Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
spider85
Ragazzi buongiorno mi chiamo Daniele,vengo da Cassino, in provincia di (FR) sono da qualche mese possessore di una Nikon D3000 acquistata in kit con un AF-S Dx Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G VR e volevo qualche consiglio sull'acquisto di una nuova ottica,partendo dal fatto che amo molto la macrofotografia e la fotografia sportiva...quindi se fosse possibile,avere un'unica ottica che mi permetta di scattare in entrambe le situazioni,risparmiando anche.

Grazie mille ragazzi a presto.
AgostinoGranatiero
La macrofotografia e la fotografia sportiva non vanno molto d'accordo per quanto concerne la scelta di ottiche. Foto sportive richiedono focali elevate e soprattutto molto luminose. Inoltre necessitano di una macchina fotografica con un buon controllo degli ISO oltre i 1600 (intendo senza rumore).
Per la macrofotografia, gi� il 18-55 ti permette di ottenere un rapporto di 1:3. Se vuoi andare oltre prendi un "tubo di rolunga" o un "anello invertitore". Si tratta di elementi che permettono, con una spesa minore, di ottenere delle macro sfruttando gli obiettivi che si hanno a disposizione.

Prova a darmi qualche elemento in pi�: che tipo di foto sportive ti piacerebbe scattare e fino a quanto vorresti spingerti con le macro?
spider85
Beh mi piace tantissimo sia la Macrofotografia che la fotografia Naturalistica...mi piace andare in montagna,mi piacciono molto gli insetti soprattutto i ragni e le api ad esempio.

Per la fotografia sportiva,mi piace fotografare il calcio e il volley ma amo anche altri sport,ho mio fratello che gioca con l'Aquila calcio e il mese scorso hanno giocato con la Roma,c'erano Totti,Cerci e altri ancora ma mi ritrovo poche foto, che possano davvero essere chiamate foto. Almeno per cominciare avevo pensato ad un AF-S 70-200 2.8 che ne pensi?

La scelta � orientata sia per la macro sia per la sportiva,me l'ha consigliato anche un fotografo che conosco,almeno comincio a prendere confidenza con focali lunghe.

Dimmi te dato che sono niubbissimo...

Vai qui http://www.nikonclub.it/forum/I_Miei_Fiori-t175048.html e guardati alcune delle mie macrofotografie e dammi un parere.
AgostinoGranatiero
Il 70-200 2.8 � spettacolare, ma costa circa ��€š�2000. Non penso tu voglia spendere tanto per un'ottica.

Per quanto riguarda le macro, comincia con qualche tubo di prolunga (sono dei tubi che si interpongono tra l'obiettivo e la macchina, diminuendo la distanza minima di messa a fuoco). Questi accessori costano poco, ma vanno associati ad una buona ottica fissa: ti consiglio l'AF 50 1.8 o l'AF-S 50 1.4.

Per le foto sportive, necessiti proprio di focali spinte, per le quali spenderesti davvero tanto. Visto che sei agli inizi e possiedi una d3000, meglio che non affronti ancora una spesa del genere e ti limiti a prendere un AF-S 55-200 (250 euro circa).
michela.c
mi viene in mente il nikon 300mm f4 che potrebbe andare bene sia per la fotografia sportiva che naturalistica che per le macro in queste abbinato con i tubi kenko,ma non so se rientro nel budget disponibile.
altrimenti tamron 90mm macro e come tele...boh,se intendi fotografia all'aperto potresti anche prendere il nikon 70-300vr se fotografia sportiva in spazi chiusi un sigma 70-200 f2.8 potrebbe andare bene
ciao
AgostinoGranatiero
Il 300mm � troppo spinto per essere utilizzato come macro, ma il 90mm potrebbe essere un buon compromesso. Prendi in considerazione anche quello, se non sfori col budget.
michela.c
QUOTE(nikonf65 @ Jun 25 2010, 09:53 PM) *
Il 300mm � troppo spinto per essere utilizzato come macro,


rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
e pensare che � utilizzato dalla maggior parte dei macro fotografi sia su canon che su nikon con i tubi kenko o tc,visto la ridotta distanza di maf e il rapporto di ingrandimento,ideale per fiori con sfondi sfuocati,libellule e farfalle

alcuni link di esempio




qui


qui



qui


qui



qui
AgostinoGranatiero
Non conoscevo quest'ulteriore utilizzo del 300. Pensando alla focale davo per scontato che ottenere una buona macro sarebbe stato difficile, ma devo ricredermi. Grazie per la segnalazione e per i link. smile.gif
fabco77
QUOTE(spider85 @ Jun 25 2010, 08:26 PM) *
Beh mi piace tantissimo sia la Macrofotografia che la fotografia Naturalistica...mi piace andare in montagna,mi piacciono molto gli insetti soprattutto i ragni e le api ad esempio.

Per la fotografia sportiva,mi piace fotografare il calcio e il volley ma amo anche altri sport,ho mio fratello che gioca con l'Aquila calcio e il mese scorso hanno giocato con la Roma,c'erano Totti,Cerci e altri ancora ma mi ritrovo poche foto, che possano davvero essere chiamate foto. Almeno per cominciare avevo pensato ad un AF-S 70-200 2.8 che ne pensi?

La scelta � orientata sia per la macro sia per la sportiva,me l'ha consigliato anche un fotografo che conosco,almeno comincio a prendere confidenza con focali lunghe.

Dimmi te dato che sono niubbissimo...

Vai qui http://www.nikonclub.it/forum/I_Miei_Fiori-t175048.html e guardati alcune delle mie macrofotografie e dammi un parere.


Per�, mica male come inizio! Se puoi, vai tranquillo col 70-200, occhio che su DX equivale ad un 105-300. Non sono tanto i 300 quanto i 105 di focale minima che possono risultare scomodi. Ma � una ottica professionale, di alto livello, quindi goditela tutta!

Macro: Credo tu le possa fare benissimo col 70-200, io riesco (con alcuni limiti) nel mio piccolo col 18-135 e col 70-300 (pur con qualche difficolt� in quest'ultimo caso).

Ma con una ottica macro vera e propria avresti risultati migliori.
Su D3000 tutti gli AF-S sono compatibili al 100%. Quindi, potendo, magari pensa al AF-S micro 60mm o al AF-S micro 105 mm, dipende dal tuo portafoglio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.