Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
giusvacennamo
Salve, ho installato senza problemi il software Nikon Coolscan e seguito il procedimento per aggiornarlo alla versione 4,0,2
premetto che ho un mac os X vers 10,6,4 processore 2 x2,26 ghz quad core intel xeon con 8 gb di memeoria.
I problema : Quando apro il software e vedo nelle info per� mi dice che la versione del nikon scan � 4,0,0 ( En perch� in inglese )
II e grande problema, se inserisco un negativo e cerco di farne un preview, mi compare il seguente messaggio:
A serious error occoured while acquiring a preview.
E mi fa uscire fuori il film che aveva correttamente (immagino) caricato.
se vado nel pannello preferenze e disattivo tutte le preview settings, tipo autofocus e auto esposizione, cliccando preview dopo un attesa di un paio di secondi si chiude il programma e compare il messaggio apple che mi dice che nikon scan si � chiuso inavvertitamente e chiede d'inviarle il resoconto, cosa che ovviamente faccio.
Sul forum non l'ho trovato, ma c'� qualcuno che ha avuto un problema simile e che pu� indicarmi la strada da percorrere ?
il procedimento si blocca prima dell'acquisizione delle immagini.
Premetto che ne farei un uso professionale.
grazie
giusvacennamo
Ho provato ad installare la versione di prova di vuescan, ma dice continuamente di inserire la pellicola, anche se � gi� dentro e non c'� modo di sbloccarlo. Ho la versione per epson v700 di silverfast che non riconosce il coolscan e andando sul sito mi propone un "Crossgrade" al modico prezzo di � 394,00 al posto di � 398,00, yum appetitoso, peccato che ho appena speso 1300� per comprare il nikon coolscan 5000 nuovo! (e per trovarlo..)
bergat@tiscali.it
Credo che sia un problema di interfacce software in ambiente Mac. Da quel che ho appurato grazie ai driver di vuescan, il 5000 funziona anche in ambiente windows vista64, ma del mac ne so poco o niente.

Tiziano Ghidorsi
Vorrei una precisazione, la scannerizzazione dei negativi la fai con l'SA-21, prova con il FH-3 che non ha nessun motorino o movimento elettronico, se scannerizza con l'FH - 3 allora il problema e nell'SA.
Ciao
Tiziano
giusvacennamo
Con l'adattatore Ma-21 per le diapositive, queste non vengono riconosciute in qualsiasi modo le inserisco.
Con l'adattatore SA-21 per film, che effettivamente � motorizzato, inserisco la pellicola che viene trascinata dentro fino al primo fotogramma, ma poi non scansisce niente e la riespelle.
Chiamando la nital mi dice che il programma nikon funziona solo fino alla versione mac os 10.3.9 e che devo usare un programma di terze parti che come gi� ho spiegato non funziona.
Allora con VM WARE Fusion su cui ho windows XP professional installo dal dischetto nikon il programma NIKON Scan 4 che � garantito fino a Windows Vista, riavvio e accendo lo scanner e che succede ?
Nulla ! Le diapositive non vengono ancora riconosciute e i negativi vengono trascinati all'interno ma poi al momento della preview escono messaggi di problemi hardware, problemi autofocus, problemi di numero di fotogrammi troppo pochi o troppi... insomma quella che pensavo fosse la soluzione (di ripiego estremo su un mac) totale, cio� d'installarlo su windows xp non funziona !
Premetto che ho fatto tutti i tentativi possibili dei tools: disinserendo l'autofocus, l'autesposizione, etc, ma nisba... sono affranto !
Tiziano Ghidorsi
"Chiamando la nital mi dice che il programma nikon funziona solo fino alla versione mac os 10.3.9 e che devo usare un programma di terze parti che come gi� ho spiegato non funziona."

?????


Io lavoro con il 4000 ED su 10.6.4 e funziona ancora.
Credo che avendo effettuato l'istallazione 4 anni fa e procedendo con i vari aggiornamenti il tutto sia andato a posto, forse anche con un po' di fortuna..............
Comunque ho notato che se hai altre periferiche attaccate, dischi, penne, stampanti ecc. lo scanner manifesta un odio particolare e si pianta. Prova anche questa.
Ciao
giusvacennamo
Ho installato nikon scan 4 su un macBook Pro con leopard, con Fusion in ambiente Windows Xp. Ho collegato il coolscan con un cavo usb al computer e nient'altro, ho acceso lo scanner e avviato il programma:
Se metto il caricatore delle dia e una dia all'interno, sul nikon scan si setta in automatico su film "positive" ed � gia un buon segno, ma non riconosce la dia neanche a pagarlo. Inserisco L SA-21 e il nikonscan mi dice di riavviare lo scan perch� c'� un problema hardware, lo faccio, riconosce e introduce il film, al momento dell'anteprima mi dice che l'autofocus non lo pu� fare, che ci sono troppi o troppo pochi fotogrammi (non � vero, sono 6 e lui non li vede neanche perch� introduce solo il primo).
IN effetti sia col leopard che con l'ultima versione light, sia con xp provato su 2 computer, mi da sempre gli stessi problemi e la nital se ne lava le mani, che fare ?
Tiziano Ghidorsi
QUOTE(giusvacennamo @ Jul 28 2010, 11:20 AM) *
Ho installato nikon scan 4 su un macBook Pro con leopard, con Fusion in ambiente Windows Xp. Ho collegato il coolscan con un cavo usb al computer e nient'altro, ho acceso lo scanner e avviato il programma:
Se metto il caricatore delle dia e una dia all'interno, sul nikon scan si setta in automatico su film "positive" ed � gia un buon segno, ma non riconosce la dia neanche a pagarlo. Inserisco L SA-21 e il nikonscan mi dice di riavviare lo scan perch� c'� un problema hardware, lo faccio, riconosce e introduce il film, al momento dell'anteprima mi dice che l'autofocus non lo pu� fare, che ci sono troppi o troppo pochi fotogrammi (non � vero, sono 6 e lui non li vede neanche perch� introduce solo il primo).
IN effetti sia col leopard che con l'ultima versione light, sia con xp provato su 2 computer, mi da sempre gli stessi problemi e la nital se ne lava le mani, che fare ?

Considerato che Nital ti ha detto che funzione sicuramente con OS 10.3.9 dovresti trovare un mac di un amico con il sistema istallato poi vedi se funziona. Oppure ti presenti da Nital con lo scanner sotto braccio e pretendi che almeno ti facciano vedere che da loro, nei loro pc o mac funziona, potrebbe anche essere difettoso. Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
jagemal
QUOTE(tazio1957 @ Jul 28 2010, 03:30 PM) *
.. dovresti trovare un mac di un amico con il sistema istallato poi vedi se funziona...


anche un PC con windows Xp o Vista, che forse � pi� facile da trovare (nonostante l'aumento esponenziale delle vendite di Seven) ..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.