (ma anche da Obi, o da Brico credo) vendono dei pannelli di plexiglass opalino lucido (quello che ho preso io ha anche la pellicoletta protettiva).
E' questo il risultato che vorresti, a livello di riflesso? Se si, stai cercando quello che ho usato io! Fra l'altro prendendolo sufficientemente lungo puoi piegarlo a formare un limbo....


Interessante l'idea e il suggerimento: sai se ne hanno anche neri?
Cosa vuoi dire "a formare un limbo"?
decarolisalfredo
A formare un semicerchio.

Libera interpretazione di Limbo da parte mia.

Insomma a formare qualche cosa che non ha spigoli vivi, lo pieghi a semicerchio e ci posi sopra il soggetto da fotografare
francesco spighi
QUOTE(barbarian @ Oct 11 2010, 05:17 PM) *
Interessante l'idea e il suggerimento: sai se ne hanno anche neri?
Cosa vuoi dire "a formare un limbo"?


Di neri non mi pare di avenra visti....

Primo risultato su google cercando "limbo fotografia"
http://it.wikipedia.org/wiki/Limbo_%28fotografia%29
wink.gif

Ti consiglio di leggerti questo, prima di procedere oltre:
-> http://www.carlonadalin.it/
-> Vai su E-Book
-> Scarica My Still My Life [1]
-> Leggilo! smile.gif
Buon divertimento!
Giorgio Baruffi
anche io utilizzo smepre un foglio di plexiglass opalino acquistato per pochi euro ad un brico, il risultato � ottimo per i riflessi e, volendo, lo puoi anche illuminare da sotto per ottenre qualcosa di differente.

la fotografia che ti allego � stata fatta su questa superficie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 312.2 KB
CarloNadalin
Ciao,
ho visto che per quanto riguarda il plexiglass bianco opalino e per il limbo hai avuto gi� delucidazioni nei messaggi precedenti.

Per quanto riguarda il piano di appoggio nero lucido....
Allora c'� il plexiglass nero lucido ma non lo trovi nei brico.
E molto particolare e lo trovi nelle fabbriche di materie plastiche.
Inoltre anche se lo trovi � molto probabile che ti venderanno una lastra intera di qualche metro in quanto per loro utilizzare eventuali sfridi (scarti) derivati da una lastra piu piccola � molto difficile.
Per� te lo possono tagliare nella misura che vuoi...l'importante � che ti prendi l'intera lastra (poi ovviamente dipende da dove vai...magari te la tagliano in misura e ti vendono solo quel pezzo).

Anche parti di ricambio di mobili sono idonei.
hai presente gli armadi laccati?
Per� ovviamente va ordinato e si paga in base al negozio

L'alternativa piu facile ed economica � mettere una lastra di vetro sopra uno sfondo nero. L'importante � trovare uno sfondo liscio tipo un cartoncino privo di trama ecc...
Questa tecnica ha per� dei compromessi.
infatti il vetro causa il doppio riflesso ovvero il riflesso del soggetto avr� bordi sdoppiati.
Dipende dalla foto che devi fare e dalla grandezza del soggetto.
A volte questo inconveniente � ininfluente...altre volte � troppo presente e poco fotoigienico.

Ciao
Carlo

PS: attento a come tratti queste superfici perch� sono molto delicate e si graffiano solo a guardarle :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.