QUOTE(maxsalut @ Sep 27 2010, 02:06 PM)

Molto ironiche le varie osservazioni su cantinette e vini buoni, ma di scarso valore aggiunto;
La discussione era squisitamente accademica, ed � perlomeno ovvio che non ha senso custodire le batterie in frigo da un weekend all'altro, per ovvie ragioni, e aggiungo:
...Chiaro che il freddo riduce la capacita di carica/scarica temporanea delle batterie; tutti siamo rimasti senza cellulare in montagna almeno una volta per colpa del freddo...
Anche mia nonna metteva le batterie in frigo per spremerle fino all'ultimo... ma erano delle zinco carbone, e la storia � diversa...
Quindi ripropongo il mio punto di vista....
utilizzo usualmente UNA batteria nell'uso quotidiano, che periodicamente ricarico; il parco batterie di scorta invece (altre 3) , vengono usate solo in occasione dei viaggi, dove non ho la possibilit� di frequenti ricariche, ed � quindi plausibile che non vengano utilizzate per alcuni mesi.
Inoltre, non � infrequente che le temperature estive, anche in casa, oltrepassino i 30 gradi senza difficolt�, nel nostro paese.
Ora, visto che la 'conservazione' al fresco si riferisce al preservare le batterie dall'AUTODEGRADO PERMANENTE e non da fenomeni di autoscarica o altra prestazione, credo invece (visto quello che costano) che l'idea di tenerle al freddo (non in freezer, senno le buttate) sia tutt'altro che sbagliata....
Buona luce a tutti!!
Max, con le tue batterie hai il diritto di fare quello che vuoi, le mie preferisco conservarle in un ambiente secco e non superiore ai 25 gradi, come consigliato per i medicinali. Che poi tu le tenga in frigo, in un contenitore ermetico e adagiate in decine di sacchetti di cristalli antiumidit� ok, ma voglio anche vedere quando le tirerai fuori con una temperatura ambiente di 30-35 gradi.
Meglio l'aria condizionata in casa quando fa caldo, che oltre a rinfrescare abbassa il tasso di umidit�.
Opportuno inoltre conservare le batterie inutilizzate, alla massima carica e ogni tanto controllarle, poich� se si scaricano e vi rimangono per lungo tempo, non le recuperi pi�, a meno che non usi un alimentatore ad amperaggio bassissimo per moltissime ore o giorni e forse puoi sperare in un recupero.
Questa ovviamente � la mia opinione.
Saluti
Carlo