Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tresei
Buongiorno a tutti
ho trovato delle vecchio ottiche di mio padre che aveva sulla sua vecchio canon analogica, in particolare:

Canon FD 50 mm F 1.8
Sun YS-13 135mm F2.8

Dite che ci sia in qualche modo possibilit� di recuperarle e usarle sulla D5000 che ho preso qualche tempo fa?
Si potrebbe cavarne qualcosa di buono o non ne vale assoutamente la pena? Mi piacerebbe l'idea di riutilizzarle...

Ciao e grazie a chiunque possa aiutarmi
.roberto
QUOTE(tresei @ Jul 18 2010, 02:03 PM) *
Buongiorno a tutti
ho trovato delle vecchio ottiche di mio padre che aveva sulla sua vecchio canon analogica, in particolare:

Canon FD 50 mm F 1.8
Sun YS-13 135mm F2.8

Dite che ci sia in qualche modo possibilit� di recuperarle e usarle sulla D5000 che ho preso qualche tempo fa?
Si potrebbe cavarne qualcosa di buono o non ne vale assoutamente la pena? Mi piacerebbe l'idea di riutilizzarle...

Ciao e grazie a chiunque possa aiutarmi


Ciao, per quel che ne s� io, non � possibile.
A parte la perdita di qualsiasi automatismo, il tiraggio degli obb canon � maggiore dei nikon, e oltretutto c'� da aggiungere anche lo spessore dell'anello adattatore, risultato � un fuoco che non cade sul sensore, ma prima.

Aspetta per� gli esperti.

Roberto
dottor_maku
QUOTE(tresei @ Jul 18 2010, 02:03 PM) *
Canon FD 50 mm F 1.8


splendido, un'ottica comune in un tempo di grandi fotografi.

mio nonno usava quest'ottica praticamente per tutto, dai ritratti ai paesaggi.
tresei
QUOTE(drmaku @ Jul 18 2010, 04:20 PM) *
splendido, un'ottica comune in un tempo di grandi fotografi.

mio nonno usava quest'ottica praticamente per tutto, dai ritratti ai paesaggi.



Gi� mi piacerebbe poterla riutilizzare...
Avrei trovato questo in rete:
Adattatore Canon FD - Nikon (Optical)
CON ELEMENTO OTTICO
CONSENTE DI MONTARE TUTTI GLI OBIETTIVI CON ATTACCO CANON FD su TUTTI I CORPI MACCHINA NIKON.
CONSENTE LA MESSA A FUOCO ALL'INFINITO GRAZIE AL GRUPPO OTTICO DI CUI E' DOTATA(2 LENTI IN 2 GRUPPI)
COMPATIBILE CON:D3000 D5000 D40 D4X D50 D60 D5000 D70 D70/s D80 D90 D100 D200 D300 D700 D1/D2/D3 eccanche con Fuji: S2 S3 S5 pro e le Kodak Reflex con baionetta Nikon


a 50 euro...
dite che funzioni?


In ogni caso gli automatismi non ci sarebbero essendo obbiettivi analogici con le ghiere per fuoco e diaframmi
dottor_maku
QUOTE(tresei @ Jul 18 2010, 07:11 PM) *
Gi� mi piacerebbe poterla riutilizzare...
Avrei trovato questo in rete:
Adattatore Canon FD - Nikon (Optical)
CON ELEMENTO OTTICO
CONSENTE DI MONTARE TUTTI GLI OBIETTIVI CON ATTACCO CANON FD su TUTTI I CORPI MACCHINA NIKON.
CONSENTE LA MESSA A FUOCO ALL'INFINITO GRAZIE AL GRUPPO OTTICO DI CUI E' DOTATA(2 LENTI IN 2 GRUPPI)
COMPATIBILE CON:D3000 D5000 D40 D4X D50 D60 D5000 D70 D70/s D80 D90 D100 D200 D300 D700 D1/D2/D3 eccanche con Fuji: S2 S3 S5 pro e le Kodak Reflex con baionetta Nikon
a 50 euro...
dite che funzioni?
In ogni caso gli automatismi non ci sarebbero essendo obbiettivi analogici con le ghiere per fuoco e diaframmi


la canon ftb aveva una modalit� priorit� apertura settando sia la ghiera dei diaframmi su A che il cilndro dei tempi su A se non ricordo male.

controlla se l'adattatore non ti croppa l'mmagine finale. in ogni caso una canon a pellicola usata la trovi a poco e in buone condizioni.
.roberto
QUOTE(tresei @ Jul 18 2010, 07:11 PM) *
Gi� mi piacerebbe poterla riutilizzare...
Avrei trovato questo in rete:
Adattatore Canon FD - Nikon (Optical)
CON ELEMENTO OTTICO
CONSENTE DI MONTARE TUTTI GLI OBIETTIVI CON ATTACCO CANON FD su TUTTI I CORPI MACCHINA NIKON.
CONSENTE LA MESSA A FUOCO ALL'INFINITO GRAZIE AL GRUPPO OTTICO DI CUI E' DOTATA(2 LENTI IN 2 GRUPPI)
COMPATIBILE CON:D3000 D5000 D40 D4X D50 D60 D5000 D70 D70/s D80 D90 D100 D200 D300 D700 D1/D2/D3 eccanche con Fuji: S2 S3 S5 pro e le Kodak Reflex con baionetta Nikon
a 50 euro...
dite che funzioni?
In ogni caso gli automatismi non ci sarebbero essendo obbiettivi analogici con le ghiere per fuoco e diaframmi


Se decidi di provarlo, fammi sapere, perch� interessa anche me

roberto
tresei
Alla fine ho preso l'adattatore!

Sulla baia da HK, pagato sui 20 euro.
E' arrivato questa mattina dopo circa 20 giorni scarsi.

Che dire a prima vista sembra fatto bene, l'ho provato solo un secondo prima di tornare in ufficio, per� in linea di massima funziona!

Questa sera e nei prossimi giorni magari lo tester� con il vecchissimo 50ino 1.8 Canon FD e con un 135mm 2.8!!
Ovviamente va tutto in solo manuale (ma questo lo sapevo gi�) e focheggiare non � proprio proprio facilissimo!

Che soddisfazione per� montare una lene superVintage su una nuova D5000!

Se i risultati saranno buoni magari poster� qualche foto!!

Ciao!
umbertomonno
QUOTE(tresei @ Oct 25 2010, 02:03 PM) *
Alla fine ho preso l'adattatore!
Sulla baia da HK, pagato sui 20 euro....
.............Se i risultati saranno buoni magari poster� qualche foto!!

L'FD 50/1,8 era un buon obiettivo per le reflex, dell'antagonista di Nikon, negli anni '70/85 circa.
Quando l'innesto FD venne sostituito con altro del tutto incompatibile, tutte le ottiche di quel tipo divennero dei fermacarte anche se tra loro c'erano dei pezzi veramente notevoli del tipo 300 e 400/2,8.
Nel corso degli anni qualche produttore di accessori ha provato a trovare una soluzione per l'impiego di quelle ottiche che per il loro costo e qualit� non meritavano una fine cos� ingloriosa.
Purtroppo, causa il particolare tiraggio di tali obiettivi, l'unica soluzione a basso costo � costituita da quel raccordo dotato di una lente interna che va ad interferire con tutti gli schemi ottici delle ottiche montate.
Per quanto mi riguarda avrei investito i 20 euri in un altrettanto vecchio obiettivo Nikon, ma che avresti potuto utilizzare, ugualmente, con tutte le limitazioni del caso.
Con questo non � che voglio scoraggiarti ed, alla fine, un risultato lo otterrai cmq speriamo che sia di tuo gradimento.
Tienici informati che ne puoi sapere, magari i risultati sono ottimi.
Ciao
1berto
castorino
Il problema � rappresentato dalle 2 lenti dell'adattatore che permettono di modificare un tiraggio dell'ottica Canon che altrimenti non ti permetterebbe di mettere a fuoco all'infinito! In pratica queste due lenti mortificano la qualit� di una buona ottica! Si trovano splendide ottiche FD a prezzi stracciati ma nessuno lo fa, ciao Rino
umbertomonno
QUOTE(castorino @ Oct 25 2010, 03:04 PM) *
Il problema � rappresentato dalle 2 lenti dell'adattatore che permettono di modificare un tiraggio dell'ottica Canon che altrimenti non ti permetterebbe di mettere a fuoco all'infinito! In pratica queste due lenti mortificano la qualit� di una buona ottica! Si trovano splendide ottiche FD a prezzi stracciati ma nessuno lo fa, ciao Rino

Ciao Rino,
infatti non � dato sapere chi ha progettato quel doppietto che dovrebbe andare bene per tutte le ottiche di qualsiasi lunghezza focale e apertura.
Mi sembra un p� troppo .
1berto
elyco
QUOTE(tresei @ Oct 25 2010, 01:03 PM) *
Alla fine ho preso l'adattatore!

Sulla baia da HK, pagato sui 20 euro.
E' arrivato questa mattina dopo circa 20 giorni scarsi.

Che dire a prima vista sembra fatto bene, l'ho provato solo un secondo prima di tornare in ufficio, per� in linea di massima funziona!

Questa sera e nei prossimi giorni magari lo tester� con il vecchissimo 50ino 1.8 Canon FD e con un 135mm 2.8!!
Ovviamente va tutto in solo manuale (ma questo lo sapevo gi�) e focheggiare non � proprio proprio facilissimo!

Che soddisfazione per� montare una lene superVintage su una nuova D5000!

Se i risultati saranno buoni magari poster� qualche foto!!

Ciao!


ciao!
ritiro su questo topico perch� ho anche io una d5000 ed in cantina ho 2-3 ottiche canon fd a prender polvere...

sono curiosa di sapere come � andata a finire!!....puoi postare qualche foto, cos� da poter vedere la quait� (o non qualit�) dei risultati?
tresei
QUOTE(elyco @ Dec 4 2010, 05:47 PM) *
ciao!
ritiro su questo topico perch� ho anche io una d5000 ed in cantina ho 2-3 ottiche canon fd a prender polvere...

sono curiosa di sapere come � andata a finire!!....puoi postare qualche foto, cos� da poter vedere la quait� (o non qualit�) dei risultati?



E' un po' che non guardo il forum e per questo mi � sfuggito il messaggio.
La qualit� secondo me non � male, tutt'altro! Ovviamente non fa foto come un buon obiettivo nuovo per� sono abbastanza soddisfatto. Magari guardo di postare qualche foto nei prossimi giorni quando ho un momento.
La grossa difficolt� secondo me � la messa a fuoco senza nessun aiuto.. � un po' ardua soprattutto se chiudi un po' il diaframma nel mirino scende la notte....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.