Ho a disposizione una D5000 con l'obiettivo 18-55 (non posso al momento reperirne uno migliore) e dovrei fotografare delle monete. Potrei utilizzare anche un vecchio stativo della Lupo con braccio scorrevole alto circa 50 cm. Premetto che non ho ancora molta dimestichezza con la macchina, avendola acquistata da poco, ma sono disposto a fare parecchie prove per imparare.
In analogico riuscivo a fare delle buone fotografie con pellicole a bassa sensibilit� e luci artificiali. Le prime prove che ho effettuato in digitale invece non sono state soddisfacenti, sia per problemi di messa a fuoco (alcune foto mi sono venute fuori fuoco, sebbene non sembrava al momento dello scato) sia per problemi di formato immagine (col JPG andava benino, ma con il NEF, le foto, pur essendo pesanti in termini di MB, perdevano in definizione con l'ingrandimento).
I quesiti che sottoporrei alla vostra attenzione sono i seguenti:
1) luce artificiale (radente, che tipo di lampade?), o solare?
2) utilizzo l'opzione macro della macchina o provo in altre modalit�?
3) autofocus (VR on/off) o esposizione manuale (direi la seconda)?
3) aumento gli ISO, e di quanto?
4) NEF o JPG?
Scusandomi per l'incompetenza, ringrazio anticipatamente tutti coloro che avranno la pazienza di leggere e vorranno postare qualche consiglio.
Ciao

nutopian