Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
livornesissimo
Ciao a tutti, ho comprato la suddetta fotocamera ma non mi riesce di capire come inquadrare un oggetto lontano e poterlo fotografare, potete aiutarmi?
Grazie
tribulation
nella parte superiore della fotocamera dovrebbe esserci un rettangolo con un vetro dentro, se ci avvicini l'occhio vedrai la scena che poi sar� impressa sul sensore. punta e clicca il tasto rotondo sull'estremit� destra.
semplice, no? smile.gif

se non era questa la risposta che aspettavi, potresti riformulare la domanda in modo che sia comprensibile?
livornesissimo
QUOTE(tribulation @ Jul 15 2010, 03:30 PM) *
nella parte superiore della fotocamera dovrebbe esserci un rettangolo con un vetro dentro, se ci avvicini l'occhio vedrai la scena che poi sar� impressa sul sensore. punta e clicca il tasto rotondo sull'estremit� destra.
semplice, no? smile.gif

se non era questa la risposta che aspettavi, potresti riformulare la domanda in modo che sia comprensibile?


si, questo lo s�, ovviamente, ma dentro alla scena voglio avvicinarmi ad un singolo oggetto, ad esempio, io vedo dal vetrino il mare con delle barche, ma voglio ingrandire l'ultima barca pi� lontano, come faccio?
Grazie
fabio1961
QUOTE(livornesissimo @ Jul 15 2010, 03:23 PM) *
Ciao a tutti, ho comprato la suddetta fotocamera ma non mi riesce di capire come inquadrare un oggetto lontano e poterlo fotografare, potete aiutarmi?
Grazie



Immagino che tu abbia comprato la D3000 con un obiettivo che dovrebbe essere zoom e immaginiamo che sia un 18-55...guarda nel mirino, prendi al centro l'obiettivo e gira una delle due parti mobili dello stesso, una � la ghiera della messa a fuoco...e quindi non zoommi nulla, l'altra � quella che ti permette di variare la focale, da 18 a 55 e viceversa.
dimitri.1972
Almeno dicci che obiettivo hai, se � un fisso l'immagine che vedi � quella che puoi fotografare, per avvicinare o allontanare l'immagine devi spostarti te.
Se invece hai uno zoom (esempio 18-55 0 55-200) devi ruotare la parte zigrinata (anello di zoom) dell'obiettivo in senso orario avvicini, antiorario allontani, prima di mettere a fuoco (schiacciare met� pulsante di scatto).

Le istruzioni te le hanno date insieme alla macchina?
Rai63
QUOTE(livornesissimo @ Jul 15 2010, 03:23 PM) *
Ciao a tutti, ho comprato la suddetta fotocamera ma non mi riesce di capire come inquadrare un oggetto lontano e poterlo fotografare, potete aiutarmi?
Grazie


hmmm.gif Ma come si fa ???!!! boh !!.. unsure.gif
Rai63
QUOTE(livornesissimo @ Jul 15 2010, 03:50 PM) *
si, questo lo s�, ovviamente, ma dentro alla scena voglio avvicinarmi ad un singolo oggetto, ad esempio, io vedo dal vetrino il mare con delle barche, ma voglio ingrandire l'ultima barca pi� lontano, come faccio?
Grazie


Puoi prendere un gommone o un motoscafo (con non piu di 25 cv per�,altrimenti devi prendere la patente nautica )e avvicinarti tu alla barca che si vede nel vetrino,che immagino sia quello di una reflex,e non il fondo di una bottiglia,che so,di birra...scherzo naturalmente ( o no ?? )... messicano.gif
Giorgio Baruffi
ehm... ok, domanda forse estremamente banale e mal posta, ma se viene formulata non � per ricevere esclusivamente ironia... perci� direi ok con le battute, ma non fini a se stesse, almeno aiutiamolo no? wink.gif

� importante conoscere almeno l'obiettivo che stai utilizzzando, e comunque se il soggetto che vuoi � davvero lontano o ti avvicini oppure hai bisogno di una focale molto pi� lunga di quella che hai... tutto qua. smile.gif

Gianmaria Veronese
Magari ha un fisso e nessuno gli ha spiegato che con quello non si zoomma... huh.gif
fabco77
Se ho ben capito cosa chiedi, guarda la barca dentro il mirino poi giri la ghiera dell'obiettivo e la vedrai "avvicinarsi". Poi dipende da che obiettivo hai. Pi� � potente come tele, cio� salgono i numeri delle distanze (55, 100, 135, 200 ecc) pi� l'effetto � amplificato.
Gianmaria Veronese
QUOTE(fabco77 @ Jul 15 2010, 04:52 PM) *
Se ho ben capito cosa chiedi, guarda la barca dentro il mirino poi giri la ghiera dell'obiettivo e la vedrai "avvicinarsi". Poi dipende da che obiettivo hai. Pi� � potente come tele, cio� salgono i numeri delle distanze (55, 100, 135, 200 ecc) pi� l'effetto � amplificato.

..se l'obiettivo non � zoom l'unica ghiera che c'� � quella del fuoco..

prima di dare consigli aspetterei di sapere che obiettivo �..
potamino
io direi di leggere il manuale... o di riporre e di tornare tutto al negoziante pregandolo di sostituire la reflex con una compatta.
scotucci
ma io dico.......
con tutta la comprensione del mondo basta dare una sbirciatina al manuale oppure prendere la fotocamera in mano e smanettare un po' che ci si dovrebbe arrivare
a meno che tu abbia un 18-55 e voglia zoomare come un 70-300.......
ulipao
Una volta guardavo una reflex e mi sembrava un sogno, un oggetto destinato a pochi, a quelli che veramente sapevano fare fotografia, praticamente era una cosa seria, ma da quando sono arrivate le DSLR e soprattutto hanno iniziato a venderle nei supermercati siamo arrivati a questo!!!
LucaCorsini
QUOTE(ulipao @ Jul 15 2010, 05:40 PM) *
Una volta guardavo una reflex e mi sembrava un sogno, un oggetto destinato a pochi, a quelli che veramente sapevano fare fotografia, praticamente era una cosa seria, ma da quando sono arrivate le DSLR e soprattutto hanno iniziato a venderle nei supermercati siamo arrivati a questo!!!

Attenzione a non fare discorsi troppo ... elitari ...
Io direi semplicemente che da quando c'� Internet � piu facile fare una domanda sul forum che leggersi e imparare bene il manuale.
PURTROPPO
La grande diffusione delle Compatte poi fa il resto ...
SkZ
potrebbe provenire da una bridge e aspettarsi qualcosa tipo lo zoom super digitale che implementano
livornesissimo
l'apparato � Nikon D3000 e l'obiettivo � un Nicon DX AF-S NIKKOR 18-55mm 1:3.5-5.6G
Giorgio Baruffi
perfetto, l'obiettivo che hai � classificato come "zoom normale", non � un teleobiettivo o uno zoom tele, questi ultimi servono ad "avvicinare" i soggetti lontani...

un link interessante:

http://www.fotopratica.it/?page_id=1313

fabco77
QUOTE(Tore jr @ Jul 15 2010, 04:58 PM) *
..se l'obiettivo non � zoom l'unica ghiera che c'� � quella del fuoco..

prima di dare consigli aspetterei di sapere che obiettivo �..


Ammetterai che una persona che fa una domanda del genere � difficile che vada in giro con un fisso, no? Non sa usare la macchina fotografica (che non viene venduta con il solo corpo) e si mette a scegliere obiettivi di qualit�?

Sar� pi� facile che abbia la D3000 con una ottica kit, quindi zoom.

Non avevo letto il suo post. Come immaginavo, 18-55.

Livorn�, guarda dentro l'oculare e muovi la ghiera, vedrai che il soggetto si avvicina. Non ti aspettare miracoli per�, il 18-55 non � un tele spinto, non ingrandisce molto.
Giacomo.B
QUOTE(SkZ @ Jul 15 2010, 06:42 PM) *
potrebbe provenire da una bridge e aspettarsi qualcosa tipo lo zoom super digitale che implementano


Penso anch'io, devi ruotare la ghiera dello zoom e vedrai che il soggetto inquadrato si ingrandira' o si rimpicciolira'...
Ragazzi cerchiamo di essere piu' comprensivi nessuno nasce "imparato" e anche le cose banali molte volte se alle prime armi sembrano insormontabili....

Buone foto con la piccolina!

Saluti

Giacomo
Gianmaria Veronese
QUOTE(fabco77 @ Jul 15 2010, 06:59 PM) *
Ammetterai che una persona che fa una domanda del genere � difficile che vada in giro con un fisso, no? Non sa usare la macchina fotografica (che non viene venduta con il solo corpo) e si mette a scegliere obiettivi di qualit�?

Sar� pi� facile che abbia la D3000 con una ottica kit, quindi zoom.

Hai ragione.. ma non volevo credere che uno nn riuscisse a zoommare... unsure.gif
Allora ho pensato che qualcuno gli avesse venduto la D3000, magari usata, con tipo un 50 1.8.. buh smile.gif

livornesissimo
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 15 2010, 06:51 PM) *
perfetto, l'obiettivo che hai � classificato come "zoom normale", non � un teleobiettivo o uno zoom tele, questi ultimi servono ad "avvicinare" i soggetti lontani...

un link interessante:

http://www.fotopratica.it/?page_id=1313


Grazie di tutto, e lo ripeto, sono un responsabile del mio lavoro, ma in fatto di foto.......
Per� ho 3 Figli che voglio immortalare un p� meglio della vecchia fotocamera ed � per questo che mi sono rivolto a Voi, certo, come primo impatto non � stato dei migliori, ho riscontrato parecchia gente ignorante ma in ogni caso, il problema rimane loro!
Non ti curar di loro ma guarda e passa.
Ciao e grazie
Giacomo.B
Chiudiamo l'incidente qui, aspettiamo le tue foto che spero siano numerose e per qualsiasi dubbio o perplessita' non esitare a domandare smile.gif
Benvenuto nel forum!

Saluti

Giacomo
livornesissimo
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 15 2010, 07:30 PM) *
Chiudiamo l'incidente qui, aspettiamo le tue foto che spero siano numerose e per qualsiasi dubbio o perplessita' non esitare a domandare smile.gif
Benvenuto nel forum!

Saluti

Giacomo


Grazie Giacomo
fabco77
QUOTE(livornesissimo @ Jul 15 2010, 07:23 PM) *
Grazie di tutto, e lo ripeto, sono un responsabile del mio lavoro, ma in fatto di foto.......
Per� ho 3 Figli che voglio immortalare un p� meglio della vecchia fotocamera ed � per questo che mi sono rivolto a Voi, certo, come primo impatto non � stato dei migliori, ho riscontrato parecchia gente ignorante ma in ogni caso, il problema rimane loro!
Non ti curar di loro ma guarda e passa.
Ciao e grazie


Non te la prendere, nessuno pensa male di te, ma la tua domanda sembrava strana! Come se una persona, in un autoconcessionario, indicando una vettura dicesse:" senta, ma se voglio cambiare direzione, come faccio?"
Comunque hai una ottima macchina fotografica tra le mani, vedrai che ci tirerai fuori ottimi scatti. Leggi bene il manuale per�, mi sembra di capire che sei nuovo del digitale, ti aiuter� a familiarizzare con tutte le varie funzioni e opzioni che hai a disposizione.

Buone foto!
ulipao
QUOTE(livornesissimo @ Jul 15 2010, 07:23 PM) *
Grazie di tutto, e lo ripeto, sono un responsabile del mio lavoro, ma in fatto di foto.......
Per� ho 3 Figli che voglio immortalare un p� meglio della vecchia fotocamera ed � per questo che mi sono rivolto a Voi, certo, come primo impatto non � stato dei migliori, ho riscontrato parecchia gente ignorante ma in ogni caso, il problema rimane loro!
Non ti curar di loro ma guarda e passa.
Ciao e grazie


copio ed incollo da wikipedia: L'ignoranza � la condizione dell'ignorante, cio� chi non conosce in modo adeguato un fatto o un oggetto, ovvero manca di una conoscenza sufficiente di una o pi� branche del sapere. Pu� altres� indicare lo scostamento tra la realt� ed una percezione errata della stessa.

In senso comune il termine ignoranza indica la mancanza di conoscenza e di qualche particolare sapere, inteso in generale o su di un fatto specifico. Pu� significare anche non avere informazioni su un fatto o su un argomento

dimitri.1972
Mi sembra logico che livornesissimo se la sia presa per il tono di alcune risposte (o, io ho provato a dare una risposa seria d�! wink.gif ).
Magari gli utenti esperti su due piedi pensano che siano domande provocatorie o simili, ma in effetti c'� gente che magari non s� proprio da che parte cominciare, e non � che gli si possa impedire di fare le cose...
SkZ
in effetti quella parte polemica mi pare un autogol wink.gif
Purtroppo gli utenti del forum non sono abituati alla mentatlita' consumistica americana: compro e se non riesco ad usarlo senza leggere il manuale lo ritorno perche' non e' buono.
nei manuali allegati e' descritto come si mette a fuoco e come si usa la funzione zoom
fabio1961
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 15 2010, 09:44 PM) *
Mi sembra logico che livornesissimo se la sia presa per il tono di alcune risposte (o, io ho provato a dare una risposa seria d�! wink.gif ).
Magari gli utenti esperti su due piedi pensano che siano domande provocatorie o simili, ma in effetti c'� gente che magari non s� proprio da che parte cominciare, e non � che gli si possa impedire di fare le cose...



...e visto che anche io avevo provato a dare una risposta seria, ed avevo anche azzeccato l'obiettivo...

questo � un sito di fotografia dove condividere la nostra passione, ci sono utenti esperti, professionisti e persone che non ne sanno nulla e vorrebbero imparare...e persone come il @livornesissimo che ha comprato una macchinetta per fare le foto ai suoi figli...e secondo me, spendendo gli stessi soldi di una "compattona" ha portato a casa una reflex ed avr� le sue soddisfazioni superati i primi momenti.

Devo dire che il livello di questo forum � alto, ed � il motivo per cui mi ci sono fermato, per� si parla anche di altro, ad esempio di informatica, strettamente legata ormai a tutto e anche alla fotografia.
Ora, io lavoro da circa 26 anni nel campo, come altri su questo forum...
...Vi posso assicurare che ho letto cose, inerenti il mio lavoro, che VOI umani non potete Immaginare, non per questo mi sono sentito di etichettarli o rispondere ironicamente, o con supponenza come, va ammesso � stato fatto in questo 3d.

tutto ci� per la semplice verit�
Maurizio Rossi
Come dice Giacomo nessuno nasce proff. cerchiamo di rispondere portando sempre il nostro amico a suo agio senza esagerare, siamo su un forum e questo dovvrebbe far pensare ad , aiuto reciproco.

Questo ragazzo a gi� fatto richieste di assistenza ed io ho gi� provveduto a farlo entrare nelle discussioni spiegandogli cosa bisogna fare , cerchiamo di continuare a dare un esempio concreto a persone che ne hanno bisogno, ogni risposta data con garbo, fa felice chi domanda...

Tranquillo se hai dubbi continua a chiedere , e nel fratempo leggiti anche il manuale allegato ci sono tante nozioni utili.... Pollice.gif
filo.m
Sempre per rimanere in tema di ignoranza (scherzosamente ovviamente)

QUOTE(Rai63 @ Jul 15 2010, 04:33 PM) *
...(con non piu di 25 cv per�,altrimenti devi prendere la patente nautica )...



...sei rimasto un po' indietro, pu� prendersi tranquillamente un gommone con 40.8CV

messicano.gif


Cmq in generale (non nello specifico di livornesissimo) per me ci sono un sacco di persone che il manuale non l'hanno visto nemmeno di sfuggita, solo che visto che per registrare la garanzia automaticamente ci si iscrive al forum � molto pi� facile e immediato postare una domanda e, molto probabilmente, � anche una delle prime volte che utilizzano un forum

Ad ogni modo B E N V E N U T O !
Ciao
Michele Festa
Questo risulta essere un forum di eccellenza di mutua collaborazione e compartecipazione, non possiamo pensare che tutti siano accaniti e appassionati all'ennesima potenza, esistono molte fasce di utenza che vanno dall'appassionato estremo, al fotografo disimpegnato, ma che ama utilizzare la macchina fotografica per immortalare prevalentemente la famiglia. Siccome questo ambiente non � riservato ad una sola elite, ma aperto a tutti, faremmo cosa gradita se ci comportassimo civilmente anche con qualcuno che ci pone domande che a noi sembrano banali. Cerchiamo di essere rispettosi del prossimo qualunque esso sia e qualunque sia la sua preparazione, sappiate che l'alterigia e la supponenza non pagano, l'arma per essere delle persone speciali si chiama umilt� e noi da bravi frequentatori di questo forum quali siamo, cerchiamo di usarla quest'arma, ne trarremo molto beneficio per quanto riguarda la considerazione che gli altri avranno di noi.
Per quanto riguarda la domanda che ha posto il nostro amico, bastava rispondergli di ruotare la ghiera dello zoom alla posizione di 55 mm. Certo l'avvicinamento forse come quello che pensi non riuscirai ad ottenerlo, perch� il tuo obiettivo come zoom ha una escursione limitata, al limite se ti piace utilizzare la zoommata spinta dovrai ricorrere ad uno zoom pi� potente, ripeto solo nel caso tu non sia soddisfatto del valore di 55 millimetri che il tuo zoom riesce ad ottenere.
Un caro saluto
Michele
SkZ
NB: parlo in generale
Giustissimo: sempre rispetto verso gli altri.
Ma anche leggere il manuale dell'apparecchio prima di fare domande e' segno di rispetto. Nessuno e' nato imparato, ovvero tutti abbiamo dovuto perdere delle ore per leggerci il manuale e capire come funziona.
Ovviamente puo' sempre sfuggire qualcosa, ma non e' cortese verso gli altri utenti fare domande le cui risposte sono ben scritte nel manuale accluso e poi magari offendersi se viene detto di leggersi il manuale prima di usare l'oggetto. E casi simili ce ne sono stati numerosi.

cmq sempre evitate il facile sarcasmo.

PS: per riassumere: RTFM tongue.gif
livornesissimo
QUOTE(SkZ @ Jul 16 2010, 12:16 AM) *
NB: parlo in generale
Giustissimo: sempre rispetto verso gli altri.
Ma anche leggere il manuale dell'apparecchio prima di fare domande e' segno di rispetto. Nessuno e' nato imparato, ovvero tutti abbiamo dovuto perdere delle ore per leggerci il manuale e capire come funziona.
Ovviamente puo' sempre sfuggire qualcosa, ma non e' cortese verso gli altri utenti fare domande le cui risposte sono ben scritte nel manuale accluso e poi magari offendersi se viene detto di leggersi il manuale prima di usare l'oggetto. E casi simili ce ne sono stati numerosi.

cmq sempre evitate il facile sarcasmo.

PS: per riassumere: RTFM tongue.gif


falla finita e non pensare che l'ignoranza porti il tuo nome.... il nulla � la nullit�!
livornesissimo
QUOTE(SkZ @ Jul 15 2010, 09:46 PM) *
in effetti quella parte polemica mi pare un autogol wink.gif
Purtroppo gli utenti del forum non sono abituati alla mentatlita' consumistica americana: compro e se non riesco ad usarlo senza leggere il manuale lo ritorno perche' non e' buono.
nei manuali allegati e' descritto come si mette a fuoco e come si usa la funzione zoom


Allora non ho bisogno di questo Forum...... c'� il manuale....
Invece no, io ho bisogno del Forum in oggetto, ma non ho bisogno di ignoranza, quella ricevuta da te che non hai saputo fare ci� che fanno tanti altri.
Ti saluto
SkZ
livornesissimo, come specificato bene all'inizio del mio post, mi riferivo in generale e in mente avevo proprio tutt'altra discussione (dove appunto si fece polemica che si era trattato male dicendo di leggersi il manuale prima di usare la reflex e feci notare ai polemici che su 2 domande poste dall'utente la prima era ben descritta nel manuale, la seconda si era fraintesa con una cosa simile pure descritta nel manuale e cmq era un fatto anomalo mai riscontrato prima). Volevo solo collegarmi alla discussione nata di conseguenza dicendo che e' giustissimo che non bisogna essere sarcastici e scanzonare chi fa una domanda banale mancando di rispetto, ma e' anche vero che se uno omette di leggere il manuale per risparmiare tempo tanto ci sono un gruppo di "stolti" (in quanto hanno perso il loro tempo per leggersi i manuali a fondo) da cui avere le stesse informazioni ugualmente non dimostra rispetto.

E non penso per nulla che l'ignoranza fosse riferita a me dato che avevo solamente supposto che provenissi da una bridge ergo da una macchina coi tasti per zoomare (da zoom quindi con 2 o non con la u), quindi casomai "giustificando" la tua domanda.

E si': per sapere cosa c'e' scritto nel manuale non hai bisogno del forum wink.gif
Ma questo e' banalmente ovvio. La Netiquette dice che prima di postare domande in forum tecnici e' bene leggersi la documentazione acclusa. Proprio la pigrizia di non perdere alcune ore del proprio tempo e chiedere direttamente nei forum (e quindi farle perdere agli altri a leggersi i manuali) fece nascere le espressioni RTM e la versione meno gentile RTFM.
Potra' sembrare strano, ma la percentuale di domande che trovano una banale risposta nel manuale non e' bassa.
A ce serve il forum? Ad ottenere chiarimenti di quanto scritto nel manuale o su cose che non sono scritte nel manuale. O consigli e/o scambio di idee e informazioni

Purtroppo avendo dato degli ignoranti, quindi insultando a tua volta, hai perso il diritto a sentirti parte lesa. E come gli altri hanno accettato le critiche mosse accettale pure te.

Cmq, a proposito di ignoranza e manuali,
se possiedi il AFSDX_18-55_3.5-5.6GEDII, nella figura del foglio illustrativo/manuale l'anello dello zoom e' indicato col numero 4 ed e' indicato come usarlo alla voce "Messa a fuoco, zoom e profondit� di campo".
Se invece possiedi il AFSDX18-55_3 5-5 6GVR, nel manuale a pag 69 e' indicato dal numero 4 in figura; a pag 71 nella sezione "Messa a fuoco, zoom e profondit� di campo" e' spiegato l'uso dello zoom.
Nel manuale della D3000, a pag16 alla voce "fissaggio di un obiettivo" e' ben segnato nell'immagine l'anello zoom e a pag 28 e' indicato come usarlo nel riquadro "Utilizzo dell'obiettivo zoom". Un piccolo accenno anche a pag191
Come puoi notare, no, attaccarmi non conviene wink.gif
murfil
un po OT: @SKZ: sai che c'ho messo un po a capire che voleva dire RTM? mannaggia agli acronimi inglesi.. almeno fatteli italiani tongue.gif

entro nella discussione, cui ormai � stata data, corretta risposta, solo per dire la mia, da utente medio, non esperto. Mio parere � che il tono sarcastico di certe risposte � giustificato perch� pare proprio strano, che una persona di normale intelligenza, con 3 figli (in questo caso) si affacci in un forum (il che richiede comunque di possedere un pc, essere capaci di navigare su internet, registrarsi su sito, e aprire un topic) di fronte ad un oggetto elettronico acquistato, e trattato come tale, ammettiamo senza leggerne il manuale, non ci abbia come minimo "smanettato" sopra appena scartato (e probabilmente anche prima dell'acquisto: in un megastore in genere la fotocamera te la fanno comunque provare e il solerte commesso ti spiegher� almeno come accenderla e scattare), e non abbia neppure per sbaglio ruotato la ghiera dello zoom ottenendone l'allungamento dell'obiettivo e vedendone l'effetto.. dal momento che la rete pullula di burloni, secondo me (senza offesa se invece il nostro amico � invece effettivamente l'unica mosca rara che non "smanetta" ma scarta, si iscrive e posta) era assai pi� probabile che si trattasse del classico FAKE piuttosto che una richiesta d'aiuto seria, e da qui si spiegano (e a mio parere giustificano) le risposte sarcastiche e le non risposte.
Non credo che il forum sia "elitario": io mi sono sentita bene accolta, e ho avuto sempre (o quasi: come capita nella vita.. si incontrano persone diverse!) risposte precise, cordiali e a volte illuminanti. Mi pare che lo spirito sia quello giusto di reciproco scambio e aiuto... per� di fronte a domande cosi elementari risulta difficile 1. non pensare si tratti di uno scherzo; 2. non rispondere: apri e leggi il manuale, che leggere non � mai stata per nessuno una perdita di tempo; oppure 3. non rispondere affatto a quella che sembra una banale provocazione di qualcuno che si diverte cosi.

Se questo non � il caso del nostro amico, le mie scuse per averlo pensato, il mio benvenuto e comunque l'invito serio a leggere il manuale, e consultare gli argomenti del NIKON SCHOOL (barra in alto colore giallo) e se, dopo letto, non capisse qualcosa chiedere tranquillamente.
Buona luce
Fabiola
scotucci
OT me lo spiegate a me che cosa significa RTM e RFTM (anche se la f presumo stia per xxx) che ancora non ci sono arrivato fine OT
la penso proprio come fabiola che mi pare molto strano che uno comperi la macchina fotografica e non ci smanetti un po' sopra prima di chiedere una cosa del genere
per la mia esperienza quando comperai �la mia prima d60 in kit col 18-55 non sapevo neppure che fosse composta da 2 pezzi
l'avevo vista in foto montata e pensavo fosse una bridge come la fuji che possedevo quindi immaginate la sorpresa a trovare 2 pezzi nella scatola
allora mi sono preso il manuale e ho iniziato dalla prima pagina (buongiorno la ringraziamo per aver scelto un nostro prodotto............di solito non si inizia cosi'?) e nel giro di un quarto d'ora ero in grado di attaccare l'obiettivo accendere la macchina zoomare e scattare (rigorosamente in auto e gia' mi sebrava tanto)
poi mi sono scaricato alcuni tutorial da internet mi sono preso dei libri e solo allora ho chiesto delucidazioni su cio' che non capivo (mi pare che il primo post sia stata la richiesta di un consiglio su qualche manuale e il secondo il classico dubbio su lunghezza focale fattore crop ecc)
sono convinto che quando avrai un po' piu' di conoscenza e pratica e rileggerai il tuo post la penserai come noi
dare degli ignoranti (termine alquanto errato in quanto in questo caso l'ignorante nel senso di colui che ignora cioe' che non sa qualcosa e chiede sei tu) a gente che magari sono 30 anni che fotografa e ancor piu' potresti trovare dei professionisti (non io per carita' che in materia fotografica ignorante lo sono ancora molto) converrai con me non e' il massimo della vita
comunque bando alle ciancie
BENVENUTO
e se hai altri dubbi chiedi pure
siamo qui per questo
murfil
non ne sono certa al 100%, ma credo che RTM stia per READ THE MANUAL e RFTM stia per READ FIRST THE MANUAL smile.gif
scotucci
sperando che non stia per read f...k the manual laugh.gif
potamino
QUOTE(livornesissimo @ Jul 15 2010, 07:23 PM) *
Grazie di tutto, e lo ripeto, sono un responsabile del mio lavoro, ma in fatto di foto.......
Per� ho 3 Figli che voglio immortalare un p� meglio della vecchia fotocamera ed � per questo che mi sono rivolto a Voi, certo, come primo impatto non � stato dei migliori, ho riscontrato parecchia gente ignorante ma in ogni caso, il problema rimane loro!
Non ti curar di loro ma guarda e passa.
Ciao e grazie


Mah... puoi dire gente cafona, ignorante ha altri significati.
Qui l'ignorante sei tu e probabilmente sei anche un troll o un flamer o che cavolo ne so...
Suvvia..
zUorro
QUOTE(fabco77 @ Jul 15 2010, 07:48 PM) *
Non te la prendere, nessuno pensa male di te, ma la tua domanda sembrava strana! Come se una persona, in un autoconcessionario, indicando una vettura dicesse:" senta, ma se voglio cambiare direzione, come faccio?"
Comunque hai una ottima macchina fotografica tra le mani, vedrai che ci tirerai fuori ottimi scatti. Leggi bene il manuale per�, mi sembra di capire che sei nuovo del digitale, ti aiuter� a familiarizzare con tutte le varie funzioni e opzioni che hai a disposizione.

Buone foto!


In effetti, leggo solo ora, e mi sembra una domanda un po' particolare.
Vabb� io sono di qelli che qando comprano il televisore leggono tutto il manuale, poi provano ad usarlo andando quindi a ritovare i passaggi utili sempre del manuale.
Io sono un po' esagerato forse, per� uno sguardo veloce in qesti casi basta^^

QUOTE(murfil @ Jul 16 2010, 08:22 AM) *
un po OT: @SKZ: sai che c'ho messo un po a capire che voleva dire RTM? mannaggia agli acronimi inglesi.. almeno fatteli italiani tongue.gif

entro nella discussione, cui ormai � stata data, corretta risposta, solo per dire la mia, da utente medio, non esperto. Mio parere � che il tono sarcastico di certe risposte � giustificato perch� pare proprio strano, che una persona di normale intelligenza, con 3 figli (in questo caso) si affacci in un forum (il che richiede comunque di possedere un pc, essere capaci di navigare su internet, registrarsi su sito, e aprire un topic) di fronte ad un oggetto elettronico acquistato, e trattato come tale, ammettiamo senza leggerne il manuale, non ci abbia come minimo "smanettato" sopra appena scartato (e probabilmente anche prima dell'acquisto: in un megastore in genere la fotocamera te la fanno comunque provare e il solerte commesso ti spiegher� almeno come accenderla e scattare), e non abbia neppure per sbaglio ruotato la ghiera dello zoom ottenendone l'allungamento dell'obiettivo e vedendone l'effetto.. dal momento che la rete pullula di burloni, secondo me (senza offesa se invece il nostro amico � invece effettivamente l'unica mosca rara che non "smanetta" ma scarta, si iscrive e posta) era assai pi� probabile che si trattasse del classico FAKE piuttosto che una richiesta d'aiuto seria, e da qui si spiegano (e a mio parere giustificano) le risposte sarcastiche e le non risposte.
Non credo che il forum sia "elitario": io mi sono sentita bene accolta, e ho avuto sempre (o quasi: come capita nella vita.. si incontrano persone diverse!) risposte precise, cordiali e a volte illuminanti. Mi pare che lo spirito sia quello giusto di reciproco scambio e aiuto... per� di fronte a domande cosi elementari risulta difficile 1. non pensare si tratti di uno scherzo; 2. non rispondere: apri e leggi il manuale, che leggere non � mai stata per nessuno una perdita di tempo; oppure 3. non rispondere affatto a quella che sembra una banale provocazione di qualcuno che si diverte cosi.

Se questo non � il caso del nostro amico, le mie scuse per averlo pensato, il mio benvenuto e comunque l'invito serio a leggere il manuale, e consultare gli argomenti del NIKON SCHOOL (barra in alto colore giallo) e se, dopo letto, non capisse qualcosa chiedere tranquillamente.
Buona luce
Fabiola


quoto fabiola completamente.. siamo qui per dare una mano, ognuno per le proprie possibilit�, per� ci sono cose che sono davvero basilari^^

QUOTE(scotucci @ Jul 16 2010, 10:13 AM) *
sperando che non stia per read f...k the manual laugh.gif


eh si... � proprio qella ahahha

CIao e buone prove
livornesissimo
QUOTE(potamino @ Jul 16 2010, 11:12 AM) *
Mah... puoi dire gente cafona, ignorante ha altri significati.
Qui l'ignorante sei tu e probabilmente sei anche un troll o un flamer o che cavolo ne so...
Suvvia..


hai ragione cafone
murfil
QUOTE(zUorro @ Jul 16 2010, 11:13 AM) *
In effetti, leggo solo ora, e mi sembra una domanda un po' particolare.
Vabb� io sono di qelli che qando comprano il televisore leggono tutto il manuale, poi provano ad usarlo andando quindi a ritovare i passaggi utili sempre del manuale.
Io sono un po' esagerato forse, per� uno sguardo veloce in qesti casi basta^^
quoto fabiola completamente.. siamo qui per dare una mano, ognuno per le proprie possibilit�, per� ci sono cose che sono davvero basilari^^
eh si... � proprio qella ahahha

CIao e buone prove


io invece sono di quelle che, a primo acchitto, il manuale non lo legge affatto.. con tv, stereo, elettrodomestici, pc... inizialmente anche con la reflex (anche se poi se non vuoi usarla tipo compatta sei costretta a farlo, soprattutto con le digitali smile.gif ).. ma proprio perch� non leggo i manuali ci "smanetto".. � la prima volta che sento una persona che non solo non legge il manuale ma neppure prova a smanettarci... � quasi contro natura tongue.gif � per questo che tutto questo mi "puzza" di strano.. e avendo un po di esperienza di internet e forums, non mi suona strano essere di fronte ad una burla.. mi suona strano il contrario.. ma il bello della vita � che c'� sempre una prima volta tongue.gif
ulipao
QUOTE(livornesissimo @ Jul 16 2010, 11:20 AM) *
hai ragione cafone


hmmm.gif
Michele Festa
Ragazzi, vi ho esortato a utilizzare un po' di umilt�, per riportare la discussione e l'atmosfera nei binari giusti, ma vedo che i termini usati vanno in direzione contraria. Vi invito alla calma e alla comprensione, chi chiede ha diritto di chiedere, chi risponde ha il dovere di essere cortese senza presunzione, altri interventi oltre le righe non saranno tollerati e sar� costretto mio malgrado a chiudere la discussione.
Confido nel senso di responsabilit� e tolleranza di tutti.

Michele
fabco77
QUOTE(murfil @ Jul 16 2010, 10:00 AM) *
non ne sono certa al 100%, ma credo che RTM stia per READ THE MANUAL e RFTM stia per READ FIRST THE MANUAL smile.gif


Non � RFTM ma RTFM, col significato che intuisci...anche perch� il first andrebbe alla fine. Capace che non ti capiscono altrimenti.... rolleyes.gif
potamino
QUOTE(livornesissimo @ Jul 16 2010, 11:20 AM) *
hai ragione cafone


Certo, lo sono sempre con i maleducati. Sottolineo che ne ignorante ne maleducato sono offensivi. L'ignorante � chi non sa e quindi lo siamo tutti in campi diversi.
Il maleducato � chi non sa comportarsi in certe situazioni e anche qui probabilmente lo siamo tutti.

Prima di fare domande stupide in un forum uno dovrebbe verificare che non ci siano altri topic simili oppure cercare le info che gli servono in altro modo. Questa � l'educazione che si dovrebbe usare in un forum.
Il mio consiglio potr� sembrare da cafone ma � quello che penso.

Uno compra una reflex, non si legge il manuale, non si legge un libro di fotografia, non cerca informazioni su internet... fa domande idiote... beh.. dico...

...o hai la passione e provi, ti informi, studi, leggi libri, leggi riviste, vuoi capire cosa sono gli stop, i diaframmi, i tempi, le lunghezze focali...

...o comprati una compatta... fa tutto lei.

Guarda che le foto con le compatte vengono probabilmente meglio che quelle fatte con una professionale se uno non sa usarla.
Una reflex pu� dare molte delusioni, ma la colpa � dell'utente che non � in grado di usarla. Una compatta � molto pi� versatile.

Anni fa un'amica mi ha dato la sua reflex manuale dicendomi "� rotta, non vengono le foto." messo il rullino e scattato, cannato nemmeno una foto, tutte perfette (almeno come esposizone). La ho ridato la macchina e le ho consigliato una compatta...

... e poi io ho ancora il dubbio che tu sia o un troll o un flamer...
Michele Festa
Ok, visto che le ostinazioni continuano nonostanmte le mioe ripetute esortazioni chiudo la discussione, come da preavviso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.