Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
FrancoVaccarino
ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio riguardo l'utilizzo della D300s in mare aperto e se vi sarebbero eventuali rischi/accorgimenti a riguardo.
non intendo utilizzarla sporadicamente, ma tenerla con me tutta la giornata e per molte ore al giorno...
ringrazio anticipatamente per gli eventuali commenti.
buona luce
Franco
Alessandro Castagnini
Beh, potr� sembrar banale, ma la salsedine non v� d'accordo con molte cose, quindi neppure con una Nikon Dxyz...
Basta solo usarla in modo oculato senza prendere grossi rischi: tipo se sei in barca a vela con mare forza 5 e tu, ostinatamente, vuoi fare fotografie mentre il vento t'innonda da capo a piedi... smile.gif

Comunque, giusto per la cronaca, la mia D700 (ed io dietro di lei) s'� presa una bella ondata d'acqua salata in Florida la scorsa estate e continua a scattare come deve... wink.gif

Ciao,
Alessandro.
FrancoVaccarino
spero di non arrivare a tanto, pulizia giornaliera con un panno umido � sufficiente?
marce956
La salsedine � una "brutta bestia", meglio un uso sporadico e mirato, ti consiglio comunque protezione in nylon trasparente e di evitare, per quanto possibile, gli spruzzi...
FrancoVaccarino
utilizzandola in spiaggia non dovrei aver problemi invece vero?
comincio a pensare di utilizzare la compatta per utilizzarla in mare...
barca a vela per 3 settimane con approdi frequenti....
Alessandro Castagnini
Beh...non scambierei la mia D700 con una compattina...
Faccio vacanze al mare ed ho anche preso schizzi, ma...due piccole considerazioni:

1. Ovviamente non la porto nelle mie immersioni senza scafandro (mi concederai la battutina smile.gif )..
2. Non voglio proprio essere schiavo di una macchina fotografica... wink.gif

Questo per dire che la porto ovunque con una certa ragionevolezza, ma senza sentirmi legato dal fatto d'averla portata... smile.gif Ma questo sono io...... smile.gif wink.gif

A ri-ciao,
Alessandro.
MANUEL C.
Leggevo anni fa di un pro che aveva fatto una giornata intera in mare armato di canon 20d,nessun problema,sinch� la sera l'ha spenta e mai pi� rianimata,all'assistenza hanno riscontrato ossidazione da salsedine senza possibilit� di resciuscitarla. La d300 sicuramente � pi� tropicalizzata,ma sai com'�,fidarsi � bene non fidarsi � meglio.
umbertomonno
QUOTE(franny71 @ Sep 28 2010, 10:02 PM) *
ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio riguardo l'utilizzo della D300s in mare aperto e se vi sarebbero eventuali rischi/accorgimenti a riguardo.
non intendo utilizzarla sporadicamente, ma tenerla con me tutta la giornata e per molte ore al giorno...
ringrazio anticipatamente per gli eventuali commenti.
buona luce
Franco

Ciao,
la salsedine � parente stretta di "nebbia salina" un miscuglio micidiale, di acqua e sali, per qualsiasi tipo di attrezzatura.
Attacca e sconfigge tutto senza eccezioni e ben lo sanno quelli che vanno per mare.
Le reflex non sfuggono a questo nemico e quelle infarcite di elettronica meno delle altre perch� tutti i possibili contatti, a partire da quelli delle batterie, si ossidano in men che non si dica.
Quando vedi della brina ricoprire la superficie della macchina fotografica, b� quello � il momento peggiore perch� quel liquido si infila in ogni dove depositandovi i sali.
Detto ci� al mare si fotografa da quando esistono le macchine fotografiche basta assicurarsi di proteggerle adeguatamente, magari con semplici buste di plastica, ma esistono anche apposite custodie flessibili in plastica.
Dopo l'uso � sempre bene un'accurata pulizia con panni a microfibre assicurandosi di asciugare bene nelle scanalature attorno alle viti dove pu� ristagnare l'acqua.
Certo un corpo tropicalizzato da qualche assicurazione in pi�, ma meglio andarci con i piedi di piombo.
1berto
PS con le meccaniche, quando cadevano in acqua di mare, bastava immergerle in un secchiello di acqua dolce e portarle cos� da riparatore: 9/10 si recuperavano.
Per le Digitali ........?
Alessandro Castagnini
Mah...ma stiamo parlando di portare una macchina fotografica al mare durante una vacanza, con tempo buono e con un leggero sciacquio sulla riva oppure di utilizzarla durante un uragano mentre siamo sulla nostra barchetta da 2 metri di lunghezza?

Come dicevo prima, non mi sono mai sognato di mettere la mia reflex dentro un sacchetto di plastica e non ho mai visto nessuno con una reflex dentro un sacchetto...

Dal mio modestissimo punto di vista, meno paranoie e pi� scatti... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
t_raffaele
Io non mi farei tanti problemi specie se non devi cambiare obiettivo,e se riesci a lavorare con il vento alle spalle,proteggendola con il corpo.(x quanto possibile)
Tieni a portata di mano,un panno morbido asciutto e una bottiglia d'acqua,all'occorrenza lo inumidisci e lo passi sul corpo macchina.(quasi asciutto) lo passi anche sui contatti della slitta flash.Quando non la utilizzi,la metti in un sacchetto di plastica (quello x congelare va benissimo) e la deponi in borsa.Ricordati di tenere sempre montato il tappo sull'obiettivo,e di toglierlo solo al momento delle foto,ricordati di toglierlo.... wink.gif
Se non vivi in barca..tornato a casa passa il solito panno quasi umido e lasciala fuori dalla borsa.
L'indomani si ricomincia........

Ciao e buone foto

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.