QUOTE(giuapau @ Aug 22 2010, 08:27 AM)

Visto che esiste la funzione video potevano metterla di buon livello.
....................cut...................
Se nikon non avesse messo i video adesso vi sareste lamentati della mancanza di questa funzione.
...................cut..................
Quando dite che non utilizzate il d-movie e perch� attualmente � inferiore alla concorrenza, e molti per non ammettere questa cosa preferiscono dire "io uso la fotocamera solo per le foto".
Scusate lo sfogo
Ciao
Nikon non si � mai occupata di Movie, ma con i suoi apparecchi fotografici � stata presente in tantissime esperienze scientifiche.
Le sue fotocamere hanno fatto parte delle attrezzature in parecchie missioni nello spazio.
Ler sue attrezzature sono state impiegate per studi sulla Sacra Sindone.
Le sue attrezzature primeggiano nel campo medico/scientifico.
E' per questo che non avrei mai messo la funzione "movie" sulle fotocamere se la Nikon fosse stata mia, non per un'operazione di puro marketing, a rischio di perdere una fetta di mercato.
Ho avuto una videocamera samsung che faceva filmati straordinari, dopo tre mesi l'ho regalata a mio figlio perch� il movie non mi interessava.
Forse da questo dipende la mia avversione alla funzione movie.
Ho scelto Nikon per quanto ho detto nel primo capoverso.
Ho scelto nikon per la possibilit� di usare obiettivi datati, persino i pre AI dopo una piccola modifica.
QUOTE(cecco.77 @ Aug 22 2010, 09:32 AM)

hai la minima idea di quanto costi una videocamera in grado di raggiungere una qualit� analoga a quella di una reflex in grado di riprendere in full HD???
Hai mai fatto una copia di un documento con scanner e stampante, o sei andato ad acquistare una fotocopiatrice?
Ora capisco che alcuni possano non essere interessati al video, ma farsi portatori universali del pensiero comune mi sembra un po' eccessivo.
L'unica cosa che mi sento di dire � che prima di fare un acquisto di una fotocamera, se interessato al video, mi sarei visto diversi sample in proposito. Quindi se � vero che i filmati non hanno una qualit� eccelsa, almeno in confronto a diretti concorrenti, � pur vero che si sapeva.
Costa quanto una D3s una videocamera per fare filmati in Full HD.
Per quanto riguarda le stampanti multifunzione ho una HP Scanner/fotocopiatrice/stampante.
La qualit� per una fotocopia � pi� che sufficiente, come scanner fa pena, per stampare i miei documenti � pi� che ottima.
Per stampare le mie foto ho acquistato per� una Epson R2400.
Una nota a margine su una cosa che ancora non � saltata fuori ma penso che prima o poi sarebbe saltata fuori.
"Alcuni grandi registi hanno utilizzato le Canon per girare scene di loro film"
"Alcune puntate di ER medici....sono state girate con fotocamere Canon"
Si, � vero, lo hanno fatto.
Ma qualcuno si � chiesto quanto ha incassato la produzione di questi Film/telefilm per farli girare con fotocamere Canon?
Qualcuno si chiede se i registi siano poi stati cos� contenti di farlo?
E' come quando nei film (o nei telegiornali, sta diventando abituale) compaiono i marchi delle varie fotocamere in bella vista, alcune volte anche i modelli.
Qalcuno si chiede quanto hanno incassato le produzioni, il cameramen di assalto del telegiornale, per farli vedere cos� chiari?
Bhe, parte dei nostri soldini spesi per acquistare le nostre "attrezzature" finiscono in questi canali.
E' Marketing, come � marketing dotare le fotocamere di funzioni video.
Preferirei spendere i miei soldini per cose che riguardano la tecnologia come l'abbattimento del rumore digitale, come una misurazione multipoint della luce per poter avere foto sempre migliori sotto il punto di vista della tecnoogia.
E' pur vero che poi per fare ottime foto serve anche altro, il mezzo tecnologico non � sufficiente da solo.
Con rispetto verso tutte le opinioni espresse, questa � la mia.
Franco