Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Aaltopiiri
Appena comprata la D300s ho regalato a mio padre la mia "vecchia" D90 e come per magia � subito apparso un problema:
quando la d90 viene spenta, rimane accesa la lucetta verde in basso a destra e continua a lampeggiare in modo discontinuo come se stesse memorizzando qualcosa. E questo lo fa all'infinito...
Quando la D90 viene riaccesa si illumina da solo lo schermo supeirore e rimane acceso finch� non viene scattata una foto.
Una volta scattata la foto non viene pi� mostrata automaticamente sullo schermo. (mostra foto ON ovviamente)
Infine ho notato che l'esposimetro non si disattiva mai, la D90 continua a esporre anche se ferma da minuti... scaricando la batteria.
Il problema principale in tutto ci� � appunto lo scaricamento rapido della batteria, se non ci fosse stato questo problema mio padre l'avrebbe tenuta cosi, tutto sommato non � un dramma, ma la batteria ormai dura davvero poco, circa mezza giornata...

Cosa pu� essere? Mi sa tanto di problema di software... spero non hardware.
Ho gi� provato a resettarla tornando alle impostazioni predefinite ma niente....
agyga
Hai gi� provato a sostituire la scheda SD e/o a formattarla? potrebbe esserci qualche problema di accesso alla memoria...

Incrociamo le dita. unsure.gif

Ciaociao
Andrea
nippokid (was here)
Ciao,

mi spiace per l'accaduto. Ti riporto i link ai tre precedenti che sono riuscito a rintracciare. Ne ricordavo un paio, ma non rammentavo l'esito...

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=170568

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=155877

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=175855

Purtroppo l'intervento dell'assistenza sembrerebbe inevitabile, da quanto riportato.

Nel frattempo (l'assistenza LTR � in periodo di chiusura estiva) se non trovi un escamotage per aggirare temporaneamente il problema (mi pare si faccia riferimento ad una manovra utile, in uno dei thread..) ti consiglio perlomeno di togliere le batterie dopo l'uso per evitare di rovinarle irrimediabilmente a causa dello scaricamento completo, non gradito alle Li-Ion..

In bocca al lupo.

IPB Immagine

Aaltopiiri
Grazie per le risposte.
Appena vedo mio padre gli prendo la d90 e faccio un p� di tentativi...
Secondo me ha fatto qualcosa di sbagliato, perch� non � possibile che a me � sempre andata bene e a lui no dopo 1 giorno... e nella sua completa ignoranza in ambiente tecnico probabilmente ha tolto la scheda mentre memorizzava oppure ha scollegato il cavo dal mac mentre lavorava... per questo sono convinto che sia un problema di software (la speranza � sempre l'ultima a morire...).
Quindi uno dei tentativi da fare sarebbe quello di reinstallare il firmware. Ma come faccio? Dove lo trovo?
Quando � nato il problema ho resettato la d90 con "reset personalizzazioni" ma non sono tanto convinto di averla resettata, se non solo nelle persnalizzazioni. Non � che c'� un'altra opzione tipo "reset totale" "reset a impostazioni di fabbrica" che non ho trovato?

Grazie per l'aiuto
filo.m
Non l'ho mai fatto, ma il reset completo si dovrebbe ottenere lasciando la fotocamera per un paio di giorni senza batteria, in modo da scaricare completamente anche la batteria tampone

Ciao
primoran
QUOTE(Aaltopiiri @ Aug 7 2010, 04:27 PM) *
probabilmente ha tolto la scheda mentre memorizzava oppure ha scollegato il cavo dal mac mentre lavorava... per questo sono convinto che sia un problema di software (la speranza � sempre l'ultima a morire...).


Un consiglio che do sempre e che non viene quasi mai seguito � quello di scaricare le foto mediante un lettore di schede (costo meno di dieci euro) e non tramite cavo. Col cavo si usa la batteria della fotocamera, che se non � a piena carica pu� dare problemi, con il lettore si usa quella del Computer, tramite la presa USB. Ciao e buona luce.

Primo.
Fotografo92
QUOTE(primoran @ Aug 7 2010, 09:16 PM) *
Un consiglio che do sempre e che non viene quasi mai seguito � quello di scaricare le foto mediante un lettore di schede (costo meno di dieci euro) e non tramite cavo. Col cavo si usa la batteria della fotocamera, che se non � a piena carica pu� dare problemi, con il lettore si usa quella del Computer, tramite la presa USB. Ciao e buona luce.

Primo.

Ottima osservazione, � una cosa molto giusta e sensata.

Lele
Tamburina
Ciao a tutti.

Volevo segnalare che il problema della spia lettura/scrittura SD sulla D90 accesa anche da spenta lo ha fatto anche a me l'altro ieri (la fotocamera � nuova di pacca, ha 3 gg).

Ho semplicemente tolto e inserito nuovamente la SD ed il problema � sparito.

Secondo me si tratta di una piccola incompatibilit� tra scheda e macchina... unsure.gif
Aaltopiiri
QUOTE(Tamburina @ Aug 9 2010, 12:31 PM) *
Ciao a tutti.

Volevo segnalare che il problema della spia lettura/scrittura SD sulla D90 accesa anche da spenta lo ha fatto anche a me l'altro ieri (la fotocamera � nuova di pacca, ha 3 gg).

Ho semplicemente tolto e inserito nuovamente la SD ed il problema � sparito.

Secondo me si tratta di una piccola incompatibilit� tra scheda e macchina... unsure.gif




fosse cosi semplice sarebbe bellissimo! Purtroppo per me non � cos� visto che si comporta allo stesso modo con tutte le schede...

Per quanto riguarda il lettore di sd o cf sono pienamente d'accordo! Io uso un Vivanco da 9 euro 56 in 1... dove saranno 'sti 56 non lo so...

Cmq porter� la D90 in assistenza...

Grazie a tutti per l'aiuto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.