Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fullerenium2
Per motivi poco chiari, mi hanno cambiato il PC e mi hanno fornito di un Microsoft surface 4 equipaggiato con i5, 8GB di RAM e 256 GB di memoria. Lo schermo ha una risoluzione intermedia tra il fullHD ed il 4K. Tutto molto bello compreso il monitor.
Problema: quando apro Photoshop CS6, la barra dei men�, le varie icone all'interno della schermata di CS6 sono veramente, ma veramente eccessivamente piccoli. Come posso aggiustare la situazione? Il programma � davvero inutilizzabile. Ho gi� incrementato le dimensioni dello schermo da pannello di controllo di Windows al 225%, ma siamo ancora a livelli lillipuzziani. Il browser internet, office, icone del desktop, tutto regolare.
Solo CS6 mi da questo problema. Finora ho usato un portatile da 13" con risoluzione 1300x700 (o qualcosa del genere) e mai problemi.
Grazie dei suggerimenti.
m.tomei
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 8 2016, 12:19 AM) *
Per motivi poco chiari, mi hanno cambiato il PC e mi hanno fornito di un Microsoft surface 4 equipaggiato con i5, 8GB di RAM e 256 GB di memoria. Lo schermo ha una risoluzione intermedia tra il fullHD ed il 4K. Tutto molto bello compreso il monitor.
Problema: quando apro Photoshop CS6, la barra dei men�, le varie icone all'interno della schermata di CS6 sono veramente, ma veramente eccessivamente piccoli. Come posso aggiustare la situazione? Il programma � davvero inutilizzabile. Ho gi� incrementato le dimensioni dello schermo da pannello di controllo di Windows al 225%, ma siamo ancora a livelli lillipuzziani. Il browser internet, office, icone del desktop, tutto regolare.
Solo CS6 mi da questo problema. Finora ho usato un portatile da 13" con risoluzione 1300x700 (o qualcosa del genere) e mai problemi.
Grazie dei suggerimenti.


Tempo fa mi � capitato di risolvere questo problema ad un amico che aveva appunto cs6 attraverso questa guida:

http://www.danantonielli.com/adobe-app-sca...i-displays-fix/

Comunque se ti abboni a photoshop cc il problema non c'� poich� prevede gi� lo scaling per il 4k wink.gif

Ciao!

fullerenium2
QUOTE(m.tomei @ Dec 8 2016, 12:27 AM) *
Tempo fa mi � capitato di risolvere questo problema ad un amico che aveva appunto cs6 attraverso questa guida:

http://www.danantonielli.com/adobe-app-sca...i-displays-fix/

Comunque se ti abboni a photoshop cc il problema non c'� poich� prevede gi� lo scaling per il 4k wink.gif

Ciao!

Gorgeous :-)
Prover� e mi sembra la soluzione giusta.
Mi chiedevo come implementare invece quest'altra soluzione: A very simple solution i found is to "create an environmental variable with the name �UI_SCALE_FACTOR� and set its value to 1.25". Nel file di registro o nel manifest?

QUOTE(fullerenium2 @ Dec 8 2016, 07:19 AM) *
Gorgeous :-)
Prover� e mi sembra la soluzione giusta.
Mi chiedevo come implementare invece quest'altra soluzione: A very simple solution i found is to "create an environmental variable with the name �UI_SCALE_FACTOR� and set its value to 1.25". Nel file di registro o nel manifest?


Nel caso provo anche questa https://helpx.adobe.com/creative-cloud/kb/a...ce-too-big.html

Vedr� quale delle 2 soluzioni interferisce meno con gli altri programmi e soprattutto quale crea meno artefatti alle immagini.
fullerenium2
La soluzione del UI_SCALE_FACTOR stranamente non funziona. Provato diversi valori e anche dopo reboot non cambia nulla.
Prover� col manifest pi� tardi.
Stanchino
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 8 2016, 09:00 AM) *
La soluzione del UI_SCALE_FACTOR stranamente non funziona. Provato diversi valori e anche dopo reboot non cambia nulla.
Prover� col manifest pi� tardi.


con stessa macchina: nessun problema di microcaratteri con Photoshop CC, pi� problemi con Bridge

fullerenium2
QUOTE(mtdbo @ Dec 8 2016, 10:12 AM) *
con stessa macchina: nessun problema di microcaratteri con Photoshop CC, pi� problemi con Bridge

Ah non so. Sul mio surface neanche col metodo di editing del registro di sistema i caratteri di CS6 rimangono quasi illeggibili. Anzi quando lancio CS6 con la modifica al registro mi dice che non ho i diritti di scrittura e quindi CS6 non si avvia. Ma credo che questo errore sia dovuto dal fatto che ho una versione portabile di CS6.
Che scocciatura....
Stanchino
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 8 2016, 10:43 AM) *
Ah non so. Sul mio surface neanche col metodo di editing del registro di sistema i caratteri di CS6 rimangono quasi illeggibili. Anzi quando lancio CS6 con la modifica al registro mi dice che non ho i diritti di scrittura e quindi CS6 non si avvia. Ma credo che questo errore sia dovuto dal fatto che ho una versione portabile di CS6.
Che scocciatura....


Io non ho dovuto fare nulla ha fatto tutto CC. Bridge nuovo non ho verificato ma ho letto che adesso anche lui automaticamente adatta l'interfaccia alla risoluzione. In altre parole dipende da Photoshop e non da windows. In passato avevo quasi risolto raddoppiando la risoluzione su schermo ma questo poi mi incasinava la precisione dei pennelli e della selezione: cliccavo in un punto e lui selezionava qualche millimetro pi� in la.

Le modifiche al registro le fai da "amministratore" vero?
fullerenium2
QUOTE(mtdbo @ Dec 8 2016, 11:32 AM) *
Io non ho dovuto fare nulla ha fatto tutto CC. Bridge nuovo non ho verificato ma ho letto che adesso anche lui automaticamente adatta l'interfaccia alla risoluzione. In altre parole dipende da Photoshop e non da windows. In passato avevo quasi risolto raddoppiando la risoluzione su schermo ma questo poi mi incasinava la precisione dei pennelli e della selezione: cliccavo in un punto e lui selezionava qualche millimetro pi� in la.

Le modifiche al registro le fai da "amministratore" vero?

Si come amministratore. Ma la versione portable ha un modo tutto suo di lavorare. Devo fare altre prove e vedere se c'� un file .reg all'interno delle cartelle del portable.
Sicuramente la nuova versione CC risolve i problemi.... ai tempi del CS6 non si sapeva ancora cos'era il 4K.
m.tomei
Purtroppo sulla versione portable non saprei aiutarti... Non la conosco...
Riguardo invece a bridge, con il file manifest e le opportune modifiche nel regedit, tutto va a posto...
riccardobucchino.com
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 7 2016, 11:19 PM) *
Per motivi poco chiari, mi hanno cambiato il PC e mi hanno fornito di un Microsoft surface 4 equipaggiato con i5, 8GB di RAM e 256 GB di memoria. Lo schermo ha una risoluzione intermedia tra il fullHD ed il 4K. Tutto molto bello compreso il monitor.
Problema: quando apro Photoshop CS6, la barra dei men�, le varie icone all'interno della schermata di CS6 sono veramente, ma veramente eccessivamente piccoli. Come posso aggiustare la situazione? Il programma � davvero inutilizzabile. Ho gi� incrementato le dimensioni dello schermo da pannello di controllo di Windows al 225%, ma siamo ancora a livelli lillipuzziani. Il browser internet, office, icone del desktop, tutto regolare.
Solo CS6 mi da questo problema. Finora ho usato un portatile da 13" con risoluzione 1300x700 (o qualcosa del genere) e mai problemi.
Grazie dei suggerimenti.


C'� una funziona speciale introdotta da adobe apposta quando � uscito il surface pro 3 e disponibile in Photoshop CC mi pare dalla 2014 in poi, ma se hai CC aggiornare � gratis quindi aggiorna alla 2017 che a differenza della 2015.5 (precedente versione) non ha problemi di nessun tipo. Il CC 2015.5 � il peggior photoshop di sempre, peggio del 2015, peggio del 2017!

Modifica => preferenze => anteprima tecnologie e li trovi l'opzione per ingrandire tutto

Se provi su un photoshop installato su un pc che non � un surface l'opzione non c'� infattu sul surface ce l'ho e sul fisso no.

Io l'ho provata la funzione, poi mi sono chiesto "ma cosa devo leggere in photoshop?" e l'ho disabilitata, non devo leggere niente, � tutto molto piccolo ma uso quasi tutto da tastiera e preferisco avere spazio libero che scritte grandi.
fullerenium2
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 8 2016, 04:49 PM) *
C'� una funziona speciale introdotta da adobe apposta quando � uscito il surface pro 3 e disponibile in Photoshop CC mi pare dalla 2014 in poi, ma se hai CC aggiornare � gratis quindi aggiorna alla 2017 che a differenza della 2015.5 (precedente versione) non ha problemi di nessun tipo. Il CC 2015.5 � il peggior photoshop di sempre, peggio del 2015, peggio del 2017!

Modifica => preferenze => anteprima tecnologie e li trovi l'opzione per ingrandire tutto

Se provi su un photoshop installato su un pc che non � un surface l'opzione non c'� infattu sul surface ce l'ho e sul fisso no.

Io l'ho provata la funzione, poi mi sono chiesto "ma cosa devo leggere in photoshop?" e l'ho disabilitata, non devo leggere niente, � tutto molto piccolo ma uso quasi tutto da tastiera e preferisco avere spazio libero che scritte grandi.


Per ora ho solo un CS6 portabile. Vedr� di smanettarci un po' per cercare di migliorare la risoluzione. In caso contrario prover� CC. I comandi da tastiera non li ho mai imparati anche perch� nello sviluppo RAW con ACR ci sono cursori da muovere.
Ma con LR � lo stesso problema?
riccardobucchino.com
QUOTE(fullerenium2 @ Dec 8 2016, 05:29 PM) *
Per ora ho solo un CS6 portabile. Vedr� di smanettarci un po' per cercare di migliorare la risoluzione. In caso contrario prover� CC. I comandi da tastiera non li ho mai imparati anche perch� nello sviluppo RAW con ACR ci sono cursori da muovere.
Ma con LR � lo stesso problema?


LR ha prestazioni troppo scarse in esportazione raw gi� su macchine estremamente potenti, sui portatili se non hai tempo da perdere non usarlo.
Sul mio 24 core LR impiega 3-4 volte pi� tempo a esportare gli stessi raw rispetto ACR, lo uso solo per esportare immense quantit� di raw se non ho fretta perch� cos� posso nel frattempo che lavora usare ACR.

Il fatto che tu abbia un CS6 Portable mi fa ipotizzare che non sia proprio originale (e che tu non sia alla ricerca delle prestazioni, i portable sono molto pi� lenti) quindi tarocco per tarocco mettiti CC (tanto lo cracca anche un bambino con disfunzioni mentali, c'� un dll da sostituire e basta).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.