Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
nutopian
Salve a tutti,
Ho a disposizione una D5000 con l'obiettivo 18-55 (non posso al momento reperirne uno migliore) e dovrei fotografare delle monete. Potrei utilizzare anche un vecchio stativo della Lupo con braccio scorrevole alto circa 50 cm. Premetto che non ho ancora molta dimestichezza con la macchina, avendola acquistata da poco, ma sono disposto a fare parecchie prove per imparare.
In analogico riuscivo a fare delle buone fotografie con pellicole a bassa sensibilit� e luci artificiali. Le prime prove che ho effettuato in digitale invece non sono state soddisfacenti, sia per problemi di messa a fuoco (alcune foto mi sono venute fuori fuoco, sebbene non sembrava al momento dello scato) sia per problemi di formato immagine (col JPG andava benino, ma con il NEF, le foto, pur essendo pesanti in termini di MB, perdevano in definizione con l'ingrandimento).

I quesiti che sottoporrei alla vostra attenzione sono i seguenti:
1) luce artificiale (radente, che tipo di lampade?), o solare?
2) utilizzo l'opzione macro della macchina o provo in altre modalit�?
3) autofocus (VR on/off) o esposizione manuale (direi la seconda)?
3) aumento gli ISO, e di quanto?
4) NEF o JPG?

Scusandomi per l'incompetenza, ringrazio anticipatamente tutti coloro che avranno la pazienza di leggere e vorranno postare qualche consiglio.
Ciao rolleyes.gif.
nutopian

AoG
Ciao Nutopian,
per poterti dare consigli pi� utili sarebbe meglio sapere che tipo di scatti devi/vuoi fare e il loro utilizzo finale: una singola moneta in pianta richiede composizione, punto di vista, inquadratura, illuminazione e PdC diverse rispetto a gruppi di monete da utilizzare ad esempio in pubblicit�; se l'utilizzo sar� per web o presentazioni cambia le impostazini da usare rispetto alle necessit� di una stampa.
Provo comunque a darti i miei personali consigli:
1 Luce artificiale secondo me � meglio perch� la controlli tu e la usi dove ti pare, flash meglio a mio parere ma ovviamente costano di pi�. Io mi sto trovando benissimo con gli spedlight Nikon e il CLS.
La luce solare forte pu� comunque andare benissimo, devi solo controllarla un po': un diffusore (tipo carta forno) tra il sole e la moneta � perfetto, una lastra di polistirolo da due lire per riflettere la luce da dietro meglio. Treppiede obligatorio.
Se devi fotografare la moneta in pianta devi avere il braccio del treppiede inclinabile a 90 gradi, altrimenti appiccichi un foglio al muro e ci piazzi la moneta con un biadesivo e usi il treppiede normalmente.
2 L'obiettivo, che non conosco, ha una funzione simil macro? Guarda sul manuale la distanza minima di messa a fuoco e piazzati l� con il 55, poi croppa
3 Fuoco manuale, VR con flash o treppiede non indispensabile; per l'esposizione io preferisco la priorit� di diaframma che � quello che volgio controllare, se non sono d'accordo con quanto mi sceglie la macchina come tempi intervengo sulla compensazione esposizione o passo in manuale, in luce flash regolo manualmente la loro potenza.
In caso di foto in pianta ti consiglio f8
3bis Lascia sempre gli ISO al minimo se possibile, in foto da studio non ha senso alzarli, degradi solo la qualit� dell'immagine
4 NEF tutta la vita, avrai problemi di bilanciamento del bianco, con il NEF li risolvi in un attimo, con il JPG molto meno

Spero di averti dato qualche spunto, ciao e buon week end
AoG
nutopian
Gentilissimo AoG, ti ringrazio molto per la cortesia e disponibilit�.
In realt� si tratta di foto in pianta di singole monete, da effettuare per motivi di studio (vorrei poterle ingrandire di parecchio a monitor o tirarne fuori degli ingrandimenti per la stampa). Potrei usare lo stativo (quelli per foto da libro, ecc.) al posto del treppiede.
Far� delle nuove prove tenendo conto dei tuoi consigli. Grazie ancora.
Nutopian
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.