QUOTE(�4rKl4� @ Sep 18 2010, 07:23 PM)

Quando vai in alcuni paesi DEVI dichiarare alla partenza cosa ti porti dietro con tanto di numero di serie, esempio proprio per materiale fotografico.
Al rientro dipende dal paese da cui rientri possono fare cotnrolli, pi� o meno rigidi, e se hai qualcosa di diverso da ci� che hai dichiarato in partenza lo lasci ialla dogana per poi tornare con documenti, tipo scontrini fatture etc, che ne dimostrino la propiet� prima della partenza oppure pagarci le tasse doganali e il deposito.
Per evitare di andare incontro a questi problemi si consiglia di riempire un apposito modulo dove indicare gli oggetti che si importano e la loro matricolo, ci� vale sopratutto per materiale di valore speice se elettronico, tipo protatili, macchine fotografiche, telecamere etc....
documento doganao meglio leggere ed informarsi invece di dire che � una ***** come asserisce rickyjungle
la carta doganale del viaggiatore redatta dall'agenzia delle dogane
carta del viaggiatorecarissimo, mi pare che l'affermazione a cui ho risposto era aperta a tutte le possibili interpretazioni... non era specificato il bench� minimo dettaglio, ergo mi sono preso la libert� di dare la mia interpretazione... (specificando anche che la parola "cancellettata" non era nessuna derivazione da nessun organo genitale) soprattutto mi chiedo se il materiale che io ho � relativamente vecchio e se non posso dimostrare l'acquisto visto che nel tempo potrei aver perso gli scontrini alla dogano si trattengono le mie cose? e le devo ripagare? su un presunto valore di cosa?
Dei documenti che hai allegato tu ne ero a conoscenza, ergo quindi che tu quando viaggi dichiari anche gli orologi che hai al polso (seconda riga della prima pagina del documento da te linkato), il cellulare, oltre all'attrezzatura foto e video? non credo proprio... diciamo che se vai in giro bello fornito allora lo dichiari ma se hai un corpo con il suo obiettivo mi pare esagerato dichiarare il materiale, o meglio si dovrebbe fare ma probabilmente a nessuno viene in mente di farlo...
senza rancore...
QUOTE(ltonini80 @ Sep 19 2010, 12:08 AM)

E' tanto che seguo il forum e mi permetto di intervenire poco e solo quando ritengo che quello che sto per scrivere sia di interesse e che abbia un fondamento di verit� da me personalmente accertato. Pertanto sulla storia della dogana avevo scritto in chiaro che mi era stato riferito da persone che avevano saputo da altri (quindi non avevo la certezza)... da qui a prendermi subito che era una #######, speravo che me lo dicesse qualcuno con delle prove in modo da poter avere dei dati certi per poter ribadire a queste persone. Purtroppo mi � stata confermata che questa eventualit� pu� essere possibile.
Ringrazio chi ha inserito i link per i moduli, che scaricher� e terr� da parte per i prossimi viaggi.
Saluti
� tanto che leggi, ma non puoi prendertela se la tua affermazione era quanto di pi� vago al mondo ci potesse essere (appunto perch� raccontata da qualcuno che l'aveva sentita da altri), quindi ho dato la mia interpretazione e espresso il mio parere, lecito come il tuo... senza offendere nessuno... e come te non ho preteso di scrivere la verit� assoluta...