QUOTE(smacca @ Sep 30 2010, 11:57 PM)

Esito negativo sia disattivado il VR. Far� le ultime due prove sia rimuovendo la memory card, sia smontando l'obiettivo.
Grazie mille a tutti per gli utili e rapidi consigni
stefano
Ho dimenticato una cosa, forse la pi� importante: la tua macchina fotografica accetta due tipi leggermente diversi di accumulatori. Uno ha una capacit� pi� elevata e un'erogazione di corrente massima pi� elevata. Controlla che la seconda batteria che hai provato non fosse magari del tipo "bassa capacit�", il che potrebbe aver falsato il confronto.
Sulla Coolpix5400 che usavo prima della D5000, un accumulatore mi � "finito" pi� o meno nelle stesse condizioni che descrivi tu: uso sostenuto durante una vacanza, poi lunga pausa, poi morto.
I caricabatterie dati in dotazione sono del tipo "rapido", quindi pessimi per risuscitare un accumulatore stanco... Con un po' di pazienza, prima di mandare la macchina in assistenza, suggerisco questa prova, che magari ti pu� fare il negoziante di fiducia:
- trova / fatti prestare un caricabatterie universale "pro", di quelli con limitazione della corrente di carica
- regolalo per una tensione corrispondente a quella che d� il caricabatterie della macchina fotografica
- imposta la corrente di carica a 1/10 - 1/5 della corrente sostenibile dalla batteria (da qualche parte � scritta, non ricordo dove), o comunque a valori molto bassi
- attacca alla meno peggio (nastro adesivo) i fili del caricabatterie ai contatti piatti dell'accumulatore. Attenzione che l'accu della Nikon ha tre contatti (si dice che � ad alimentazione bilanciata: riferimento "0", tensione positiva, tensione negativa). Quindi devi trovare un caricabatterie fatto cos� (il riferimento "0" normalmente viene chiamato "ground"). Se sei in dubbio, entra da un qualsiasi elettricista e fatti spiegare meglio
- lascia in carica per MOLTO tempo (il tempo teorico minimo lo ottieni dividendo la capacit� dell'accumulatore, in mAh, per la corrente di carica, in mA: il risultato ovviamente � in ore).
Bye!