Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
truciolo56
Dopo la "morte" del disco di sistema precedente, sono passato a Win7 a 64bit; funziona(va) tutto, finora, perci� pensavo di averla passata liscia. E invece...

Ho appena finito di montare la mia bella schedina IEEE1394, attacco il super coolscan 4000, accendo e... NON VA!!
Cerco i driver: nisba
Cerco soluzioni qui sul forum: il motore di ricerca � un muro invalicabile (o niente, o migliaia di risposte: quando si far� qualcosa sar� vecchio...)

Una ricerca internet prima mi illude, proponendomi un tool per la ricerca di drivers aggiornati (a pagamento...), e poi mi rivela la tragica verit�: " Nikon non ha in programma di offrire compatibilit� con Windows 7", come riportato in una pagina di supporto Nikon Europa:

http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/45267

mad.gif

Non posso nemmeno pensare di vendere il 4000 a qualcuno che ha ancora XP o Vista, perch� anche con V, 5000, 8000, 9000 sarebbe lo stesso!!

Si rinuncia a scansire i negativi? mad.gif mad.gif

Vorrei tentare l'uso della modalit� "XP compatibile", ma non so se la versione home premium lo permette. Ora studio...

Qualcuno ha gi� "sbattuto" contro questo problema? Se s�, lo ha risolto? Come?

grazie e ciao
Marco
bergat@tiscali.it
Io non ho seven ma vista 64 e i driver non c'erano. Ho preso quelli di vuescan e... funziona rolleyes.gif
maxbunny
Se il tuo processore supporta la virtualizzazione puoi scaricare XPmode, leggi qui.
Io ho uno scanner Konica-Minolta, ed XPmode mi ha risolto ogni problema.
truciolo56
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 18 2010, 07:18 PM) *
Io non ho seven ma vista 64 e i driver non c'erano. Ho preso quelli di vuescan e... funziona rolleyes.gif


Ho montato Vuescan (ancora versione prova), ma non vede comunque lo scanner Nikon (mentre vede regolarmente lo scanner piano.
Comunque approfondiro la ricerca, grazie dell'indicazione.

Grazie anche a te, Max, per il prezioso link: stasera studio anche quello...

grazie e ciao
Marco
Paolo56
Proprio per collegare l'LS50 ho preso win7 a 32bit, forso ho sbagliato ma gira tutto a meraviglia.
Ciao
truciolo56
QUOTE(truciolo56 @ Jun 18 2010, 07:35 PM) *
..., ma non vede comunque lo scanner Nikon (mentre vede regolarmente lo scanner piano.
Comunque approfondiro la ricerca, grazie dell'indicazione.
...


FATTO!
Ora posso, finalmente, provare (e mi sa acquistare) Vuescan anche con il mio amato Super Coolscan 4000 ED, anche su Win7 64bit.

grazie e a presto
Marco
truciolo56
QUOTE(maxbunny @ Jun 18 2010, 07:20 PM) *
Se il tuo processore supporta la virtualizzazione puoi scaricare XPmode, leggi qui.
Io ho uno scanner Konica-Minolta, ed XPmode mi ha risolto ogni problema.


Ho provato anche questa, ma dopo avermi chiesto di attivare la verifica di autenticit�, non mi dice pi� nulla (intendi dire, n� che va bene, come dovrebbe, n� che va male) e mi rimanda alla pagina delle scelte pre-download.
Insomma, nisba...
potenza di Microsoft...

grazie comunque.

buona giornata
Marco
arcampus
Ho un Csn 9000, e sono francamente preoccupato per il futuro.
Credo che, alla fine, converr� "attaccare" in via definitiva un computer obsoleto (hd e sw) allo scanner e... tirare avanti.
D'altro canto, usiamo o no tante belle macchine fotografiche (e obiettivi) di 40 anni?
Dovremo abituarci ai computer d'annata, e - ancora peggio - a interfacce, devices e supporti stravecchi. Ho degli streamer che non funzionano pi� perch� si sono squagliati i capstan di gomma...
Saluti da Arcampus
edate7
QUOTE(truciolo56 @ Jun 18 2010, 07:04 PM) *
....
Vorrei tentare l'uso della modalit� "XP compatibile", ma non so se la versione home premium lo permette. Ora studio...

Qualcuno ha gi� "sbattuto" contro questo problema? Se s�, lo ha risolto? Come?

grazie e ciao
Marco


Il "WinXP mode" gestito da Windows 7 funziona solo sulle versioni Professional ed Ultimate di questo sistema operativo, sia a 32 che a 64 bit. Inoltre, il bios ed il processore devono essere compatibili con la virtualizzazione: il sito Microsoft ha un piccolo tool che permette di sapere subito, senza scaricare i tre file (uno molto grande) che gestiscono la virtualizzazione, se questa funzioner� o no. Prima che passasi al Mac, sul mio PC avevo Win 7 Ultimate a 32 bit; con il processore Intel E6600 (Core 2 duo a 2,4 GHz) e 4 Mb di RAM, il Windows Xp virtuale funzionava una meraviglia, nonostante avessi un bios che teoricamente non supportava la virtualizzazione. Comunque, Vuescan risolve tutti i problemi di driver: anche rimuovendo la sua versione Trial, i driver rimangono nel sistema, per cui puoi utilizzare anche Nikon Scan ver 4.0.3 (quello per Vista). Su Vista a 64 bit, funziona benissimo, nonostante Nikon non lo certifichi; dovrebbe andare anche su Win 7, visto che l'architettura dei due sistemi operativi � identica: Win 7 � quello che sarebbe dovuto essere Vista fin dall'inizio. E' una versione riveduta di Vista, un p� pi� veloce e con interfaccia grafica pi� funzionale e meno pesante.
Ciao
maxbunny
QUOTE(truciolo56 @ Jun 19 2010, 08:44 AM) *
Ho provato anche questa, ma dopo avermi chiesto di attivare la verifica di autenticit�, non mi dice pi� nulla (intendi dire, n� che va bene, come dovrebbe, n� che va male) e mi rimanda alla pagina delle scelte pre-download.
Insomma, nisba...
potenza di Microsoft...

grazie comunque.

buona giornata
Marco



QUOTE(edate7 @ Jun 20 2010, 12:22 AM) *
Il "WinXP mode" gestito da Windows 7 funziona solo sulle versioni Professional ed Ultimate di questo sistema operativo, sia a 32 che a 64 bit. Inoltre, il bios ed il processore devono essere compatibili con la virtualizzazione: il sito Microsoft ha un piccolo tool che permette di sapere subito, senza scaricare i tre file (uno molto grande) che gestiscono la virtualizzazione, se questa funzioner� o no. Prima che passasi al Mac, sul mio PC avevo Win 7 Ultimate a 32 bit; con il processore Intel E6600 (Core 2 duo a 2,4 GHz) e 4 Mb di RAM, il Windows Xp virtuale funzionava una meraviglia, nonostante avessi un bios che teoricamente non supportava la virtualizzazione. Comunque, Vuescan risolve tutti i problemi di driver: anche rimuovendo la sua versione Trial, i driver rimangono nel sistema, per cui puoi utilizzare anche Nikon Scan ver 4.0.3 (quello per Vista). Su Vista a 64 bit, funziona benissimo, nonostante Nikon non lo certifichi; dovrebbe andare anche su Win 7, visto che l'architettura dei due sistemi operativi � identica: Win 7 � quello che sarebbe dovuto essere Vista fin dall'inizio. E' una versione riveduta di Vista, un p� pi� veloce e con interfaccia grafica pi� funzionale e meno pesante.
Ciao



posso solo aggiungere che i file da scaricare sono 2; virtualpc e Xpmode. La pagina web di microsoft che ti ho indicato spiega passo passo le operazioni da compiere. Non � difficile, scaricati i duel file ( il scondo � molto pesante dirca 500 Mb) vanno installati, dopo di che installi il driver dello scanner nella macchina virtuale ( Xpmode appunto)
mrnikomat
QUOTE(maxbunny @ Jun 20 2010, 10:29 AM) *
posso solo aggiungere che i file da scaricare sono 2; virtualpc e Xpmode. La pagina web di microsoft che ti ho indicato spiega passo passo le operazioni da compiere. Non � difficile, scaricati i duel file ( il scondo � molto pesante dirca 500 Mb) vanno installati, dopo di che installi il driver dello scanner nella macchina virtuale ( Xpmode appunto)

Io ho Win 7 Pro 64 bit con Quad 8300: in XP Mode niente da fare con CoolScan IV Ed.
Poi ho trovato questo:
http://axelriet.blogspot.com/2009/10/nikon...canners-on.html
Ho seguito le istruzioni e ora funziona tutto perfettamnte con Scan 4.0.3......
Prova e buona fortuna!
Davide
toad
QUOTE(mrnikomat @ Jun 24 2010, 02:33 PM) *
Ho seguito le istruzioni e ora funziona tutto perfettamnte con Scan 4.0.3......


Le ho seguite anch'io e confermo: tutto perfettamene funzionante. smile.gif
Grazie dell'utilissima segnalazione.

truciolo56
Dunque: alla fine, una breve prova di Vuescan mi ha quasi convinto; oltre al fatto di "vedere" senza problemi n� drivers aggiuntivi ogni scanner - cosa che, peraltro, mi permette di usare lo stesso sw per il mio Epson piano e per il 4000 - sembra un accrocchio davvero ben fatto ed efficace; far� qualche prova pi� approfondita per vedere cosa permette dal punto di vista qualitativo, ma potrebbe essere un ottimo acquisto.

Grazie a tutti!

ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.