QUOTE(drmaku @ Oct 11 2010, 03:55 PM)

secondo il mio modesto parere la 5dmII e' un investimento a medio termine piu' valido rispetto a d700.
magnesio, full frame, filmati full HD, 24mpx e gamma dinamica fanno di 5dmII un corpo macchina duraturo
Magnesio e FF ce l'ha pure la D700
La gamma dinamica della 5D MK II � nettamente inferiore a quella della D700 (possiedo la D3 , conosco bene la D700 e con la 5D Mark II almeno 5000 foto le avr� scattate...)
Come � inferiore la raffica, l'AF , la costruzione
Rimangono i filmati e i 21 mp
I primi necessitano di un'attrezzatura specifica per essere davvero sfruttati
I Mp....a quanti servono?
QUOTE(Marco Senn @ Oct 11 2010, 05:12 PM)

No, ragazzi, essere spudoratamente di parte per Nikon va bene ma un p� di onest� dai... Non vorrai paragonare il 50/1.2 di Canon al nostro 50/1.4????? Nikon un 14 che vada decentemente su digitale lo ha solo attaccato al resto dello zoom

. Canon non ha il 14-24, quello � da dire.
Per� il 70-200 di Canon fa la magia di essere un 200mm anche a 5 metri di distanza e l'IS di ultma generazione (provato, non parlo a caso) � davvero mostruoso. Per il 200 aspettiamo quello appena uscito per parlare di prezzi.
Non dimenticherei poi il 70-200/4 IS...
Ma no, che china. Ci sono settori in cui Nikon � innegabilmente avanti altri su cui se la gioca altri ancora su cui paghiamo noi. Le ottiche in particolare. Nikon continua a sfornare fissi da 2000� e zoom f/4 da 1300... Ho intenzione di transitare al formato pieno e se non fosse che mi scoccia avere due corredi terrei la D300 solo per la macro... per l'FF sceglierei il nemico.
Ehm...il vecchio 14 Nikon � tranquillamente superiore al 14 Canon.....il 14-24 invece, al Canon , lo disintegra...
In casa Canon non c'� un vero grandangolo di alto livello per il 24X36 (il 14 stesso ai bordi...ehm fa abbastanza schifo...)
Quindi dalla parte del "nemico" dovrai pure rivolgerti a Zeiss se vuoi un grandangolo decente ai bordi (21 Distagon f2,8 1800 � per una lente manuale, mica poco, anche se � una lente meravigliosa...)
Il 50 f1,2 L di Canon � una buona lente , superiore al nostro 50 f1,4 ma non poi di cos� tanto , la differenza c'� ma � tutt'altro che drammatica (a differenza di un prezzo pesantemente diverso..)
Performance sostanzialmente superiori si riscontrano nel Noct Nikkor (che il Canon se lo mangia...) o nei Leitz , stop
Non abbiamo un 70-200 f4 IS
In compenso abbiamo un AFD 80-200 f2,8 allo stesso prezzo , non ci possiamo lamentare , su...
Sulle ottiche ci sono pochissimi pezzi Canon che davvero invidio (il 17 TC , ad esempio)
Il nuovo 70-200 f2,8 IS ha uno stabilizzatore meno efficace del nuovo Nikkor (che pure a 200 mm non sar� un 200 mm alla minima distanza di maf)
Come vedi i punti sono sostanzialmente in pareggio
Sul campo ottiche , mi spiace , ma preferisco i Nikkor tutta la vita...ci sono pezzi di ben altro pregio dei Canon (28 f1,4 58 f1,2 24 f1,4 , etc, etc)
Specie sul fronte grandangolo-normali
Ma anche per certi tele (Ai-s 105 f1,8 , AFD 85 f1,4 ) Nikon non la cambierei per nessun'altra...men che meno per Canon (che conosco , ci lavoro sporadicamente , e l'apprezzo nel complesso...ma dq qui a decretarla superiore ce ne passa parecchia di acqua sotto i ponti...)
Federico