Posseggo una D700 con flash SB900. Normalmente uso il flash incorporato nella D700 come commander (quindi senza che intervenga nell'illuminazione della scena) per far funzionare l'SB900 staccato dalla fotocamera. Posseggo anche un vecchio SB28 che vorrei poter usare come seconda fonte di luce, ovviamente in manuale, per rendere pi� interessante l'illuminazione. Avrei bisogno di un servolampo per permetta all'SB28 di scattare. Ne posseggo uno (un modello della ISE, azienda giapponese. Ne esistevano due versioni,una per fotocamere dotate di pre-lampi di monitoraggio e una normale che scattava al primo lampo.) che sfruttavo per far funzionare l'SB28 con la mia vecchia compatta digitale. La compatta usava i pre-lampi di monitoraggio e il modello di servocellula in mio possesso era fatto apposta per aprire il contatto non al primo lampo rilevato ma appunto al secondo, consentendo la sincronizzazione con le fotocamere munite di pre-lampi. L'ho sempre usato senza problemi con la compatta.
Ora pensando di non avere problemi l'ho inserito nella attrezzatura attuale ma ho scoperto che in realt� l'SB28 scatta s�, ma non al momento giusto, quindi la sua luce non rientra nella scena ripresa. Qualcuno ha qualche suggerimento per risolvere il problema? Mi serve un altro tipo di servolampo? Se s�, quale?
Ringrazio in anticipo chi sapr� aiutarmi.
Marco