morena70
Jun 18 2010, 02:21 PM
Vi faccio una domanda che forse pu� sembrare non pertinente ma che ritengo invece importante.
Dopo 16 anni di onesto lavoro il Gav va in pensione, un Technisub Vario con volume centrale di cui sono soddisfattissimo.
Anni or sono per immersioni normali avevo usato uno a volume posteriore ma non rimasi soddisfattissimo.
Bene, devo cambiare Gav e trovo buone occasioni di prezzo nei modelli a volume posteriore ma mi chiedo se per fare foto, l'aria messa dietro possa anare bene.
Voi avete esperienze in merito?
Ciao
cristiansub
Jun 18 2010, 02:35 PM
Io ne uso uno con volume prevalentemente posteriore (oceanic Islander) e non mi crea nessun problema confronto a quelli centrali.
In linea di massima quelli posteriori ti lasciano pi� liberi davanti e perci� dovrebbe essere pi� comodo per fare fotosub.
Ciao,
Cristian.
AlessandroPagano
Jun 18 2010, 02:41 PM
Personalmente resterei sui volume centrale, magari con sistemi di zavorra rimovibile. Il "tutto dietro" v� bene in caso di immersioni tecniche, laddove � richiesta una maggiore spinta a seguito della presenza di bombole di fase o pony tank.
Se dovessi scegliere prenderei il T-Black della Scubapro che � un ibrido con spinta semi-posteriore modulabile all'esigenza.
IMHO
Ciao
Alessandro
Gennaro Ciavarella
Jun 18 2010, 04:11 PM
personalmente preferisco un tutto dietro mi da e crea meno fastidi
Massimo Mazzitelli
Jun 18 2010, 04:44 PM
Io uso quasi sempre il sacco posteriore avendo un Audax... e mi trovo benissimo anzi ti dir� di pi� spesso mi trovo in condizioni di dover rimanere in hovering e il sacco posteriore mi permette di bilanciare perfettamente il corpo avendo un bel peso in avanti dovuto dalla custodia e flash.
In oltre il sacco posteriore ti permette, in alcune riprese, di tenere i gomiti stretti sui fianchi per avere la scena pi� ferma sull'obiettivo.....
Insomma come vedi ci sono dei vantaggi... poi sai come in tutte le cose � molto soggettivo.....
ciao
Massimo
morena70
Jun 18 2010, 04:53 PM
Mmmmmmmmm... mi stupite !!!
Pensavo che il volume posteriore tendesse a mettere il sub sempre in posizione orizzontale, ideale per il nuoto ma per le foto si sta in verticale in genere.
E nuotare in superficie come vi trovate con il posteriore?
Ciao
Massimo Mazzitelli
Jun 18 2010, 05:03 PM
In superficie di regola si nuota a pancia in su con qualsiasi gav (ma perch� devi nuotare con il gav) comunque con il sacco posteriore dipende anche quanto lo gonfi... la tua pesata... dipende dalla tua acquaticit�....
In verticale!!!
bho non � detto a volte capita di stare anche a testa in gi� per infilarsi in un buco oppure rovesciati.....
pignatarog
Jun 19 2010, 09:14 AM
Anche il mio Tecnisub sta per andare in pensione.
Per� non mi ricordo il nome del modello, ma non dopo cos� tanti anni.
Perde un pezzo ad ogni immersione e tra poco diventer� solo a sacco posteriore a condizione che questo rimanga attaccato.
Solo che ha solo 7 anni.
Concordo con il buon Alex sulla scelta dello Scubapro, stavo valutando la sostituzione con un dei suoi modelli.
In tanti anni di fotosub continuo a necessitare di tasche e taschini per riporre tutti quegli optional che ci sono obbligati ma che non vorrei avere penzolanti.
Quindi propendo verso un modello classico ma la realt� � che in tanti usano il modello a sacco posteriore e non escludo che, come il buon gennaro � riuscito a farmi acquistare un Inon anche se non mi piace esteticamente, un domani non prenderei un gav diverso dal mio solito.
Sono del parere che una volta acquistato un oggetto non devo preoccuparmi di pensare che � stata la scelta sbagliata per alcune situazioni, ma trovare le soluzione a quelle per portarlo alla stessa linea del predecessore.
E questo � fattibile.
Giuseppe
morena70
Jun 19 2010, 09:48 AM
Ok, tutti e due vanno bene ma devo valutare seriamente.
un'ultima domanda, sto anche cambiando erogatori, ora ho int e non so se andare con il din.
Le mie bombole sono reversibili quindi non ho il problema ma se vado a noleggiarle da qualche parte con il din potrei avere problemi?
Ciao
Massimo Mazzitelli
Jun 19 2010, 10:35 AM
Valuta rivolgiti a qualcuno che ti faccia provare anche quelli a sacco posteriore... solo in questo modo ti potrai rendere conto...
Erogatori.. assolutamente DIN.... e possibilmente doppio primo stadio... tieni conto per� che nei mari tropicali si usa il mono attacco quindi dovrai comunque fare una configurazione "OCTOPUS"
Il primo stadio DIN � il pi� sicuro in assoluto in quanto l'oring non ha la possibilit� di "scoppiare" o comunque di uscire dalla sede anche se � leggermente consumato con l'INT pu� succedere....
In oltre ci sono immersioni, ad esempio sul relitto HAVEN qui da noi, dove un'ordinanza obbliga il doppio stadio DIN....
Poi membrana bilanciato..... e possibilmente anche il secondo stadio bilanciato.... marche???
non so se posso farle ma comunque per la tua sicurezza non andrei sull'economico... ti indicherei una marca (solo iniziali) Ap.x oppure Le.....nd etc etc...... ricordati che qui c'e' appesa la tua vita... io sugli erogatori non ho mai risparmiato....
ah dimenticavo ... nei mari tropicali dove usano il 12 litri in alluminio sono mono attacco ma anche INT ( alcuni hanno anche il DIN ma sono pi� rari) ma questo non � un problema in quanto ci sono gli adattatori DIN INT.... io me lo porto sempre dietro....
ciao
Massimo
AlessandroPagano
Jun 19 2010, 12:51 PM
Mi riferivo proprio a ci� che diceva Giuseppe, in merito alle tasche e taschine. Inoltre io l'ho usato la settimana scorsa quello della scubapro e devo dire che � veramente comodo e facile da gestire. Il tutto dietro se da una parte ti lascia libero davanti, dall'altro ti crea qualche difficolta a modificare l'assetto prettamente orizzontale e se hai degli oggetti da riporre non hai dove metterli.
Ormai uso gli attacchi din da due anni e non potrei tornare indietro.
Ciao
Alessandro
morena70
Jun 19 2010, 06:23 PM
Lo Scubapro non so, non mi � andata mai gi� la marca...
A sorpresa sono invece piacevolmente rimasto impressionato dai Seac, forse il Pro 2000 SW o posteriore, devo ancora decidere.
Visto che mi capita di andare abbastanza in profondit� sul din ero gi� convinto e mi date conferma, pensavo al Legend ACD Supreme e ovviamente con due 1� stadi separati in quanto anni fa ho avuto la spiacevole esperienza di bolccare il 1� stadio e rimanere senza aria.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.