Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Phpasin
Ciao a tutti!
da poco mi hanno proposto di lavorare in discoteca come fotografo. ho accettato molto volentieri perch� un ritorno monetario fa sempre comodo smile.gif
ma mi rendo conto che non ho l'ottica adatta, in quanto dispondo di un 18-105 VR (ho venduto da poco un 18-55 VR che magari poteva anche essere utile).

ora, tralasciando fisheye, secondo voi qual'� l'ottica migliore da usare in discoteca?
uno zoom o un fisso? ma cosa? non so proprio cosa cercare..

grazie,

Andrea
robycass
QUOTE(Phpasin @ Aug 28 2010, 01:47 PM) *
Ciao a tutti!
da poco mi hanno proposto di lavorare in discoteca come fotografo. ho accettato molto volentieri perch� un ritorno monetario fa sempre comodo smile.gif
ma mi rendo conto che non ho l'ottica adatta, in quanto dispondo di un 18-105 VR (ho venduto da poco un 18-55 VR che magari poteva anche essere utile).

ora, tralasciando fisheye, secondo voi qual'� l'ottica migliore da usare in discoteca?
uno zoom o un fisso? ma cosa? non so proprio cosa cercare..

grazie,

Andrea


cosa devi fotografare in discoteca? primi piani? figure intere?
sicuramente ti servir� un'ottica luminosa ed eventualmente un bel flash...
gli esperti ti suggeriranno meglio..
ciao
Phpasin
QUOTE(robycass @ Aug 28 2010, 01:49 PM) *
cosa devi fotografare in discoteca? primi piani? figure intere?
sicuramente ti servir� un'ottica luminosa ed eventualmente un bel flash...
gli esperti ti suggeriranno meglio..
ciao


ciao!
dovr� sicuramente prendere dal mezzo busto in su, o gruppi di persone..
per il flash esterno no problem, ho l'SB-900 smile.gif

io avevo letto del 35mm AF-S f1.8.. (dato che diventerebbe un 52mm in full frame)..ma non so se sia troppo..
boh..
bergat@tiscali.it
Strano! non ghanno ancora fatto un 'ottica da discoteca! rolleyes.gif .... laugh.gif

Direi che le focali che coprono un angolo grandangolare, visto il poco spazio a disposizione, dovrebbe andar bene e mi sembra che tu possa gi� fotografare con ci� che hai.
larsenio
QUOTE(Phpasin @ Aug 28 2010, 02:01 PM) *
ciao!
dovr� sicuramente prendere dal mezzo busto in su, o gruppi di persone..
per il flash esterno no problem, ho l'SB-900 smile.gif

io avevo letto del 35mm AF-S f1.8.. (dato che diventerebbe un 52mm in full frame)..ma non so se sia troppo..
boh..

scusa??
Ti occorre una macchina con iso alti, flash (che hai) e ottica zoom direi 2.8 fisso.. una curiosit�, hai le liberatorie per scattare a persone?
Phpasin
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 28 2010, 02:09 PM) *
Strano! non ghanno ancora fatto un 'ottica da discoteca! rolleyes.gif .... laugh.gif

Direi che le focali che coprono un angolo grandangolare, visto il poco spazio a disposizione, dovrebbe andar bene e mi sembra che tu possa gi� fotografare con ci� che hai.


si ma il 18-105 � abbastanza ingombrante..

QUOTE(larsenio @ Aug 28 2010, 02:09 PM) *
scusa??
Ti occorre una macchina con iso alti, flash (che hai) e ottica zoom direi 2.8 fisso.. una curiosit�, hai le liberatorie per scattare a persone?


beh ho l'autorizzazione della discoteca e comunque le foto le chiedono i clienti smile.gif
perch�?
Bracketing
QUOTE(Phpasin @ Aug 28 2010, 02:50 PM) *
si ma il 18-105 � abbastanza ingombrante..


Se vuoi fare sia mezzi busti che foto di gruppo senza correre rischi, lo zoom � obbligatorio. E il 18-55, 18-70 e compagnia bella non sono molto meno ingombranti del 18-105...

Tra l'altro se monti il flash SB900 (e ti conviene farlo) non sar� certo il 18-105 ad essere ingombrante... Ingombro per ingombro non me ne farei pi� un problema sinceramente. Per tanto sono daccordo con Bergat, quello che hai � gi� sufficiente per svolgere questo servizio.

Se invece mi confermi che vuoi fare tutto in luce ambiente... Auguri! messicano.gif
Col 35 1.8 si pu� fare, ma corri qualche rischio... sia di inquadratura che di alto rumore e/o mosso. Poi dipende da quel che vogliono/esigono i clienti, mi auguro che tu abbia gi� anche fatto un sopraluogo del locale... A questo punto solo tu puoi sapere quale ottica/scelta tecnica sia la pi� adatta.
Good Morning
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 28 2010, 02:09 PM) *
Strano! non ghanno ancora fatto un 'ottica da discoteca! rolleyes.gif .... laugh.gif

Direi che le focali che coprono un angolo grandangolare, visto il poco spazio a disposizione, dovrebbe andar bene e mi sembra che tu possa gi� fotografare con ci� che hai.


Per come sta combinata le gente nelle discoteche e per le aspettative che ha (la classicao foto da discoteca o da facebook con gente che sorseggia un mojito e fa il pollice verso o le labbra a cuoricino) io non andrei olter il 18-55 e una d40, tutto il resto mi sembrerebbe offensivo per la Nikon...

PS: Dico sul serio aldil� delle battuta, se poi uno ti urta e ti vomita addoso o ti versa sopra una fragoloska? (Tutti esempi realmente accaduti!) Io in una disco la D3 non ce la porterei mai quindi dico sul serio... visto che scatterai col flash 9 su 10 portati un muletto sia come corpo che come vetro... NON STO SCHERZANDO! :-)

QUOTE(Phpasin @ Aug 28 2010, 02:01 PM) *
ciao!
dovr� sicuramente prendere dal mezzo busto in su, o gruppi di persone..
per il flash esterno no problem, ho l'SB-900 smile.gif

io avevo letto del 35mm AF-S f1.8.. (dato che diventerebbe un 52mm in full frame)..ma non so se sia troppo..
boh..


funziona al contratio... un 35 progettato per DX rimane un 35 su una full frame (ma si riduce la risoluzione e la dimensione ovviamente)... se invece il 35 � progettato per FX e lo monti su DX diventa un 52 semmai... il35 AF-s f1.8 mi pare sia un'ottica DX quindi... rimarr� sempre un 35!
larsenio
QUOTE(Phpasin @ Aug 28 2010, 02:50 PM) *
si ma il 18-105 � abbastanza ingombrante..
beh ho l'autorizzazione della discoteca e comunque le foto le chiedono i clienti smile.gif
perch�?

18-105 � un factotum per cui potrebbe bastarti allegramente dato che usi il flash..
Il motivo � lungo da spiegare e non � questa la sede biggrin.gif
Manuel_MKII
Con l'ottica e il flash che hai sei gia' a posto!!

Iso minimo 400 (se hai la D90 puoi mettere di default 800) e tempo di scatto 1/60 che ti aiutano a dare un po' di luce allo sfondo e il flash fara' il resto sui primi piani o le figure intere!!
ErMatador
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 28 2010, 04:53 PM) *
Con l'ottica e il flash che hai sei gia' a posto!!

Iso minimo 400 (se hai la D90 puoi mettere di default 800) e tempo di scatto 1/60 che ti aiutano a dare un po' di luce allo sfondo e il flash fara' il resto sui primi piani o le figure intere!!


Ciao, fotografo in discoteca tutti i sabati.

Porto con me la D50, Sb-800 e il Tamron 17-50 2.8 ma come mio corredo posseggo D700 con af-s 28-70, 50 1.8 e 70-200 vrI ed sb-900.

Ovviamente in disco conta molto la comodit� e la fantasia, molti saranno poi interessati a vedere pi� che altro il decolt� e il fondoschiena delle ragazze che immortalerai.

Tornando dal punto di vista tecnico uso sempre la tendina sull'800 alzata in modo da riflettere la luce dato che non ho soffitto perch� sono all'aperto; diafframma F/4 e tempi abbastanza lunghi, tanto col flash congeli abbastanza i movimenti 1/10 puoi andare tranquillamente anche se in media scatto 1/20 o 1/30 e a 800iso (CON LA D50)

Qui trovi le foto di sabato scorso

http://www.facebook.com/home.php?#!/al...p;id=1778033060

Spero di esserti stato d'aiuto!
Phpasin
grazie a tutti per le risposte!
comunque si possiedo una D90...

e il fatto di usare la luce della discoteca per riprendere qualche bel effetto � tra le cose che dovrei fare..

non so...il 17-50 mi ispira smile.gif


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.