Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Yoghi76
Ciao a tutti,
a 15 giorni dalla mia partenza per il Sud Africa ho deciso di comandare un supporto di memoria per stoccare le mie immagini e poter quindi non dovermi 'limitare'...e poter inoltre avere un backup sicuro oltre alle schede (che in ogni caso prevedo di svuotare se e solo se arrivo a fine capienza...eheh...le precauzioni non sono mai troppe)
ma veniamo all'oggetto...
qualcuno ha esperienza con il VP8860?
grazie
saluti
guido
lele74
no col vosonic no, ma ho esperienze di sudafrica 15gg. con uno storage...direi BASILARE! io un economico XSsmart.. non viewer...� troppo comodo giri con 2-3 schede la sera ne scarichi 1 o 2 e via cosi...unica attenzione occhio alle batterie dello storage quando lo usi!!!a me ha piantato li pi� volte mentre scaricava..nn mi sono accorto e nn sapevo se aveva terminato o meno..niente di male lo colleghi alla corrente e riscarichi.
Devo dirti che averlo avuto con lo schermo viewer nn mi sarebbe dispiaciuto affatto...alla sera le rivedi sempre volentieri!!!
Yoghi76
ti ringrazio per la tua risposta smile.gif
si, diciamo che la scelta dello storage con possibilit� di visionare � proprio per una sicurezza ulteriore, e per vedere i risultati di modo da poter eventualmente correggere il tiro nei giorni successivi smile.gif

che ottiche e materiali avevi appresso?
e se caso...hai delle foto visionabili? smile.gif
grazie
saluti
guido
lele74
Ciao Guido...dimmi che itinerario fai...e ti dico le esigenze...io ci sono stato 4 volte! e essenzialmente le utlime 2 con 24-85 ottimissimo tuttofare che ti serve x paesi, citt�, Persone soprattutto... paesaggi...e che ti serve anche perch� osi qualcosa di pi� senza dover cambiare obiettivo!FANTASTICO! anche nella resa e nei colori, e poi 70-300, che direi basilare x i safari...chiaro devi considerare tante cose:
-quando esci in safari il 70-300 magari Vr lo usi a mano libera e ti consente di arrivare cmq a una buona focale.
-se vuoi di pi�, anche in termini di luminosit� 70-200 moltiplicato...o 300 fisso con monopiede...be c'� n�....
ma ti assicuro che una volta l�...arrivare a 300mm, e avere un 'carico' leggero ti serve!!
Yoghi76
QUOTE(lele74 @ Jun 23 2008, 09:42 AM) *
Ciao Guido...dimmi che itinerario fai...e ti dico le esigenze...io ci sono stato 4 volte! e essenzialmente le utlime 2 con 24-85 ottimissimo tuttofare che ti serve x paesi, citt�, Persone soprattutto... paesaggi...e che ti serve anche perch� osi qualcosa di pi� senza dover cambiare obiettivo!FANTASTICO! anche nella resa e nei colori, e poi 70-300, che direi basilare x i safari...chiaro devi considerare tante cose:
-quando esci in safari il 70-300 magari Vr lo usi a mano libera e ti consente di arrivare cmq a una buona focale.
-se vuoi di pi�, anche in termini di luminosit� 70-200 moltiplicato...o 300 fisso con monopiede...be c'� n�....
ma ti assicuro che una volta l�...arrivare a 300mm, e avere un 'carico' leggero ti serve!!


Ciao Lele!
dunque,l'itinerario � Zurigo-Johannesburg (scarsamente interessante...eheh)
da Johannesburg voliamo verso Mpumalanga, da li Pilgrims Rest,Panorama Route e Blyde-River Canyon fino al Paul Kruger Gate. Li 3 notti in zona Kruger Gate con auto a noleggio in giro per safari. Dopo ci spostiamo alla riserva Sabi Sands con fotosafari guidati all'alba e tramonto per 3 notti.
Da li ci spostiamo in zona Cape Town per 5 notti, con shark e whale watching, oltre che vero e proprio turismo cittadino smile.gif

Ad oggi la mia borsa � pianificata come segue:

D300 con impugnatura verticale
D200 (senza impugnatura, di backup in valigia)
105mm Macro
70-200mm 2.8
17-55mm 2.8
TC-17-II
scatto remoto
cavalletto
mat.pulizia vario

Vosonic 8860 per backup foto (comandato e mi deve ancora arrivare...)


concordo sul carico...per questo mi vedo semicostretto a rinunciare al 300, non ho un 70-300 ma il 300 2.8 fisso...e proprio non ho spazio ne disponibilit� di carico sull'aereo per tutto...

il 70-200 con TC mi sembra un compromesso interessante...che dici?

grazie ancora per la tua risposta, saluti
guido
lele74
...ah per� direi che sei ben preparato
ottimo itinerario e ottimo corredo!!

direi eccezzionale il 17-55 x paesaggi vai sereno...blyde river canyon e capetown...
70-200 moltiplicato � ok x ogni safari..ottima anche la luminosit� e il Vr utile..io ti spiegavo semplicemente del 70-300Vr nn tanto x la qualit� o la scelta, quanto x la versatilit�...io in tutte le altre volte sono comunque andato con l'80-200 che uso tuttora ma che l'ultima volta n ho portato!!

il 105 ti serve...x fiori e piante, nel kruger ne becchi un casino e anche qualche insetto se ti va.

il cavalletto x le notturne..a me ad es piace fare i lodge illuminati di notte...

Prima di entrare nel kruger intorno a Nelspruit o cmq nel Mpumalanga avrai tante occasioni di scatto a persone, bambini, scuole, mercati piccoli ma colorati, bancarelle di arance...falle...sono stupende...unica cosa forse � che il 17-55 li nn ti baster� ...nessuno ti chieder� mai nulla x una foto ma se tu vorrai regalare loro una penna o un cappellino...allora gli scatti aumentereanno e la loro felicit� anche...

il sabi sabi � stupendo!!!vedrai che safari...in che lodge sarai?
NN avere mai problemi a chiedere ai ranger di portarti a fare una foto o di avvicinarti...chiedi sempre...e considera 2 cose:
-che i ranger bianchi sudafricani sono molto restii se nn chiedi..e comq nello zainetto che vedrai affianco a loro sulla jeep al 99% hanno una reflex anche loro..
-che in un safari puoi avere e trovare il bel colpo alla prima uscita, come nn scoprire lo scatto stupendo dopo 1 mese di safari....� quello anche il bello

ps. cmq la parte zrh-jnb � moolto interessante...guarda il mio avatar..sono appassionato di aerei..!!
Yoghi76
diciamo che il corredo � completo...il problema � il posto nello zaino ed il peso in giro...per cui il 300mm 2.8 penso proprio di abbandonarlo a casa...

si, hai ragione, il 70-300, cosi come il 18-200 li avevo valutati proprio per il discorso della versatilit� ma spendere adesso i soldi per una nuova ottica proprio prima di partire...mmm...anche se appunto, concordo con te che non aver bisogno di montare-smontare ottiche � una bella cosa, per non sottolineare il fattore 'sicurezza' (sicuramente meno appariscenti come ottiche)
al sabi sabi siamo all'Inyati Game Lodge...speriamo bene smile.gif

sul fattore 'fortuna' nel safari, � una cosa che tengo in conto, altrimenti dovrei andare allo zoo smile.gif
per� conto sulla fortuna per portare a casa degli scatti degni.

il viaggio si...ma io non sono proprio un appassionato come te di aerei...per cui se ci fosse la modalit� 'teletrasporto' non disdegnerei... smile.gif

Grazie per i preziosi consigli!

lele74
figurati nessun problema fa sempre piacere dare consigli a chi va in africa...
tranquillo all' Lynianti nn avrai problemi...� stupendo e nn avrai pure problemi di sicurezza....sfoggia tranquillo il tuo 70-200 e sfruttalo tutto...
Yoghi76
a 2 giorni dalla partenza, e comincio a fremere, comunico che ho acquistato il Vosonic...
un po' perch� mi sembra valido (e dal primo minitest a casa posso solo confermare), un po' perch� oltre alla D300 e alla D200 parto munito di HF10, telecamera con SDHC cards, che il Vosonic 8860 legge e backupa senza problemi...per cui due piccioni con una xxx!

ora preparo la borsa e mi preparo psicologicamente alla partenza!

buona luce a tutti, al ritorno spero di avere degli scatti interessanti da condividere!
a presto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.