Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
riccardobucchino.com

Mi stavo domandando se � possibile ottenere da un negativo bianco e nero una stampa negativa su carta, e se si come? Io so che molte pellicole negative bianco e nero si possono sviluppare come positivi con un processo di inversione che usa alcuni chimici a me ignoti e mi chiedevo se era possibile fare un processo simile con la carta, quindi al posto di ottenere un immagine positiva ottnere in stampa un'immagine negativa.

Altra questione qualcuno sa dirmi dove posso trovare informazioni sulla chimica della fotografia bianco e nero dagli albori ad oggi, preferirei un sito perch� lo avrei subito, ma anche un libro pu� andarmi bene, mi interessa qualcosa di estremamente tecnico, proprio stile formule chimiche. Ma questo mi serve per togliermi un dubbio su un mio progetto bizzarro, ne ho 2-3 in corso al momento uno pi� "assurdo" dell'altro.
WalterB61
Cos� al volo mi viene di suggerirti la riproduzione del negativo con pellicola negativa.
In pratica fotografi il negativo con una pellicola, ottieni un positivo che ti dar� una stampa negativa.

Fotoricettario di Oscar Ghedina.
Per regolamento non allego il link commerciale ma ti basta digitare su Google.......

Fresco fresco di risptampa � la bibbia della chimica fotografica.
riccardobucchino.com
QUOTE(WalterB61 @ Aug 30 2010, 12:43 PM) *
Cos� al volo mi viene di suggerirti la riproduzione del negativo con pellicola negativa.
In pratica fotografi il negativo con una pellicola, ottieni un positivo che ti dar� una stampa negativa.

Fotoricettario di Oscar Ghedina.
Per regolamento non allego il link commerciale ma ti basta digitare su Google.......

Fresco fresco di risptampa � la bibbia della chimica fotografica.


e senza rifotografare non c'� un qualche processo chimico di inversione da usare per le carte?
decarolisalfredo
Puoi fare una stampa positiva (normale) metterla a contatto con un foglio da sviluppare, il tempo di posa dovrai stabilirlo provando, comunque ottieni una stampa in negativo.
decarolisalfredo
Puoi fare una stampa positiva (normale) metterla a contatto con un foglio da sviluppare, il tempo di posa dovrai stabilirlo provando, comunque ottieni una stampa in negativo.
decarolisalfredo
Puoi fare una stampa positiva (normale) metterla a contatto con un foglio da sviluppare, il tempo di posa dovrai stabilirlo provando, comunque ottieni una stampa in negativo.
decarolisalfredo
Puoi stampare un positivo normalmente poi lo metti a cantatto con un foglio nuovo, il tempo di esposizione dovrai trovarlo con delle prove, comnque ottieni una stampa in negativo.
decarolisalfredo
Puoi stampare uno positivo normalmente, poi lo metti a contatto con un foglio nuovo, ottiene una stampa in negativo.

Il tempo d'esposizione lo dovrai calcolare con alcune prove, ma tutto funziona a dovere.
decarolisalfredo
Si pu� sapere che gli ha preso a questo forum?

non riuscivo ad inviare, scusatemi, di solito non sono cos� insistente laugh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 30 2010, 06:26 PM) *
Puoi fare una stampa positiva (normale) metterla a contatto con un foglio da sviluppare, il tempo di posa dovrai stabilirlo provando, comunque ottieni una stampa in negativo.


uhm, si questa � una soluzione semplice e la terr� a mente.

Se per� esiste un metodo per effetture l'inversione sullo stesso foglio di carta la preferisco, il perch� non chiedetevelo, � ovviamente un'idea malsana... molto pi� malsana di quel che possiate immaginare...
decarolisalfredo
Non conosco possibilit� di fare un'inversione sul foglio direttamente.

Ora non lo faccio pi�, ma quando stampavo in cibachrome avrei stampato il negativo con questo metodo, ottenendo logicamente una stampa negativa.

Ora in digitale invertirei la foto con Photoshop e poi la stamperei.
riccardobucchino.com
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 30 2010, 10:44 PM) *
Non conosco possibilit� di fare un'inversione sul foglio direttamente.

Ora non lo faccio pi�, ma quando stampavo in cibachrome avrei stampato il negativo con questo metodo, ottenendo logicamente una stampa negativa.

Ora in digitale invertirei la foto con Photoshop e poi la stamperei.


eh vabbh� se non si pu� come non detto, volevo semplicemente complicare enormemente una cosa che posso fare con un ingranditore, ma se avess trovato un modo per invertire la carta lo avrei preferito, ma fa niente, se non si pu� non si pu�!

Ah si ovviamente il mio se non si pi� � alquanto relativo perch� ora andr� in biblioteca a cercare il "fotoricettario" di Ghedina, non tanto per le tecniche attuali, ma perch� voglio studiarmi un po' la chimica che sta dietro a carte e negativi, perch� sto cercando un modo per ottenere un determinato risultato, e lo trover�...

Per fare come gli altri c'� sempre tempo!
decarolisalfredo
Sei determinato, quindi probabilmente ci riesci, poi ci farai vedere i risultati spero.
riccardobucchino.com
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 1 2010, 12:12 AM) *
Sei determinato, quindi probabilmente ci riesci, poi ci farai vedere i risultati spero.


eh sto progetto � al momento in stand by, sto lavorando su un'altra cosa, ma va perfezionata... ti linko il 3d dove chiedo aiuto per quel progetto!

http://www.nikonclub.it/forum/Aumentare_Co...po-t183423.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.