Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
andrea.milano
Buond� a tutti, quando scatto foto molto ravvicinate (non saprei se indicarle come macro) ottengo, nei contorni del fiore in questo caso, delle ombreggiature blu. Non saprei come definirle e forse per questo non sono stato capace di trovare una spiegazione cercando in rete. grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento : 106.8 KB
Li avete notati?

Qui di seguito sono indicati
IPB Immagine Ingrandimento con indicazioni : 203 KB

L'originale NEF

Qualcuno mi potrebbe spiegare il perch� succede e, magari, come evitarli in futuro?

Grazie mille
greyfox505
QUOTE(andrea.milano @ Oct 4 2010, 01:23 PM) *
Buond� a tutti, quando scatto foto molto ravvicinate (non saprei se indicarle come macro) ottengo, nei contorni del fiore in questo caso, delle ombreggiature blu. Non saprei come definirle e forse per questo non sono stato capace di trovare una spiegazione cercando in rete. grazie.gif

Ingrandimento : 106.8 KB
Li avete notati?

Qui di seguito sono indicati
Ingrandimento con indicazioni : 203 KB

L'originale NEF

Qualcuno mi potrebbe spiegare il perch� succede e, magari, come evitarli in futuro?

Grazie mille



Ciao,

vista cos� mi sembra aberrazione cromatica, ovvero,in parole molto povere, la lente devia diversamente le varie lunghezze d'onda appartenenti al blu-rosso-verde facendo venire fuori quei fastidiosi bordi colorati (per maggiori informazioni sull'aberrazione cromatica cerca su internet).

Ci sono programmo per post produzione che la rimuovono automaticamente.

Mi sembra comunque che sia decisamente eccessiva, che obiettivo hai usato?
andrea.milano
QUOTE(greyfox505 @ Oct 4 2010, 01:58 PM) *
Ciao,

vista cos� mi sembra aberrazione cromatica, ovvero,in parole molto povere, la lente devia diversamente le varie lunghezze d'onda appartenenti al blu-rosso-verde facendo venire fuori quei fastidiosi bordi colorati (per maggiori informazioni sull'aberrazione cromatica cerca su internet).

Ci sono programmo per post produzione che la rimuovono automaticamente.

Mi sembra comunque che sia decisamente eccessiva, che obiettivo hai usato?



Grazie mille per la delucidazione ora so cosa devo cercare.

L'obiettivo usato � un Nikon 24-85mm f/2.8-4D AF, pensi sia un problema di ottica difettosa o un suo naturale "dono" smile.gif ?

Grazie ancora e buona giornata
greyfox505
Cercando su internet (molto rapidamente...sono in ufficio...eheh) non ho trovato nulla riguardo l'aberrazione cromatica del tuo obiettivo quindi non penso che sia un difetto congenito.

L'aberrazione si presenta in genere in immagini con forti contrasti di chiaro scuro, mi sembra strano vederla comparire, per di pi� in modo cos� evidente, in una foto come la tua.


Credo che il problema sia da imputare ad un mal funzionamento della tua ottica, prova a sentire LTR...

andrea.milano
QUOTE(greyfox505 @ Oct 4 2010, 02:35 PM) *
Cercando su internet (molto rapidamente...sono in ufficio...eheh) non ho trovato nulla riguardo l'aberrazione cromatica del tuo obiettivo quindi non penso che sia un difetto congenito.

L'aberrazione si presenta in genere in immagini con forti contrasti di chiaro scuro, mi sembra strano vederla comparire, per di pi� in modo cos� evidente, in una foto come la tua.
Credo che il problema sia da imputare ad un mal funzionamento della tua ottica, prova a sentire LTR...


Eh si, dopo la parola magica ho cercato in lungo e in largo aberrazione con l'obiettivo e, come tu scrivi, non sembra esserci correlazione. Far� un tentativo LTR.

Grazie ancora per il prezioso aiuto.

Cordialit�,
A.M.

PS: chiedo venia per l'aberrazione del titolo smile.gif
ziouga
QUOTE(andrea.milano @ Oct 4 2010, 02:49 PM) *
Far� un tentativo LTR.

Scaricati invece la demo di Capture NX2 e prova ad usare il controllo automatico dell'aberrazione cromatica laterale...

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Pi� banale di cos�... rolleyes.gif


ciao
Alessandro
greyfox505
QUOTE(ziouga @ Oct 4 2010, 03:07 PM) *
Scaricati invece la demo di Capture NX2 e prova ad usare il controllo automatico dell'aberrazione cromatica laterale...

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Pi� banale di cos�... rolleyes.gif
ciao
Alessandro



Bhe, il filtro di NX2 pu� aiutare a togliere il problema in modo ottimale ma non mi sembra normale che un obiettivo presenti una aberrazione cos� evidente. Per tamponare il problema NX2 va bene ma secondo me sarebbe preferibile far "curare" l'obiettivo...
ziouga
Se davvero fosse ciucco l'obiettivo, un banalissimo software non avrebbe eliminato del tutto il problema, non trovi? smile.gif
andrea.milano
QUOTE(ziouga @ Oct 4 2010, 03:07 PM) *
Scaricati invece la demo di Capture NX2 e prova ad usare il controllo automatico dell'aberrazione cromatica laterale...

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Pi� banale di cos�... rolleyes.gif
ciao
Alessandro


Grazie mille ziouga, ho visto i link del "prima e dopo" e l'aberrazione scompare quasi completamente. Mi sento rincuorato, voglia di spendere dindini non ne avevo proprio.

Cordialit�,

A.M.
greyfox505
QUOTE(ziouga @ Oct 4 2010, 04:16 PM) *
Se davvero fosse ciucco l'obiettivo, un banalissimo software non avrebbe eliminato del tutto il problema, non trovi? smile.gif


boh...non saprei....i software buoni fanno miracoli..

per�, non ti sembra strana una cos� elevata aberrazione cromatico su una foto del genere? io ho vari obiettivi Sigma e Nikon (compreso il plasticone 18-55 ovviamente in pensione) e con nessuno di questi ho mai avuto tali problemi di aberrazione...qualche leggero contorno viola (moooooolto raramente e su scatti particolari) ma mai nulla di pi�. Nella foto postata invece il bordo blu � decisamente evidente
ziouga
QUOTE(andrea.milano @ Oct 4 2010, 04:40 PM) *
Mi sento rincuorato, voglia di spendere dindini non ne avevo proprio.

smile.gif
Anche perch� � un "difetto" del tutto fisiologico, specie con ottiche luminose alle grandi aperture.
Ma su questo lascio volentieri la parola agli esperti...


QUOTE(greyfox505 @ Oct 4 2010, 04:48 PM) *
boh...non saprei....i software buoni fanno miracoli..
per�, non ti sembra strana una cos� elevata aberrazione cromatico su una foto del genere?

Ricordo benissimo di essere rimasto a bocca aperta, sia nel vedere la prima volta l'aberrazione mostruosa del Nikkor 10.5mm fisheye, sia nel vederla sparire quasi completamente con la correzione automatica in NX.

Una delle cose buone di NX � proprio la presenza di questo database di ottiche (solo Nikkor, mi pare) e l'applicazione in automatico delle relative correzioni dopo la lettura dei dati EXIF.


ciao
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.