QUOTE(Jango @ Aug 18 2010, 01:22 AM)

...Detto questo, finora ho notato che la miglior corrispondenza dei colori allar ealt�, la ottengo impostando il profilo ACR4.6, mentre con adobe standard i rossi mi tendono al magenta.
Perch� nella versione profilata con la x-rite i rossi sembrano clippati? mentre con l'ACR4.6 si notano le sfumature di luce sui papaveri?
...
I profili creati con DNG Profile Editor o Passport sono in realt� dei profili con aggiustamenti relativi alla colorimetria. In pratica il colore finale si ottiene con diversi passaggi su matrici diverse, alcune usate anche il WB e altre solo per regolare i colori.
Detto questo (molto in soldoni):
1) I profili custom per la propria fotocamera sono di solito pi� saturi sui rossi in quanto i normali profili Adobe sono piuttosto desaturati su di essi. Infatti se noti il rosso della ACR 4.6 � meno rosso (non so come ti appare ma non � molto reale). Il profilo Adobe Standard � regolato in modo migliore, anche se non si ottiene un rosso "assoluto". Il profilo custom di solito � il pi� preciso ma pu� tendere a sovrasaturare se si spostano troppo i cursori di ACR/LR dai valori di default.
2) Un'altro motivo del "magenta" � che la temperatura del bianco viene calcolata anche in base al contenuto del profilo, ad esempio i profili creati con il software Passport richiedono un WB leggermente diverso da quello calcolato per i profili Adobe (quelli creati con DNG PE non richiedono modifiche rispetto al WB usato con Adobe Standard o ACR 4.x).
3) Eventuali differenze di ripresa o esposizione sulle immagini della X-rite possono portare ad un calcolo errato o critico (nel caso dell'amico Mirko in questa discussione il profilo custom usato in ACR risultava errato e quindi posterizzava). Nel caso, creare nuovi file DNG con esposizioni diverse e riprovare, per vedere eventuali differenze.
4) Ho anche il sospetto che il rosso sia un colore "critico" per le Nikon. Il rosso Canon (parlo di raw sviluppato con DPP e ACR) � tendenzialmente pi� "cremisi" e tende meno a questo effetto magentato. Calibrando per ACR delle 5D Mk I e Mk II il rosso non tende solitamente al magenta, anche sovraesponendo. Credo sia a causa dei microfiltri usati e del tipo di fotodiodi (la risposta dei sensori delle varie case produttrici ai tre primari viene valutata in sede di progetto). Qui lo dico e qui lo nego, perch� nel digitale si pu� ottenere praticamente qualsiasi colore e i modelli di fotocamera sono comunque diversi.
5) Le fotocamere come la serie D700/D3 tendono ad eseguire una leggera sovraesposizione (di cui ACR tiene conto) probabilmente in base alla dinamica del sensore e alle capacit� di saturazione dei fotodiodi. L'immagine "RAW pura" in ACR per la D700 si otterrebbe con esposizione a -0,50. Di questo non so se DNG Profile Editor tiene conto. Ma comunque non dovrebbe influenzare.
Nei casi di sovraesposizione in ripresa o in elaborazione, conviene comunque verificare se il profilo custom opera ancora in modo lineare, e nel caso, passare ad Adobe Standard che � meno "intenso". Solitamente non mi capita eccetto che in alcune riprese con flash in esterni magari su velluto rosso o simile, che riflette anche molto la luce del sole. Nel caso valuto ed agisco di conseguenza.
I profili Nikon-like (quelli Camera .... per intenderci) sono anche pi� critici del resto e Adobe ne sta realizzando di nuovi molto ottimizzati per le D3 e D700.
Spero di essere stato chiaro. Scusate la prolissit�...
Massimo