La soluzione si basa su un USB wireless adapter, ovvero due chiavette usb che sostituiscono il classico cavo USB che va dalla macchina al PC; si tratta di una soluzione a corto raggio, circa 10 metri, che per� elimina il problema del cavetto usb e della sua lunghezza limitata.
La difficolt� principale era il reperimento della chiavetta, non ancora molto diffusa; dopo una ricerca ho trovato un negozio online che le ha in stock e mi sono deciso ad acquistarne una.
Il kit si compone di una chiavetta che va collegata al PC e di un'altra chiavetta che va montata su una base provvista di presa di alimentazione e di una presa USB; alla presa di alimentazione devono andare 5v, mentre alla presa USB si collega con un cavettino la fotocamera. Bench� nel kit fosse presente un alimentatore da 5v da parete, io cercavo di realizzare una soluzione portatile e quindi ho fatto ricorso ad una nota marca di batterie di emergenza per cellulari (quelle batterie che vanno sotto il nome di powerpack) che hanno un'uscita a 5v.
Il tutto funziona perfettamente, una volta stabilita la connessione fra le due chiavette, � esattamente come se la fotocamera fosse collegata direttamente al PC, e la velocit� assolutamente soddisfacente per il mio uso (quando scatto foto in "studio" questa soluzione mi consente di non aprire e chiudere continuamente il vano scheda CF per inserirla sul PC)
Ecco per finire delle foto che dovrebbero essere esplicative:
nella prima il dettaglio e nella seconda il complesso batteria tampone e chiavetta usb all'interno di una custodia per compatte recuperata.

