Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mimok81
Ciao a tutti... a fine luglio partir� con la Ryanair direzione Dublino e giro dell'Irlanda...
Penso di partire con un trolley cabina e poi uno zaino fotografico... Il mio dubbio � questo... da regolamento Ryanair si pu� portare in cabina solamente UN bagaglio a mano... per� dall'unica esperienza che ho avuto con Ryanair ho visto gente che aveva tranquillamente 2 borse... per� la paura che mi imbarchino la valigia e pagare un bel po' di soldini (sono 4 voli...). Qualcuno di voi ha preso andato in camiba con trolley e zaino fotografico?!?
Io ho un Tamrac Expedition 5... che � abbastanza ingombrante... e pensavo di prendere un Lowepro Flipside 200 o 300 essendo meno ingombranti...
Il 200 � davvero piccolino e passa pi� in osservato... per� come dimensioni mi farebbe pi� comodo il 300...
Voi cosa mi consigliate? Andare con trolley � zaino?!? Il 200 o il 300??
Grazie mille a tutti...
murfil
per esperienza diretta ti posso dire che se c'� qualche compagnia lowcost che � inflessibile (e lo sono TUTTE!) sul bagaglio � proprio Ryan air (anche se di recente-settimana scorso hanno rotto le scatole anche easyjet sull'unico bagaglio a mano.. compresi gli acquisti in dutyfree!!). In genere, tra l'altro, sono pi� rompini all'estero che in Italia.. il mio parere: corri seriamente il rischio di dover imbarcare una delle 2 valigie con sovrapprezzo a meno che non riesci a far entrare nel trolley lo zaino fotografico, piccolo o meno, il bagaglio dev'essere uno e per uno intendono proprio 1.. ti ci deve stare tutto in un trolley o zaino e non superare il peso; controlla bene anche che le dimensioni del trolley rientrino nelle loro regolamentari: se non passa nelle loro gabbie l'imbarco � assicurato!
Buon viaggio:
L'Irlanda � bellissima smile.gif
enricomarzico
Ciao, io ho viaggiato a marzo proprio con Ryanair, trolley nella stiva e zainone fotografico in cabina (lowepro computrekker, molto comodo te lo consiglio per i viaggi, nella tasca porta computer ci sta un paio di jeans e una maglietta piegati come cambio per la giornata e nella tasca davanti non sembra ma ci sta davvero un sacco di roba!) non me l'hanno neanche guardato, c'era gente con trolley ben pi� grandi che hanno avuto anche qualche problema. Ti posso solo dire che la macchina fotografica non la puoi portare al collo n� in una borsa a tracolla ma deve essere tutto messo nello zaino, un solo bagaglio a mano!

Mi raccomando 1 solo bagaglio a mano.

Per gli scatti di Parigi QUI
salvus.c
Confermo, sono stato a Parigi con Ryanair qualsiasi cosa tu abbia in mano � un bagaglio anche la semplice tracolla con portafogli documenti ecc.
buon viaggio
Salvo
Giorgio Baruffi
confermo, 1 solo bagaglio ed attenzione ai pesi... io per 5 kg in pi� (in stiva) ho pagato 80 euro (solo perch� mi hanno abbuonato ben 1 kg)...
mimok81
ok... grazie mille a tutti... allora penso prender� il flipside 200 e lo metter� nel trolley... (anche se mi porter� via tantissimo spazio...) e limiter� il pi� possibile il vestiario da portarmi... anche perch� facendo parecchio trekking... ho bisogno dello zaino... :(
se qualcuno ha qualche consiglio.. sono super ben accetti... biggrin.gif
Luigi_FZA
Ti confermo anche io la rigidita' Ryanair nel controllo quantita' peso e dimensioni del bagaglio.
Quello che trovo "pericoloso" e che al check-in in Italia (Ciampino) spesso lasciano correre (lo scorso mese di maggio avevo quasi due Kg in piu' sul bagaglio da mettere in stiva) mentre sono decisamente fiscali fuori dall'Italia, quindi non so mai come regolarmi.
D'altronde per la compagnia questo e' un buon motivo per fare cassa.
murfil
QUOTE(mimok81 @ Jun 19 2010, 07:15 PM) *
ok... grazie mille a tutti... allora penso prender� il flipside 200 e lo metter� nel trolley... (anche se mi porter� via tantissimo spazio...) e limiter� il pi� possibile il vestiario da portarmi... anche perch� facendo parecchio trekking... ho bisogno dello zaino... :(
se qualcuno ha qualche consiglio.. sono super ben accetti... biggrin.gif


io, per ovviare alle limitazioni di spazio e peso nel bagaglio mi vesto un po a cipolla tongue.gif felpa o doppia felpa legata in vita, e giubbotto sotto braccio e se rompono lo indosso il tempo necessario a passare l'imbarco.. a luglio, in Italia, � un pochino pi� difficile (dato il caldo) ma visto che la felpetta � d'obbligo (sono stata non in Irlanda ma in un posto climaticamente molto vicino la scorsa settimana e ti assicuro non faceva affatto caldissimo rolleyes.gif ) e che occupa un bel po di spazio, occorre ingegnarsi tongue.gif
pesa bene il bagaglio prima di partire..e tieniti un po pi� basso dei 10 kg.. i malefici (non solo Ryan air ma anche easyjet e affini) hanno spesso le bilancie starate, chiss� perch� sempre in alto Fulmine.gif e se mentre finch� sei in Italia, e sei certo del tuo, puoi andare in guardia di finanza a chiedere verifica del peso, all'estero diventa pi� difficile.. peraltro lo scorso anno a Liverpool un loro addetto maledetto "pesava" a mano: sollevava le valigie e diceva: no, questa pesa pi� di 10 kg 30 sterline e bagaglio in stiva.. e chi si opponeva minacciava di lasciarlo a terra.. ad uno, dopo una discussione ha strappato il biglietto.. non ti dico la scena!
Io ogni volta giuro di non viaggiarci.. ma poi a volte � l'unico modo..
calza85
QUOTE(henryangelofruin @ Jun 19 2010, 04:02 PM) *
Ciao, io ho viaggiato a marzo proprio con Ryanair, trolley nella stiva e zainone fotografico in cabina (lowepro computrekker, molto comodo te lo consiglio per i viaggi, nella tasca porta computer ci sta un paio di jeans e una maglietta piegati come cambio per la giornata e nella tasca davanti non sembra ma ci sta davvero un sacco di roba!) non me l'hanno neanche guardato, c'era gente con trolley ben pi� grandi che hanno avuto anche qualche problema. Ti posso solo dire che la macchina fotografica non la puoi portare al collo n� in una borsa a tracolla ma deve essere tutto messo nello zaino, un solo bagaglio a mano!

Mi raccomando 1 solo bagaglio a mano.

Per gli scatti di Parigi QUI


molto belli i tuoi scatti di parigi! posso chiederti che attrezzatura hai usato? non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di riconoscere i contrasti del 50ino di casa nikon...

-Tornando in topic...posso confermare anche io per esperienza personale che ryanair ha sempre (e sottolineo sempre) direttive piuttosto rigide per i bagagli a mano...
diversamente altre compagnie LC (come vuelling) sono molto pi� flessibili e permettono oltre al bagaglio a mano classico, anche una borsa da donna o marsupio o borsa fotografica!
Alessandro Castagnini
Beh...onestamente, a me fanno incavolare quelle persone che se ne fregano delle regole e portano a bordo pi� di un bagaglio a mano (come dovrebbe essere di regola).
Certo, la colpa non � solo loro, ma delle compagnie che lasciano passare.
per i viaggi internazionali che faccio, non ho mai avuto problemi di spazio, ma sui nazionali da/per Roma, "tutti" hanno un bel trolley ed una bella borsa on top...
Io, viaggio solo col PC, il resto in stiva e, fortunatamente non sempre, non vi dico le litigate per st� cosa...ma perch� io che rispetto le regole viaggiando con un solo bagaglio a mano devo metterlo sotto la poltrona di fronte per far viaggiare te comodo che occupi tutto lo spazio sopra le nostre teste?

ragazzi, un conto � fare un viaggetto ogni tanto per vacanza...tutto ci pu� stare, ma questo succede sempre, sempre, sempre....fino a che la gente non sar� pi� educata e rispettosa del prossimo, la vedo grigia ...

Ciao,
Alessandro.
emigrante
[....]
ragazzi, un conto � fare un viaggetto ogni tanto per vacanza...tutto ci pu� stare, ma questo succede sempre, sempre, sempre....fino a che la gente non sar� pi� educata e rispettosa del prossimo, la vedo grigia ...

Ciao,
Alessandro.
[/quote]

purtroppo sono completamnte d'accordo con te, spesso viaggio x lavoro (oltre che x diletto) e ogni imbarco (in italia o in voli per l'italia) mi trovo davanti a scene apocalittiche, trolley, borse, borsette, laptop, pacchetti, ecc, ecc...

Alcune volte ho visto hostess (di primarie compagnie estere) rassegnate attendere i passeggieri all'imbocco della scaletta con i tagliandini per imbarcare forzatamente i bagagli!!!

Questo ha inevitabilmente portato alcune compagnie a degli irrigidimenti eccessivi.

Comunque tornando alla Ryan, occhio xche oltre ad essere ESTREMAMENTE rigidi, alle volte paiono flessibili in andata per essere INAMOVIBILI al ritorno cerotto.gif

Buone vacanze a tutti
Marco
fabco77
QUOTE(mimok81 @ Jun 19 2010, 03:43 PM) *
Ciao a tutti... a fine luglio partir� con la Ryanair direzione Dublino e giro dell'Irlanda...
Penso di partire con un trolley cabina e poi uno zaino fotografico... Il mio dubbio � questo... da regolamento Ryanair si pu� portare in cabina solamente UN bagaglio a mano... per� dall'unica esperienza che ho avuto con Ryanair ho visto gente che aveva tranquillamente 2 borse... per� la paura che mi imbarchino la valigia e pagare un bel po' di soldini (sono 4 voli...). Qualcuno di voi ha preso andato in camiba con trolley e zaino fotografico?!?
Io ho un Tamrac Expedition 5... che � abbastanza ingombrante... e pensavo di prendere un Lowepro Flipside 200 o 300 essendo meno ingombranti...
Il 200 � davvero piccolino e passa pi� in osservato... per� come dimensioni mi farebbe pi� comodo il 300...
Voi cosa mi consigliate? Andare con trolley � zaino?!? Il 200 o il 300??
Grazie mille a tutti...


One Item Rule. E non transigono. Considera che contano proprio su ste cose per fare dei guadagni extra. Non solo lo zaino, ma spesso ho visto che non facevano passare le macchine fotografiche. O le mettevi dentro il trolley, o ti facevano imbarcare il trolley.
calza85
QUOTE(fabco77 @ Jun 20 2010, 02:22 PM) *
One Item Rule. E non transigono. Considera che contano proprio su ste cose per fare dei guadagni extra. Non solo lo zaino, ma spesso ho visto che non facevano passare le macchine fotografiche. O le mettevi dentro il trolley, o ti facevano imbarcare il trolley.


assolutamente e anche per molto meno...ho visto (sempre ryan) non far passare neanche la classica borsettina portadocumenti o le tracolle tipo eastpack che portano i maschietti, o entrano nell'altra borsa oppure nulla
eutelsat
QUOTE(calza85 @ Jun 20 2010, 04:58 PM) *
assolutamente e anche per molto meno...ho visto (sempre ryan) non far passare neanche la classica borsettina portadocumenti o le tracolle tipo eastpack che portano i maschietti, o entrano nell'altra borsa oppure nulla


Confermo...io avevo un giubbotto comodo, me lo hanno fatto togliere per controllare eventuali tracolle o marsupi wink.gif
mimok81
grazie a tutti della risposta... un dubbio... ma se la valigia dovesse superare un pochettino il peso... e quindi decidono di metterlo in stiva... devo pagare i 40� del bagaglio in stiva, oppure molto di pi�?!? grazie
fabco77
QUOTE(mimok81 @ Jun 21 2010, 10:52 AM) *
grazie a tutti della risposta... un dubbio... ma se la valigia dovesse superare un pochettino il peso... e quindi decidono di metterlo in stiva... devo pagare i 40� del bagaglio in stiva, oppure molto di pi�?!? grazie



Boh. Guarda, lascia perdere. Rischi rogne allucinanti. Non sforare e tienti entro i 9 kg x stare tranquillo.
murfil
probabilmente dipende anche da quanto "sgarri".. oltre a dover pagare il sovrapprezzo per l'imbarco in stiva (che in aereoporto ti costa pi� che online) se superi i 15kg c'� anche un prezzo accessorio per ogni kg.. tornando da Dublino qualche anno fa, ho pagato di sovrapprezzo bagaglio in stiva 70 euro! (il biglietto l'avevo pagato la met� A/R).. lascia perdere.. a parte il fatto che.. ti fai imbarcare in stiva la macchina fotografica?? tralasciando il rischio di furti, solo per come sbattacchiano i bagagli in carico/scarico eviterei come la peste.. piuttosto imbarcherei una valigia e mi porterei a bordo il solo zaino fotografico..
mimok81
no... MAI abbandoner� la macchia foto... lei rimane sempre con me... biggrin.gif
infatti dentro al trolley metter� un piccolo zainetto fotografico... sia per quando giro in Irlanda... sia in caso di brutte notizie... tipo imbarcare il trolley...
Jebe
QUOTE(mimok81 @ Jun 21 2010, 04:49 PM) *
no... MAI abbandoner� la macchia foto... lei rimane sempre con me... biggrin.gif
infatti dentro al trolley metter� un piccolo zainetto fotografico... sia per quando giro in Irlanda... sia in caso di brutte notizie... tipo imbarcare il trolley...



Guarda posso parlarti della mia personale esperienza, mi sono innamorato dell'Irlanda e ho finito per andarci 4 volte in altrettanti 4 anni, sempre con la ryanair, sempre da orio al serio verso Dublino.

Capitolo bagaglio: 1 ed uno solo buste bustine ecc ecc, tutto in un solo bagaglio e che ti fanno sistematicamente provare sia per dimensioni che per peso, io ho sempre usato un North Face modello "borealis" ma non ho mai portato la reflex, lo usavo anche come unico bagaglio per star via 3-4 giorni e risparmiare non imbarcando nulla.

Capitolo "orio al serio" (non so se parti da l�): ad orio i controlli sono i peggiori che io abbia mai visto, molto sommari, specialmente per quanto riguarda gli articoli acquistati al duty free, non ci sono praticamente poliziotti o doganieri, ma una societ� esterna, e a meno che il tuo non sia un megatrolley passi comunque...

Capitolo "Dublino": l� i controlli sono tutt'altra cosa, mi hanno aperto la borsa 4/4 controllato il tutto, provato la dimensione, pesata ecc ecc...
� un consiglio anche per il ritorno, in media i controlli ti portano via almeno 15 minuti a persona, quindi passa dai controlli con un buon margine di tempo per arrivare al gate, altrimenti rischi brutte sorprese wink.gif

Il mio consiglio � quello di portarti lo zainetto con la reflex come bagaglio a mano, ed imbarcare il trolley, sei tranquillo, sicuro ed eviti ogni magagna, specialmente se poi devi pagare dei sovrapprezzi in loco molto pi� cari dell'imbarco normale del bagaglio....
Inoltre se dici di dover far trekking, sei sicuro di poterti portare pi� di un paio di pantaloni e una maglietta laugh.gif
mimok81
Visto che sei esperto... posti da consigliare?!? :-)
In media quanto spendevi per dormire e mangiare??
Jebe
QUOTE(mimok81 @ Jun 21 2010, 06:15 PM) *
Visto che sei esperto... posti da consigliare?!? :-)
In media quanto spendevi per dormire e mangiare??



Se mi dici quanto rimani, quanto vuoi spendere al massimo al giorno, ma soprattutto se sei con amici, ragazza, ecc ecc posso darti un paio di dritte. wink.gif

Io l'ho sempre girata in maniera stra-economica (ostelli a tutto andare, spostamento con i bus perch� i treni sono pochi e cari come il fuoco, ecc ecc)

La mia top 5 comunque �:

1-Leo Burdock's a Dublino: il migliore fish & chips di tutta l'isola, 8 euro per una trota intera e quasi un kg di patatine, da mangiare rigorosamente in piedi cercando di non far cadere nulla, ma soprattutto di finirlo!

2-Glendalough, il parco e soprattutto l'itinerario Blu del trekking 4 ore impegnative ma altrettanto gratificanti!

3-Howth, villaggio di pescatori a 20 minuti di metro sempre da Dublino, tranquillit� sub-urbana fatta ad ideale, pesce a volont� e qualche scorcio fotografico se cerchi bene che vale il (breve) viaggio.

4-Galway, come citt� merita tantissimo!

5-Le fin troppo turistiche ma immancabili Cliffs of Moher...

Lascia perdere la zona di Temple Bar a meno che tu non voglia conoscere mezzo mondo esclusi gli Irlandesi, una pinta la paghi anche 7�....
Avventurati invece nei paesini, nei pub di periferia (non troppo in periferia per�, specialmente a Dublino), conosci gli irlandesi veri, mangia i loro piatti e mi raccomando... OFFRI SEMPRE DA BERE, mai entrare in un bar e uscirne avendo bevuto una sola pinta, un giro lo paghi tu, uno lo pagano loro funziona cos�...

Non cadere nel vortice degli italiani tipici, sono ovunque, fanno un casino immane, vestono magliette della Guinness appena comprate, e puntualmente si fanno infinocchiare da locali che dicono di fare cucina italiana... wink.gif


P.s. "Nessuno nasce imparato", io ogni qual volta decido di fare un viaggio, prima mi compro una guida del paese di destinazione della collana "lonely planet", sono oro colato fidati e valgono la spesa!
mimok81
Grazie Jebe... come prima cosa NON voglio assolutamente fare l'italiano turista... ODIO i ristoranti italiani in giro per il mondo... mangio italiano gi� 350 giorni l'anno... i restanti cerco di scoprine nuove culture...
Per le Lonely planet gi� comprate... sia quella dell'Irlanda che quella solo di Dublino...
Grazie per le dritte... purtroppo mi fermer� solamente 9 giorni... ma spero di "abbattere" i tempi morti affittando una macchina... biggrin.gif
Jebe
QUOTE(mimok81 @ Jun 21 2010, 07:26 PM) *
Grazie Jebe... come prima cosa NON voglio assolutamente fare l'italiano turista... ODIO i ristoranti italiani in giro per il mondo... mangio italiano gi� 350 giorni l'anno... i restanti cerco di scoprine nuove culture...
Per le Lonely planet gi� comprate... sia quella dell'Irlanda che quella solo di Dublino...
Grazie per le dritte... purtroppo mi fermer� solamente 9 giorni... ma spero di "abbattere" i tempi morti affittando una macchina... biggrin.gif


Allora con 9 giorni a disposizione qualcosa di ben organizzato si pu� fare, specialmente se hai l'auto... (prendere le rotonde in apparente contromano, sconvolge sempre chiunque preparati laugh.gif )

Ti consiglio di dedicare almeno 3 giorni a Dublino, li merita tutti, e in questi giorni includici una capatina a Glendalough per forza, e ad howth se ce la fai...

i restanti sei li dividerei equamente tra Galway, le cliffs, e a scelta o Belfast (bellissima) o Cork (altrettanto bella)

P.s. per i pernottamenti a Dublino e Galway ti consiglio questo posto:

http://www.barnacles.ie/

Quando vado nell'isola verde questi ostelli sono la mia seconda casa, pulitissimi, economici, colazione inclusa, possibilit� di noleggio di tutto quello che hai dimenticato a casa laugh.gif , in pieno centro (a dublino � 2 portoni pi� in l� di temple bar), e ho conosciuto una marea di persone con cui sono in contatto costante che provengono dai 4 angoli della terra... wink.gif
mimok81
Grazie delle dritte Jebe... se ti venisse altro in mente... � tutto super ben accetto... grazie.gif
marisa154
QUOTE(fabco77 @ Jun 20 2010, 02:22 PM) *
One Item Rule. E non transigono. Considera che contano proprio su ste cose per fare dei guadagni extra. Non solo lo zaino, ma spesso ho visto che non facevano passare le macchine fotografiche. O le mettevi dentro il trolley, o ti facevano imbarcare il trolley.

Anch'io sono testimone della rigidit� di Ryanair. Semplice Nikon al collo, bagaglio a mano stracolmo... non sai cosa ho dovuto fare quest'estate per poter salire sull'aereo.... follie!!!
Sono stra-pignoli, meglio non correre mail rischio, davvero, anche se secondo me esagerano!

Ciao!
89stefano89
rivedi tutto, 1 bagaglio e solo uno.
quadno siamo partiti per parigi proprio con ryanair all�andata in italia passave piu� o meno tutto, molti mettevano la borsa in mano e sopra ci mettevano la giacca e passavano tranquilli.

a parigi, all�areoporto, se avevi la borsa che sforava di 1cm iniziavano a far rogne, alcuni facevano i finti tonti con mega zaini, gli hanno inviati separatamente!!!
il trolley della nostra amica che era un po� bombato stentava ad entrare allora gli abbiamo dato una "bottarella" con molta tranquillit� pe rfarlo passare e il tipo vide che cmq le rotelle avanzavano fuori dalla forma, ci ha lasciati passare, ma solo perch� il tipo era convinto che un nostro amico fosse uno famoso (era un ononimo di un "industriale").

quidni un po� dipende dall�areoporto per� io non rischierei, zaino fotografico+valigia non passi da nessuna parte. addirittura le borsette delle ragazze andavano messe nel bagaglio a mano ufficiale
alex_renzy15
QUOTE(mimok81 @ Jun 19 2010, 03:43 PM) *
Ciao a tutti... a fine luglio partir� con la Ryanair direzione Dublino e giro dell'Irlanda...
Penso di partire con un trolley cabina e poi uno zaino fotografico... Il mio dubbio � questo... da regolamento Ryanair si pu� portare in cabina solamente UN bagaglio a mano... per� dall'unica esperienza che ho avuto con Ryanair ho visto gente che aveva tranquillamente 2 borse... per� la paura che mi imbarchino la valigia e pagare un bel po' di soldini (sono 4 voli...). Qualcuno di voi ha preso andato in camiba con trolley e zaino fotografico?!?
Io ho un Tamrac Expedition 5... che � abbastanza ingombrante... e pensavo di prendere un Lowepro Flipside 200 o 300 essendo meno ingombranti...
Il 200 � davvero piccolino e passa pi� in osservato... per� come dimensioni mi farebbe pi� comodo il 300...
Voi cosa mi consigliate? Andare con trolley � zaino?!? Il 200 o il 300??
Grazie mille a tutti...



telo dico per certo senza alcun dubbio, con ryanair il bagalio a mano DEVE ESSERE UNICO! DI QUALUNQUE DIMENSIONE ESSO SIA(ovviamente entro i limiti previsti)
le persone che sono riuscite a passare con 2 bagali a mano sono state fortunate o hanno incontrato personale poco attento o poco curante delle norme....
anch'io sono andato in irlanda e mi sono portato un lowepro slingshot 200 che al passaggio dei metal detector ho rigorosamente riposto dentro a un trolley assieme a poche altre cose...
i vestiti e il resto li ho imbarcati con la valigia...e se vuoi un consiglio fallo anche tu,
una valigia imbarcata costa una ventina di euro, ma se provi a passare con 2 borse e ti obbligano a imbarcarla paghi di piu!!!!
purtroppo � il prezzo che dobbiamo pagare x portare con noi l'attrezzatura....ma x 20 euro non � nemmeno cosi proibitivo! almeno stai tranquillo e nn devi fare i bagagli col contagocce!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.