Adesso stavo pensado ai miei chimici rimasti a torino solo soletti, e mi chiedevo, ma quanto si conservano una volta aperti? So che per il fix non ci sono grossi problemi, fondamentamente � un acido al massimo basta fare tempi pi� lunghi, mentre per lo sviluppo quant'� il tempo? io adesso aperto ho l'ilfosol 3, se diventa troppo vecchio cosa pu� comportare?
Per il prossimo acquisto di chimici, perch� scaduto o no l'ilfosol 3 � quasi finito pensavo a quelli in polvere che so che non hanno brevi scadenze proprio perch� non diluiti, ma quali mi consigliate?
Siccome ormai qualcosa sui chimici lo so, e so che si devono scegliere in base a cosa si sviluppa e che risultato si vuole, per far in modo che mi consigliate qualcosa di adatto alle mie esigenze vi dico che io principalmente sviluppo negativi NON T-Grain quindi di pi� vecchia concezzione iso 400, cerco un chimico che crei una grana pi� fine possibile (lo so che � un parametro della pellicola ma non so in che altro modo dirlo) ma molto netta, e mi piace che le foto abbiano un buon contrasto, infatti scelgo pellicole non T-Grain proprio per avere una grana pi� nitida e definita, non mi piacciono quelle grane "impastate e morbide" delle pellicole tubolar grain, di solito uso Neopan 400 (finch� c'�), Kodak Tri-X 400 e HP5 400 (col tempo probabilmente ne rester� solo una) inoltre uso anche la FP4 125 su medio formato, anche se insomma fa abbastanza ridere chiamare medio formato la lomo lubitel anche se � MF a tutti gli effetti, per� mi interessa di pi� ottenere il meglio dalla 35mm.