QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 27 2010, 11:59 PM)

Si potrebbe fare manualmente o con il correttore d'esposizione.
Si fa cos�. Non c'� alternativa.

Per� una raffica in bracketing, o comunque una serie veloce senza dover nemmeno sfiorare la fotocamera, sarebbe spesso preferibile...
Il rammarico � che su alcune camere "entry-level" c'� questa possibilit� e sarebbe solo questione di adeguare due banali istruzioni del firmware per renderla disponibile (come altre piccole-grandi
cosette..) anche sulle reflex professionali.
� un'esigenza piuttosto sentita...e non solo per il +2 e -2 in tre scatti, ma per il conseguente +4 +2 N -2 -4 (8 stop) in cinque scatti automatizzati..
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 27 2010, 11:59 PM)

A me che lavoravo e lavoro con le dia +2 e -2 non mi viene neanche in mente.
Con le dia non fai HDR! Per fortuna...
