QUOTE(franny71 @ Sep 28 2010, 10:02 PM)

ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio riguardo l'utilizzo della D300s in mare aperto e se vi sarebbero eventuali rischi/accorgimenti a riguardo.
non intendo utilizzarla sporadicamente, ma tenerla con me tutta la giornata e per molte ore al giorno...
ringrazio anticipatamente per gli eventuali commenti.
buona luce
Franco
Ciao,
la salsedine � parente stretta di "nebbia salina" un miscuglio micidiale, di acqua e sali, per qualsiasi tipo di attrezzatura.
Attacca e sconfigge tutto senza eccezioni e ben lo sanno quelli che vanno per mare.
Le reflex non sfuggono a questo nemico e quelle infarcite di elettronica meno delle altre perch� tutti i possibili contatti, a partire da quelli delle batterie, si ossidano in men che non si dica.
Quando vedi della brina ricoprire la superficie della macchina fotografica, b� quello � il momento peggiore perch� quel liquido si infila in ogni dove depositandovi i sali.
Detto ci� al mare si fotografa da quando esistono le macchine fotografiche basta assicurarsi di proteggerle adeguatamente, magari con semplici buste di plastica, ma esistono anche apposite custodie flessibili in plastica.
Dopo l'uso � sempre bene un'accurata pulizia con panni a microfibre assicurandosi di asciugare bene nelle scanalature attorno alle viti dove pu� ristagnare l'acqua.
Certo un corpo tropicalizzato da qualche assicurazione in pi�, ma meglio andarci con i piedi di piombo.
1berto
PS con le meccaniche, quando cadevano in acqua di mare, bastava immergerle in un secchiello di acqua dolce e portarle cos� da riparatore: 9/10 si recuperavano.
Per le Digitali ........?