QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 28 2010, 02:09 PM)

Strano! non ghanno ancora fatto un 'ottica da discoteca!

....
Direi che le focali che coprono un angolo grandangolare, visto il poco spazio a disposizione, dovrebbe andar bene e mi sembra che tu possa gi� fotografare con ci� che hai.
Per come sta combinata le gente nelle discoteche e per le aspettative che ha (la classicao foto da discoteca o da facebook con gente che sorseggia un mojito e fa il pollice verso o le labbra a cuoricino) io non andrei olter il 18-55 e una d40, tutto il resto mi sembrerebbe offensivo per la Nikon...
PS: Dico sul serio aldil� delle battuta, se poi uno ti urta e ti vomita addoso o ti versa sopra una fragoloska? (Tutti esempi realmente accaduti!) Io in una disco la D3 non ce la porterei mai quindi dico sul serio... visto che scatterai col flash 9 su 10 portati un muletto sia come corpo che come vetro... NON STO SCHERZANDO! :-)
QUOTE(Phpasin @ Aug 28 2010, 02:01 PM)

ciao!
dovr� sicuramente prendere dal mezzo busto in su, o gruppi di persone..
per il flash esterno no problem, ho l'SB-900

io avevo letto del 35mm AF-S f1.8.. (dato che diventerebbe un 52mm in full frame)..ma non so se sia troppo..
boh..
funziona al contratio... un 35 progettato per DX rimane un 35 su una full frame (ma si riduce la risoluzione e la dimensione ovviamente)... se invece il 35 � progettato per FX e lo monti su DX diventa un 52 semmai... il35 AF-s f1.8 mi pare sia un'ottica DX quindi... rimarr� sempre un 35!