QUOTE(lucasweb @ Jul 11 2010, 05:21 PM)

Su ottiche 52mm (18/55 VR e 55/200 VR) che filtro polarizzatore di alta qualit� mi consigliate ?
Sono indeciso tra Hoya e Nikon. E questi b+w ?
Grazie
No c'� un grosso problema al giorno d'oggi. I fondi di bottiglia sono estinti (almeno spero...). Inoltre lo useresti su ottiche non propriamente da Nobel. In pratica non ti accorgeresti della differenza tra sistemi che costano il doppio tra loro.
L'unico problema che puoi avere � se scendi a livello di grandangolo.
In questi casi � bene avere una montatura "slim", cio� molto poco sporgente per i motivi che ben ti immagini.
Personalmente ho montato un p� di tutto. Ultimamanete mi sono affezionato ai polar pro della hoya in montatura sottile. Attenzione che se ti cade di spigolo diventa eccentrico, per cui devi sacramentare per ruotarlo...dopo l'impatto. Capisci che un filtro cos� con � grande costa MOLTO.
La Hoya un tempo distribuiva lenti per tantissimi costruttori di obiettivi (forse ancora oggi) e non � escluso che un sistema Hoya sia venduto da qualcun'altro con nome diverso: mi fa venire in mete i vecchi sintonizzatori in FM anni '80 (il famoso gruppo Alps che veniva integrato nei Turner di Technics, Sansui, ecc.....).
Prendine uno decente, "abbastanza" sottile senza strafare e non metterci su le dita (puliscilo con VERA CAUTELA_!!!!). Forse ci sono usati.
Ciao