Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Rashomon
Buon giorno a tutti,
vorrei chiedere aiuto a qualcuno competente di monopiedi: da un p� di tempo sto pensando all'acquisto di questo accessorio ma quello che non riesco a capire � quanto un monopiede mi possa aiutare in termini d risparmio di tempi di scatto.
Cerco di spiegarmi meglio: mi piace fare fotografie verso sera per le strade della mia citta - Roma -, ho una d700, un 17/35, un 50one e un 70/200. Non teniamo conto dell'ausilio del vr sull'ultimo, quello che vorrei capire � se e quanto, con un monopiede, riesco ad abbassare i tempi di sicurezza di scatto (T: 1/x con x=lunghezza focale).
Ovviamente si tratter� di un dato a spanne, frutto di esperianza pratica, magari non sempre valido al 100 % , che per� mi pu� permettere di capirne l'utilit� al mio caso.
Ho omesso che ho anche un manfrotto 190 ma quasi sempre mi muovo con lo scooter e mi ritaglio un'oretta o due uscendo dal lavoro, quindi devo sempre calcolare gli ingombri e i pesi e fare le relative selezioni... ragione di pi� che mi spinge verso il monopiede per certe situazioni!

Qualcuno � in grado di fornirmi la propria esperienza?

Grazie a tutti per l'aiuto,
Stefano.
larsenio
il VR stabilizza leggermente meno del monopiede, che ovviamente sappiamo stabilizzare solo in verticalce, quindi il VR sarebbe pi� efficace.
Io ho un Giottos MH1302 pagato relativamente poco e arriva fino a 1,70 di altezza con cui sorreggo afs 80/200 2.8.
Rashomon
QUOTE(larsenio @ Sep 17 2010, 01:15 PM) *
il VR stabilizza leggermente meno del monopiede, che ovviamente sappiamo stabilizzare solo in verticalce, quindi il VR sarebbe pi� efficace.
Io ho un Giottos MH1302 pagato relativamente poco e arriva fino a 1,70 di altezza con cui sorreggo afs 80/200 2.8.



Grazie per l'info!
Quindi nel caso di utilizzo di altri obiettivi non stabilizzati posso tenere presente un tempo pi� basso di di circa 4/5 stop al massimo? Sempre che poi sia sufficientemente bravo a contenere l'oscillazione laterale...

Qualcuno si basa su altri parametri?


frinz
QUOTE(pablopicasso @ Sep 17 2010, 01:29 PM) *
Grazie per l'info!
Quindi nel caso di utilizzo di altri obiettivi non stabilizzati posso tenere presente un tempo pi� basso di di circa 4/5 stop al massimo? Sempre che poi sia sufficientemente bravo a contenere l'oscillazione laterale...

Qualcuno si basa su altri parametri?



...Bh�, dipende.
Uso il monopiede per sorreggere il 300 2.8 nelle foto sportive

per�, se devo fare scatti notturni, uso il tripod :-)
il monopiede aiuta a stabilizzare ma non garantisce l'assenza del micromosso.
quindi se decidi che una tua foto debba essere corretta, ti compri un cavalletto leggero e portatile quanto basta e sei a posto...senza rimpianti nel caso il monopiede non esegua a dovere il compito richiesto, in presenza di altri fattori pregiudicanti la buona riuscita dello scatto...
ne esistono e vanno benone.

ciao !
frinz

ciao !
larsenio
QUOTE(pablopicasso @ Sep 17 2010, 01:29 PM) *
Grazie per l'info!
Quindi nel caso di utilizzo di altri obiettivi non stabilizzati posso tenere presente un tempo pi� basso di di circa 4/5 stop al massimo? Sempre che poi sia sufficientemente bravo a contenere l'oscillazione laterale...

Qualcuno si basa su altri parametri?

4/5 stop?
io intendevo molto meno, ho scritto che ti stabilizza solo verticalmente, mica � un treppiedi!! biggrin.gif
io speso lo uso per sorreggere l'ottica smile.gif
Antonio Canetti
mi sembra che il VR sul cavalletto debba essere disabilitato di conseguenza anche con il monopiede dovrebbe essere disabilitato.


Antonio
larsenio
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 17 2010, 07:37 PM) *
mi sembra che il VR sul cavalletto debba essere disabilitato di conseguenza anche con il monopiede dovrebbe essere disabilitato.
Antonio

i nuovi VR hanno un sensore che all'aggancio con il monopiede si disattivano da soli smile.gif
Rashomon
QUOTE(larsenio @ Sep 17 2010, 07:25 PM) *
4/5 stop?
io intendevo molto meno, ho scritto che ti stabilizza solo verticalmente, mica � un treppiedi!! biggrin.gif
io speso lo uso per sorreggere l'ottica smile.gif



Scusate: preciso la questione... la mia domanda non voleva riguardare gli obiettivi con VR su monopiede ma generalmente l'utilizzo del monpiede se poteva aiutare a ridurre i tempi di sicurezza scatto.
Faccio un esempio per aiutarmi a spiegare: se uso il 50mm, la d700 e il monopiede, riesco - solo per fare un esempio un p� semplicistico - a scattare a 1/15 di secondo ottenendo una buona foto? Questa � la mia domanda!

Grazie comunque a tutti!
Stefano.
Antonio Canetti
certamente il monopiede nasce proprio per quello per ridurre le vibrazioni, anche se per i notturni rimane meglio il trepiede.


Antonio
massimophoto
Il monopiede ti serve per alleggerirti del peso dalla macchina quando scatti o dal collo quando sei in stand by, e non per fotografare in scarsit� di luce.
Massimo.
Rashomon
QUOTE(massimophoto @ Sep 22 2010, 12:56 PM) *
Il monopiede ti serve per alleggerirti del peso dalla macchina quando scatti o dal collo quando sei in stand by, e non per fotografare in scarsit� di luce.
Massimo.


Proprio per il motivo che mi alleggerisce dal peso della macchina quando scatto dovrebbe garantirmi tempi di scatto un p� pi� lenti, quindi (nel mio immaginario un p� fissato, lo ammetto...) la possibilit� di ottenere qualche mosso interessante in scene sostanzialmente senza micromosso.
Ovviamente tutto questo va al dil� dello scopo specifico per cui si compra un monopiede, senza arrivare ad essere necessariamente un requisito proprio solo del treppiede (che uso quando esco col pallino di una foto notturna con tempi lunghi e sensibilit� relativamente bassa).
Certo, a volte riesco anche a scattare foto notturne senza cavalletto ad aperture ampie sfruttando la versatilit� della d700 ma anche in questo caso si tratta di un tipo di foto diverso da quello che mi interesserebbe fare con il monopiede usato nel mio-presupposto-modo-ibrido....

Abbiate pazienza... biggrin.gif
massimophoto

Io ti consiglio di acquistarlo, un Manfrotto naturalmente; non sei abbligato a spendere una follia, il 679 o il 681 possono andare benissimo. Devi comprarti anche una testa per il monopiede (234rc2)... spesa totale 60-100 caff�.
Io lo utilizzo con la fototocamere, lo uso per stabilizzare la vkr e non posso piu farne a meno e lo uso (chi legge non rida) come bastone da trekking.
Per quanto riguarda il micro mosso se hai un braccio ed un respiro da killer penso tu riesca a scendere di 1 stop e mezzo sotto la soglia mimima "tempo di scatto=lunghezza focale". Sicuramente ti aiuta. Compralo.
Complimenti per la tua galleria.
Massimo.
Rashomon
QUOTE(massimophoto @ Sep 25 2010, 08:48 PM) *
Io ti consiglio di acquistarlo, un Manfrotto naturalmente; non sei abbligato a spendere una follia, il 679 o il 681 possono andare benissimo. Devi comprarti anche una testa per il monopiede (234rc2)... spesa totale 60-100 caff�.
Io lo utilizzo con la fototocamere, lo uso per stabilizzare la vkr e non posso piu farne a meno e lo uso (chi legge non rida) come bastone da trekking.
Per quanto riguarda il micro mosso se hai un braccio ed un respiro da killer penso tu riesca a scendere di 1 stop e mezzo sotto la soglia mimima "tempo di scatto=lunghezza focale". Sicuramente ti aiuta. Compralo.
Complimenti per la tua galleria.
Massimo.



Grazie 1000 Massimo, sei stato molto gentile, erano questi i dati che cercavo!
Inserisco il monopiede nella lista dei desideri, allora... E tanto per appoggiare la tua visione ti confesso che guardavo il monopiede con un p� di attenzione anche come meccanismo di difesa per quando te ne vai in giro da solo con l'attrezzatura (se ridevano alla tua, pensa a questa!).

Buona giornata,
Stefano.
CVCPhoto
QUOTE(pablopicasso @ Sep 27 2010, 09:31 AM) *
Grazie 1000 Massimo, sei stato molto gentile, erano questi i dati che cercavo!
Inserisco il monopiede nella lista dei desideri, allora... E tanto per appoggiare la tua visione ti confesso che guardavo il monopiede con un p� di attenzione anche come meccanismo di difesa per quando te ne vai in giro da solo con l'attrezzatura (se ridevano alla tua, pensa a questa!).

Buona giornata,
Stefano.


C'� poco da ridere di questi tempi, ma in questo caso un treppiede robusto sortirebbe un miglior effetto. Ricordati per� di sganciare prima la fotocamera... hahahaahaah

Saluti e rimaniamo seri eh...

Carlo
Luciov
QUOTE(pablopicasso @ Sep 17 2010, 10:31 PM) *
Scusate: preciso la questione... la mia domanda non voleva riguardare gli obiettivi con VR su monopiede ma generalmente l'utilizzo del monpiede se poteva aiutare a ridurre i tempi di sicurezza scatto.
Faccio un esempio per aiutarmi a spiegare: se uso il 50mm, la d700 e il monopiede, riesco - solo per fare un esempio un p� semplicistico - a scattare a 1/15 di secondo ottenendo una buona foto? Questa � la mia domanda!

Grazie comunque a tutti!
Stefano.


Ho utilizzato un monopiede (della stessa marca del tuo cavalletto) ad un concerto di musica classica per piano in condizioni di luce scarsa:
F75 (pellicola 200ISO) + 85 mm f/1.8 a f/2 il tempo utilizzato � stato di 1/20 s: risultato ok. Le scansioni le inseriii, a suo tempo, nel club dell'85mm f/1.8, ovviamente ridotte per motivi di web.

Non credo che si possa parlare di regola generale tipo "quanto stop si recuperano con un monopiede" perch�, "stabilizzando" solo i movimenti verticali, ci� dipende anche dal manico del fotografo.
ciao e a presto
Rashomon
QUOTE(Luciov @ Sep 29 2010, 01:57 PM) *
Ho utilizzato un monopiede (della stessa marca del tuo cavalletto) ad un concerto di musica classica per piano in condizioni di luce scarsa:
F75 (pellicola 200ISO) + 85 mm f/1.8 a f/2 il tempo utilizzato � stato di 1/20 s: risultato ok. Le scansioni le inseriii, a suo tempo, nel club dell'85mm f/1.8, ovviamente ridotte per motivi di web.

Non credo che si possa parlare di regola generale tipo "quanto stop si recuperano con un monopiede" perch�, "stabilizzando" solo i movimenti verticali, ci� dipende anche dal manico del fotografo.
ciao e a presto



Ho visto le foto, ti ringrazio molto perch� trovo davvero utile riportare esempi pratici che possono aiutare a farsi un'idea.
Credo che mi butter� sul 680b appena mi faccio un'idea dei prezzi. A quel punto mi metto a giochicchiare per vedere cosa pu� uscirne fuori!

Grazie ancora,
Stefano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.