Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucasweb
Su ottiche 52mm (18/55 VR e 55/200 VR) che filtro polarizzatore di alta qualit� mi consigliate ?
Sono indeciso tra Hoya e Nikon. E questi b+w ?

Grazie
Filo_
QUOTE(lucasweb @ Jul 11 2010, 05:21 PM) *
Su ottiche 52mm (18/55 VR e 55/200 VR) che filtro polarizzatore di alta qualit� mi consigliate ?
Sono indeciso tra Hoya e Nikon. E questi b+w ?

Grazie


No c'� un grosso problema al giorno d'oggi. I fondi di bottiglia sono estinti (almeno spero...). Inoltre lo useresti su ottiche non propriamente da Nobel. In pratica non ti accorgeresti della differenza tra sistemi che costano il doppio tra loro.

L'unico problema che puoi avere � se scendi a livello di grandangolo.
In questi casi � bene avere una montatura "slim", cio� molto poco sporgente per i motivi che ben ti immagini.

Personalmente ho montato un p� di tutto. Ultimamanete mi sono affezionato ai polar pro della hoya in montatura sottile. Attenzione che se ti cade di spigolo diventa eccentrico, per cui devi sacramentare per ruotarlo...dopo l'impatto. Capisci che un filtro cos� con � grande costa MOLTO.
La Hoya un tempo distribuiva lenti per tantissimi costruttori di obiettivi (forse ancora oggi) e non � escluso che un sistema Hoya sia venduto da qualcun'altro con nome diverso: mi fa venire in mete i vecchi sintonizzatori in FM anni '80 (il famoso gruppo Alps che veniva integrato nei Turner di Technics, Sansui, ecc.....).
Prendine uno decente, "abbastanza" sottile senza strafare e non metterci su le dita (puliscilo con VERA CAUTELA_!!!!). Forse ci sono usati.

Ciao
marce956
Con la funzione cerca trovi diverse discussioni
Io comunque ho un HOYA Pro e non ho di che lamentarmi...
maurizio angelin
QUOTE(marce956 @ Jul 11 2010, 06:35 PM) *
Con la funzione cerca trovi diverse discussioni



Pollice.gif

Pi� che diverse oserei direi molte-
Ciao

Maurizio
murfil
idem: hoya pro 1 dig ital. direi che va benone tongue.gif
sauro.bettocchi@tin.it
Io ho un "BILORA" diametro 72mm.circolare che uso con Nikkor 24-85 f:2,8-4 e va benissimo
Sauro
gambit
QUOTE(Filo_ @ Jul 11 2010, 05:21 PM) *
No c'� un grosso problema al giorno d'oggi. I fondi di bottiglia sono estinti (almeno spero...). Inoltre lo useresti su ottiche non propriamente da Nobel. In pratica non ti accorgeresti della differenza tra sistemi che costano il doppio tra loro.

Ciao


nn ne sono tanto convinto...ho usato per un bel periodo un "fondo di bottiglia" da 50 euro sul 12-24dx e mi sono sempre arrabbiato di certi risultati ottenuti in situazioni di luce un po' critiche.
poi ho avuto la fortuna di comprare a un ottimo prezzo il pola nikon e i risultati sono stati notevolmente migliori.

b+w sono pero' "esagerati" studiati per un uso quasi "militare"...

Knight
Nikon, senza dubbi.

Buone foto

Fabrizio
maxmax
Io utilizzo il Nikon in montatura slim e ne sono soddisfatissimo.

Un po' meno mi ha soddisfatto il prezzo!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Un saluto Max.
umbertomonno
QUOTE(lucasweb @ Jul 11 2010, 05:21 PM) *
Su ottiche 52mm (18/55 VR e 55/200 VR) che filtro polarizzatore di alta qualit� mi consigliate ?
Sono indeciso tra Hoya e Nikon. E questi b+w ?

Grazie

Ciao,
i polarizzatori sono di tipo lineare o circolare.
Sulla tua reflex, molto probabilmente, occorrer� il circolare, cmq assicurati che sia quello pi� giusto.
1berto
kintaro70
Prendine uno buono, io ho preso un Hoya HD
edate7
QUOTE(Filo_ @ Jul 11 2010, 06:21 PM) *
...
La Hoya un tempo distribuiva lenti per tantissimi costruttori di obiettivi (forse ancora oggi) e non � escluso che un sistema Hoya sia venduto da qualcun'altro con nome diverso: mi fa venire in mete i vecchi sintonizzatori in FM anni '80 (il famoso gruppo Alps che veniva integrato nei Turner di Technics, Sansui, ecc.....).
...

Ciao


Ma la Hoya non � la proprietaria di Pentax? Se cos� fosse, c'� certamente da fidarsi... sono sempre stato un estimatore del marchio, pur non possedendo mai una loro reflex. Per quanto riguarda i filtri, prendine uno buono: fai la spesa (cospicua) una sola volta, ma stai a posto per moltissimo tempo.
Ciao
lucasweb
Ragazzi io ho trovato un filtro Nikon 52mm a 16 euro !!!
Questo �: B4M CPNK CPL Nikon � 52 NEW X VR 18-55 55-200 28 35

Ma esistono diversi filtri Nikon ? Questo sull'annuncio � scritto che � slim.
Ma quanti filtri modelli di polarizzatori fa la nikon per il 52mm ?
Grazie
lucasweb
No ragazzi, non � il modello slim. E' il vecchio, quello doppio.
A questo punto vado sull'hoya pro 1
Grazie e saluti a tutti
Filo_
QUOTE(lucasweb @ Jul 13 2010, 04:12 PM) *
No ragazzi, non � il modello slim. E' il vecchio, quello doppio.
A questo punto vado sull'hoya pro 1
Grazie e saluti a tutti



Ok, Hoya pro �slim. Occhio a come lo maneggi...sono delicati questi aggeggi.

Quando puoi dai un'occhiata "anche" ai Graduated ND di Cokin. Per il tipo di foto che faccio ultimamente (paesaggi) li sto usando pi� dei polar.

Ciao e buona polarizzazione.... biggrin.gif
nickname_74
Ciao,

scusate l'intromissione. Sono anch'io interessato all'acquisto di un pola.
Il nikon che suggerite e' questo : NIKON C-PL II FILTRO POLARIZZATORE CIRCOLARE 77 mm

Io lo dovrei montare su un sigma 10-20.

Grazie
BANJO911
QUOTE(nickname_74 @ Jul 13 2010, 08:32 PM) *
Ciao,

scusate l'intromissione. Sono anch'io interessato all'acquisto di un pola.
Il nikon che suggerite e' questo : NIKON C-PL II FILTRO POLARIZZATORE CIRCOLARE 77 mm

Io lo dovrei montare su un sigma 10-20.

Grazie


Ciao, si per� prima di acquistarlo controlla che sul tuo 10-20 non vignetti alla focale pi� corta, in particolare dovresti sceglierne uno slim, che questi problemi non li dovrebbe avere....

Comunque sempre meglio prima di acquistare, testare di persona.

Marco
nickname_74
QUOTE(BANJO911 @ Jul 14 2010, 10:32 AM) *
Ciao, si per� prima di acquistarlo controlla che sul tuo 10-20 non vignetti alla focale pi� corta, in particolare dovresti sceglierne uno slim, che questi problemi non li dovrebbe avere....

Comunque sempre meglio prima di acquistare, testare di persona.

Marco


Ciao Marco,

effettivamente il mio dubbio riguarda proprio la vignettatura.
Ho dei filtri GND Cokin in lastrina cha a focali sotto il 13/14 mm danno qualche problemino.
Volevo appunto evitare, visto anche il costo non bassissimo, di prendere un pola che mi crei problemi di vignettatura.
Lo slim dovrebbe non avere questo tipo di problema? Purtroppo non penso avro' modo di provarlo prima di comprarlo ( lo comprerei sul web ).

Ciao, Nicola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.